Autore |
Messaggio |
Dan utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2005 Messaggi: 514 Località: roma
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2006 8:37 pm Oggetto: Punto vincente |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ minoltasonyclub
KM 7D | 17-35/2.8-4 D | 50ino 1.7 | 28-80/3.5-5.6 AF| 75-300/4.5-5.6 AF |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dan utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2005 Messaggi: 514 Località: roma
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2006 8:40 pm Oggetto: |
|
|
Scattata dagli spalti del palalottomatica in occasione degli europei di volley dello scorso settembre.
konica minolta 7d
180mm
6.3
1/200
iso 1600
 _________________ minoltasonyclub
KM 7D | 17-35/2.8-4 D | 50ino 1.7 | 28-80/3.5-5.6 AF| 75-300/4.5-5.6 AF |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bark utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5864 Località: Stoccarda (Ger)
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2006 9:12 pm Oggetto: |
|
|
Bello scatto, complimenti, ma rivedrei il bn.. troppo grigio..
Ciao,
Bark  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
orsobruno50 utente attivo
Iscritto: 21 Ott 2005 Messaggi: 629 Località: chiavari (ge)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dan utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2005 Messaggi: 514 Località: roma
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2006 10:23 pm Oggetto: |
|
|
la scelta del bn è dettata dalla pessima resa cromatica dell'originale _________________ minoltasonyclub
KM 7D | 17-35/2.8-4 D | 50ino 1.7 | 28-80/3.5-5.6 AF| 75-300/4.5-5.6 AF |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2006 12:41 am Oggetto: |
|
|
Trovo nella foto 2 difetti:
Il BN, come ti hanno detto gli altri, che non si addice secondo me a questo tipo di foto.
Il fuoco, che mi pare sia più su Cisolla che su Cernic, ma potrebbe essere che quest'ultimo sia mosso visto il tempo di 1/200 che di solito è un po' troppo lento per questi scatti.
La palla mossa secondo me non è un difetto ma anzi contribuisce al dinamismo della foto.
Detto questo ti dico che mi piacerebbe che questa foto l'avessi scattata io.
Il momento di scatto è perfetto (palla sulla mano e muro alla massima altezza, notare quanto esce dalla rete Kazakov, vi assicuro che averlo vicino fa paura è 219 cm!!), l'espressione grintosa di Cernic è fantastica e anche Cisolla in copertura è ben visibile e non è coperto o tagliato.
Bravo!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teamfactory69 utente attivo

Iscritto: 15 Lug 2005 Messaggi: 2566 Località: Milano
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2006 8:09 am Oggetto: |
|
|
Molto bella...l'unico neo , come già detto dai più esperti, è il b/n da rivedere
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2006 12:42 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Il fuoco, che mi pare sia più su Cisolla che su Cernic |
secondo me è solo mossa: guarda la rete. Ma perchè scattare a f6,3 rinunciando alla massima nitidezza garantita da un tempo + breve?
Per il resto: ottimo scatto davvero!
Citazione: | notare quanto esce dalla rete Kazakov |
non è tanto quello, perchè centri che murano così in alto ce ne sono a tonnellate a quei livelli. Il fatto è che esce così saltando 40cm!!! Io con un salto del genere neanche esco da rete!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2006 12:49 pm Oggetto: |
|
|
Spinellino ha scritto: | Ma perchè scattare a f6,3 rinunciando alla massima nitidezza garantita da un tempo + breve?
|
Forse il tele che ha usato non permetteva un'apertura maggiore a quella focale.
Spinellino ha scritto: |
non è tanto quello, perchè centri che murano così in alto ce ne sono a tonnellate a quei livelli. Il fatto è che esce così saltando 40cm!!!
|
Vero, anche se secondo me sono giocatori "anti-pallavolo" incapaci di fare un bagher o un palleggio. Sono stati graziati dall'invenzione del libero, perchè altrimenti... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2006 1:40 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Vero, anche se secondo me sono giocatori "anti-pallavolo" incapaci di fare un bagher o un palleggio. Sono stati graziati dall'invenzione del libero, perchè altrimenti... |
Non sono d'accordo.
