Autore |
Messaggio |
Taras bulba utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2005 Messaggi: 872 Località: Roma
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2006 6:48 pm Oggetto: Apocalipse Gazometro |
|
|
Scattata 1 minuto prima che si scatenasse un violento temporale estivo _________________ Sono pienamente d'accordo a metà |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Malko Tondella utente

Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 433 Località: Cadore - BL
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2006 7:54 pm Oggetto: |
|
|
sbaglio o questa foto era apparsa su fotocult di qualche mese fà? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Taras bulba utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2005 Messaggi: 872 Località: Roma
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2006 7:57 pm Oggetto: |
|
|
Non credo, non conosco fotocult _________________ Sono pienamente d'accordo a metà |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Malko Tondella utente

Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 433 Località: Cadore - BL
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2006 8:29 pm Oggetto: |
|
|
si vede che ci assomigliava....
perchè quel disturbo sul cielo? comunque a mio parere non dovrebbe esserci sulle zone nere, c'è un tutorial sul forum che spiega come fare.
La foto non mi dispiace.
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Taras bulba utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2005 Messaggi: 872 Località: Roma
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2006 8:37 pm Oggetto: |
|
|
LA grana l'ho aggiunta in abbondanza,mi è piaciuta e l'ho lasciata.
NOn conosco il tutorial di cui parli, grazie del suggerimento...sto conoscendo l'uso di photoshop un pò meglio da quando sto su questo prezioso forum _________________ Sono pienamente d'accordo a metà |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Malko Tondella utente

Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 433 Località: Cadore - BL
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2006 9:01 pm Oggetto: |
|
|
in pratica vai a creare un nuovo livello impostato come "sovrapponi", poi con il secchiello lo fai tutto grigio (mi sembra che il colore sia 127,127,127) e vai ad aggiungere la grana su questo livello grigio (che vedrai normalmente se lo imposti come "sovrapponi) ed infine unisci il livello.
il tutorial è spiegato molto bene, ed il risultato sarà molto più piacevole.
Ciauz |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bradipo utente

Iscritto: 05 Gen 2006 Messaggi: 153 Località: Monfalcone - saltando il confine
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2006 10:11 pm Oggetto: |
|
|
Non so darti consigli su photoshop... però intanto ti dico che é bella, teterrima molto bene  _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati
a cielo e denaro, a cielo ed amore,
protetta da un filo spinato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Taras bulba utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2005 Messaggi: 872 Località: Roma
|
Inviato: Mer 11 Gen, 2006 12:46 am Oggetto: |
|
|
GRazie 1000 a MIrko delle dritte con photoshop e grazie 1000 anche a BRadipo per il suo commento
 _________________ Sono pienamente d'accordo a metà |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EOSman utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 4071 Località: Roma
|
Inviato: Mer 11 Gen, 2006 8:57 am Oggetto: |
|
|
Ciao Taras, per me questo scatto non necessita affatto di PhotoShop. E' bellissimo così come è venuto.
Felix.
 _________________ Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Taras bulba utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2005 Messaggi: 872 Località: Roma
|
Inviato: Mer 11 Gen, 2006 9:05 am Oggetto: |
|
|
EOSman ha scritto: | Ciao Taras, per me questo scatto non necessita affatto di PhotoShop. E' bellissimo così come è venuto.
Felix.
 |
In origine la foto è senza grana.
La grana l'ho aggiunta con grain surgery un ottimo plug-in di photoshop.
Giustamente mi è stato fatto notare che nelle parti nere in basso sarebbe meglio senza grana.
Farò questa prova.
Grazie dei commenti, contento che stia piacendo _________________ Sono pienamente d'accordo a metà |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fragman utente

Iscritto: 12 Dic 2005 Messaggi: 221 Località: Grugliasco (TO)
|
Inviato: Ven 13 Gen, 2006 12:28 pm Oggetto: |
|
|
Taras ma questi non sono i gasometri di torino, in Corso Regina Margherita? _________________ Nikon D50 + Sigma 10/20 + Sigma 70/300 APO + Nikon 50 f 1.8
Praktica BC1 - Petri 7IIs - Zenith TTL |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Taras bulba utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2005 Messaggi: 872 Località: Roma
|
Inviato: Ven 13 Gen, 2006 3:10 pm Oggetto: |
|
|
No, è il gazometro dell'italgas in via Ostiense a Roma.
E' in disuso ma è stato deciso di non abbatterlo in quanto archeologia industriale _________________ Sono pienamente d'accordo a metà |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
emanuele utente attivo
Iscritto: 20 Ago 2005 Messaggi: 1591 Località: Roma
|
Inviato: Dom 15 Gen, 2006 3:50 pm Oggetto: |
|
|
taras ci passo tutti i giorni vicino e spesso penso che prima o poi una foto la devo fare... beh il risultato che vorrei è quello che tu hai postato!complimetni _________________ on flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|