photo4u.it


crystal bra 01
Vai a Precedente  1, 2
crystal bra 01
crystal bra 01
Canon EOS 350D DIGITAL - 33mm
1/200s - f/14.0 - 100iso
crystal bra 01
di andrearusky
Mer 11 Gen, 2006 7:22 pm
Viste: 1476
Autore Messaggio
andrearusky
utente attivo


Iscritto: 23 Nov 2005
Messaggi: 1131
Località: Hong Kong (orig. Rome-ITALY)

MessaggioInviato: Gio 12 Gen, 2006 12:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

infos sui flash:

ho usato 2 di questi:
http://cgi.ebay.it/LAMPADA-STUDIO-DYNASUN-WOF4003-SYNCH-FLASH-60WS-Cavo_W0QQitemZ7580271614QQcategoryZ79006QQrdZ1QQcmdZViewItem

(uno davanti come fill e uno dietro dall'alto per i capelli)

e uno di questi:
http://cgi.ebay.it/LAMPADA-STUDIO-DYNASUN-WOF4004-SYNCH-FLASH-80WS-Cavo_W0QQitemZ7579967221QQcategoryZ79006QQrdZ1QQcmdZViewItem

(e' piu' potente, per il key light)

sono tutti e 3 montati su stativi con porta lampada e ombrellino shot-through:
http://cgi.ebay.it/KIT-W963S-DYNASUN-CAVALLETTO-OMBRELLO-per-STUDIO-FLASH_W0QQitemZ7580646430QQcategoryZ79006QQrdZ1QQcmdZViewItem

(l'alimentazione la prendono dal porta faretto. si avvitano quindi in pratica come delle semplici lampadine)

hanno l'ingresso per il sync, e sono attaccati alla canon 350D con un adattatore da slitta a caldo.

tutto molto casereccio, economico e soprattutto leggero e pratico per chi ha poco spazio a disposizione come me.

non so se si trovano altre soluzioni allo stesso rapporto qualita' / prezzo ma su ebay italia non ho trovato un granche'

ciao e grazie per i feedback

_________________
Equipment: CANON 350D - EFS 18-55mm - EF 50mm (f/1.8) - SIGMA 24-70 mm 1:2,8 EX DG - PENTAX OPTIO A10 - OLYMPUS OM-10 - ZUIKO 50mm - HOLGAROID - PHOTOSHOP CS2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
andrearusky
utente attivo


Iscritto: 23 Nov 2005
Messaggi: 1131
Località: Hong Kong (orig. Rome-ITALY)

MessaggioInviato: Gio 12 Gen, 2006 12:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Simone Fornara ha scritto:

Ti posso dire che la gestione delle luci mi pare buona, anche se generalmente (come avrai visto dai miei scatti) preferisco colori più caldi.
Ogni tanto anch'io scatto cercando la "sproporzione" del corpo, ma di solito lo faccio dall'alto, salendo su uno sgabello.


generalmente mi piace dare questo look freddo e distaccato (colori desaturati e un po' acidi/freddi .. uno stile che ho apprezzato particolarmente vedendo dei bei ritratti fatti da artisti polacchi.

per lo sgabello.. anche io lo uso di solito.. ma qui non mi serviva. sono molto piu' alto della mia amica e quindi... Ops

ciao

_________________
Equipment: CANON 350D - EFS 18-55mm - EF 50mm (f/1.8) - SIGMA 24-70 mm 1:2,8 EX DG - PENTAX OPTIO A10 - OLYMPUS OM-10 - ZUIKO 50mm - HOLGAROID - PHOTOSHOP CS2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Gio 12 Gen, 2006 1:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Commento che vale anche per la n.3, che ritengo le più riuscite della serie.

La posa mi piace molto, perchè è bella dinamica. Abbastanza grave, però, l'errore di aver scattatoa 33mm, deformando la modella.
I colori così poco saturi poco si adattano ad una foto di questo genere, secondo me.
LE pieghe sulla pancia non mi disturbano affatto.
Un consiglio: allontana un bel po' il soggetto dallo sfondo, se vuoi che quest'utlimo risulti completamente nero.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Simone Fornara
utente attivo


Iscritto: 21 Dic 2005
Messaggi: 979
Località: Lago d'Orta

MessaggioInviato: Gio 12 Gen, 2006 5:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Spinellino: credo che si debba tener conto dello spazio a disposizione; quando la sala pose non è molto grande, è inevitabile andare vicino ai 30-35 mm per la figura intera (o quasi intera), perciò non lo reputerei un errore (non parliamo poi se l'effetto è voluto, come in questo caso).