Kazakov era già forte ben prima dell'invenzione del libero e per essere 217cm ha una coordinazione spaventosa.
E non credere che Cozzi (per dire un centro italiano che non sia un gigante) sia in grado di fare un palleggio. E' un discorso che vale per tutti i centrali 'moderni'. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2006 1:49 pm Oggetto: |
|
|
Non vorrei andare troppo ot, ma è secondo me indiscutibile che l'introduzione del libero ha apportato un calo del tasso tecnico medio dei giocatori (alzatore ed opposto a parte).
Adesso il centrale ed il libero messi insieme fanno un giocatore di una volta, cioè dotato di fondamentali quasi tutti a livelli d'eccellenza.
Giocano schiacciatori degli animali che però se fossero costretti a ricevere 6 su 6 anche la battuta flot....
Prova a mettere Kazakov a ricevere o a difendere.. prima del libero secondo me non sarebbe mai arrivato ai livelli attuali (come viceversa ovviamente Pippi o Corsano non sarebbero mai arrivati in nazionale da titolari come schiacciatori).
Detto questo, anche se il tasso tecnico è sceso notevolmente, lo spettacolo in generale ne ha tratto giovamento, grazie anche al rally point. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2006 2:01 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Prova a mettere Kazakov a ricevere o a difendere.. prima del libero secondo me non sarebbe mai arrivato ai livelli attuali |
senza libero ha vinto lo scudetto a Modena.
Citazione: | ma è secondo me indiscutibile che l'introduzione del libero ha apportato un calo del tasso tecnico medio dei giocatori |
il discorso è sacrosanto, ma vale solo per i centri.
E' chiaro che l'introdizione del libero ha portato ud una grande 'specializzazione' dei giocatori, che è diverso dall'avere un calo tecnico. Un centro è sicuramente meno completo di una volta, ma le cose che fa le compie a livelli mostruosi.
E' una giusta evoluzione dello sport. Nel calcio nessun difensore è in grado di fare la punta, così come nel basket non esiste un centro che possa portar palla. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2006 2:08 pm Oggetto: |
|
|
Spinellino ha scritto: |
E' una giusta evoluzione dello sport. Nel calcio nessun difensore è in grado di fare la punta, così come nel basket non esiste un centro che possa portar palla. |
Purtroppo però era una peculiarità della pallavolo il fatto di dover saper fare più o meno tutto bene, naturalmente con una marcia in più nei fondamentali di competenza, come ad esempio il muro per un centrale o la ricezione per uno schiacciatore.
Io alleno delle squadre di minivolley e ho visto coi miei occhi bambini di 12-13 anni già costretti ad allenarsi solo su muro-attacco tralasciando quasi completamente bagher e ricezione, tanto per fare un esempio.
Non so se questo sia "giusta evoluzione di uno sport". |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2006 2:18 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | ho visto coi miei occhi bambini di 12-13 anni già costretti ad allenarsi solo su muro-attacco |
questo è un'altro discorso...la specializzazione dovrebbe arrivare un po' più avanti, attorno ai 16\18 anni, secondo me.
Citazione: | era una peculiarità della pallavolo il fatto di dover saper fare più o meno tutto bene |
ed è qui che entra lo sport + bello del mondo: il beach volley!!!
Lì si che veine fuori la completezza! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2006 2:24 pm Oggetto: |
|
|
Spinellino ha scritto: |
questo è un'altro discorso...la specializzazione dovrebbe arrivare un po' più avanti, attorno ai 16\18 anni, secondo me.
|
E' un altro discorso fino ad un certo punto visto che è la nuova figura del "giocatore specializzato" introdotta col libero che ha portato a questi eccessi.
Ovviamente dipende in larga parte dal cervello dell'allenatore...
Spinellino ha scritto: |
ed è qui che entra lo sport + bello del mondo: il beach volley!!!
Lì si che veine fuori la completezza! |
Concordo con te al 120%  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|