Ciao

SF

_________________
Fujifilm FinePix S3Pro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
andrearusky
utente attivo


Iscritto: 23 Nov 2005
Messaggi: 1131
Località: Hong Kong (orig. Rome-ITALY)

MessaggioInviato: Gio 12 Gen, 2006 5:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ovviamente.. se potessi scatterei con il mio 50mm
mettendomi lontano dal soggetto.. e lasciando il soggetto lontano dal fondo

purtroppo lo spazio che ho a mia disposizione e' veramente limitato...
e quindi.. si fa quel che si puo'

Wink

_________________
Equipment: CANON 350D - EFS 18-55mm - EF 50mm (f/1.8) - SIGMA 24-70 mm 1:2,8 EX DG - PENTAX OPTIO A10 - OLYMPUS OM-10 - ZUIKO 50mm - HOLGAROID - PHOTOSHOP CS2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Simone Fornara
utente attivo


Iscritto: 21 Dic 2005
Messaggi: 979
Località: Lago d'Orta

MessaggioInviato: Gio 12 Gen, 2006 6:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per non esasperare l'effetto deformante, l'accorgimento può essere quello di tenere la testa della modella lontano dai limiti dell'inquadratura (ovviamente è la parte del corpo che risente di più della deformazione), e poi, se è il caso, croppare.

Ciao

SF

_________________
Fujifilm FinePix S3Pro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
andrearusky
utente attivo


Iscritto: 23 Nov 2005
Messaggi: 1131
Località: Hong Kong (orig. Rome-ITALY)

MessaggioInviato: Gio 12 Gen, 2006 6:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ovviamente.. se potessi scatterei con il mio 50mm
mettendomi lontano dal soggetto.. e lasciando il soggetto lontano dal fondo

purtroppo lo spazio che ho a mia disposizione e' veramente limitato...
e quindi.. si fa quel che si puo'

Wink

_________________
Equipment: CANON 350D - EFS 18-55mm - EF 50mm (f/1.8) - SIGMA 24-70 mm 1:2,8 EX DG - PENTAX OPTIO A10 - OLYMPUS OM-10 - ZUIKO 50mm - HOLGAROID - PHOTOSHOP CS2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
andrearusky
utente attivo


Iscritto: 23 Nov 2005
Messaggi: 1131
Località: Hong Kong (orig. Rome-ITALY)

MessaggioInviato: Ven 13 Gen, 2006 3:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scatto originale senza postwork:


_MG_0147.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  81.18 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 398 volta(e)

_MG_0147.JPG



_________________
Equipment: CANON 350D - EFS 18-55mm - EF 50mm (f/1.8) - SIGMA 24-70 mm 1:2,8 EX DG - PENTAX OPTIO A10 - OLYMPUS OM-10 - ZUIKO 50mm - HOLGAROID - PHOTOSHOP CS2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mugatu
utente attivo


Iscritto: 20 Lug 2004
Messaggi: 4769
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 09 Feb, 2006 10:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo stile cromatico è il tuo, essendo frutto di una precisa ricerca ha poco senso metterlo in discussione.
Quoto per quanto riguarda la posa. Se le pieghe poco estetiche sono inevitabili in quella posa, secondo me è la posa che va cambiata. Smile

L'obiettivo che hai scelto di usare (forse per comprensibili problemi di spazio) secondo me penalizza il tuo lavoro. Le leggere spropozioni si notano e a me non piacciono molto. Ciao

_________________
www.ogopogobackdrops.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
andrearusky
utente attivo


Iscritto: 23 Nov 2005
Messaggi: 1131
Località: Hong Kong (orig. Rome-ITALY)

MessaggioInviato: Gio 09 Feb, 2006 11:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mugatu ha scritto:
Lo stile cromatico è il tuo, essendo frutto di una precisa ricerca ha poco senso metterlo in discussione.
Quoto per quanto riguarda la posa. Se le pieghe poco estetiche sono inevitabili in quella posa, secondo me è la posa che va cambiata. Smile

L'obiettivo che hai scelto di usare (forse per comprensibili problemi di spazio) secondo me penalizza il tuo lavoro. Le leggere spropozioni si notano e a me non piacciono molto. Ciao


grazie mugatu... per quel tipo di scatto in studio mi piacciono i colori freddi e desaturati (poi il passaggio da adobeRGB a web senza conversione ha creato un po' di problemi.. ora l'ho capito e le passo in sRGB prima di postarle)

per la posa.. a me non dispiace. le pieghette non ci avevo fatto caso in fase di scatto (azz) per l'obiettivo.. beh si lo spazio era quello che era (ho allegato la foto dello studio casereccio) e quindi ho dovuto usare una focale grandangolo (tra l'atro il 18-55 del kit canon fa abbastanza cagare) ora ho un sigma e l'ho usato per la serie room_2510

ciao a presto
a.

_________________
Equipment: CANON 350D - EFS 18-55mm - EF 50mm (f/1.8) - SIGMA 24-70 mm 1:2,8 EX DG - PENTAX OPTIO A10 - OLYMPUS OM-10 - ZUIKO 50mm - HOLGAROID - PHOTOSHOP CS2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a Precedente  1, 2

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi