Autore |
Messaggio |
chrysalis utente attivo

Iscritto: 21 Mar 2005 Messaggi: 915 Località: Sorrento
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2006 7:30 pm Oggetto: meditate |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2006 7:42 pm Oggetto: |
|
|
..Bella.. D'Atmosfera.. Noto Due Cose.. Una Riga Nell'Angolo In Basso A Destra.. E Qualcosa Che "Costeggia" Il Braccio Sinistro.. Disturba Un Pò Una Bella Foto.. Scusa La Pignoleria.. Comunque Mi Piace Molto!  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
filippogalluzzi utente
Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 240 Località: Siena
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chrysalis utente attivo

Iscritto: 21 Mar 2005 Messaggi: 915 Località: Sorrento
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2006 8:22 pm Oggetto: |
|
|
ZioMauri29 ha scritto: | ..Bella.. D'Atmosfera.. Noto Due Cose.. Una Riga Nell'Angolo In Basso A Destra.. E Qualcosa Che "Costeggia" Il Braccio Sinistro.. Disturba Un Pò Una Bella Foto.. Scusa La Pignoleria.. Comunque Mi Piace Molto!  |
io ad lcd non vedo nè l'uno nè l'altro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2006 8:24 pm Oggetto: |
|
|
prova ad aumentare provvisoriamente la luminosità della foto di un 20% prima di salvare così ti accorgi anche di quello che vedono monitor con gamma più ampia.... per esempio io vedo entrambi i lavori che hai fatto: cancellazione e rotazione immagine... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2006 8:26 pm Oggetto: |
|
|
Daniele Carotenuto ha scritto: | prova ad aumentare provvisoriamente la luminosità della foto di un 20% prima di salvare così ti accorgi anche di quello che vedono monitor con gamma più ampia.... per esempio io vedo entrambi i lavori che hai fatto: cancellazione e rotazione immagine... |
Quoto, vedo anchio dei segni aloni strani ...
.. sti LCD
 _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chrysalis utente attivo

Iscritto: 21 Mar 2005 Messaggi: 915 Località: Sorrento
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2006 8:27 pm Oggetto: |
|
|
Daniele Carotenuto ha scritto: | prova ad aumentare provvisoriamente la luminosità della foto di un 20% prima di salvare così ti accorgi anche di quello che vedono monitor con gamma più ampia.... per esempio io vedo entrambi i lavori che hai fatto: cancellazione e rotazione immagine... |
infatti, immaginavo che fosse questo.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Betrò utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 1564 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2006 8:30 pm Oggetto: |
|
|
In genere non gradisco immagini con neri assoluti, ma in questo caso, non so perchè, mi piacciono. Il taglio diagonale e la
luce morbida ma intensa la rendono preziosa. Ciao.
Io non vedo i segni che altri ti hanno indicato ma condivido ciò che ti ha detto Daniele, è un buon sistema. _________________ Le mie foto:
www.giuseppebetro.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tora utente

Iscritto: 04 Nov 2005 Messaggi: 397 Località: Celle Ligure (SV)
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2006 8:38 pm Oggetto: |
|
|
bella... cattura il rosso delle labbra _________________ Nikon D90 + Sigma 17-70 OS e Fujifilm S6500fd |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chrysalis utente attivo

Iscritto: 21 Mar 2005 Messaggi: 915 Località: Sorrento
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2006 8:41 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuliano utente attivo

Iscritto: 15 Gen 2004 Messaggi: 3113 Località: venezia
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2006 9:27 pm Oggetto: |
|
|
bello scatto, essenziale e ben progettato. Unico appunto, ma partiamo già da un livello alto, è le debole forza cromatica dell'immagine: voglio dire che la conversione in BN nulla toglierebbe alla sua atmosfera.
Ciao. Giuliano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabius utente attivo

Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 2085 Località: sant'angelo lodigiano (LO)
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2006 9:39 am Oggetto: |
|
|
Una foto affascinante, sembra che una debole luce strappi faticosamente al buio un'immagine.
Complimenti!
Sono curioso di sapere come fai a ottenere scatti del genere senza alcun rumore o mosso.
Ciao. _________________ Pentax *istDs - 18-55...Sigma 70-300...135+50 Pentax manuali - Canon ixus 220HS
Canon 40D - 50 f1.8 - 70-200 f4L - Tamron SP AF 17 - 50mm F2.8 - Manfrotto tripod&monopod
"La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra. Qualunque cosa capiti alla terra, capita anche ai figli della terra." detto Sioux |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chrysalis utente attivo

Iscritto: 21 Mar 2005 Messaggi: 915 Località: Sorrento
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2006 10:51 am Oggetto: |
|
|
fabius ha scritto: | Una foto affascinante, sembra che una debole luce strappi faticosamente al buio un'immagine.
Complimenti!
Sono curioso di sapere come fai a ottenere scatti del genere senza alcun rumore o mosso.
Ciao. |
Se ti riferisci ai tempi e diaframma: tempo: 1/15 sec, diaframma 5.0, e una forte luce laterale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chrysalis utente attivo

Iscritto: 21 Mar 2005 Messaggi: 915 Località: Sorrento
|
Inviato: Sab 28 Gen, 2006 9:55 pm Oggetto: |
|
|
giuliano ha scritto: | la conversione in BN nulla toglierebbe alla sua atmosfera.
Ciao. Giuliano |
Sai una cosa, l'ho provato in bn e in verità cambia molto.. sembra molto asettico. Qui i colori sono pochi ma ci sono, si vedono, no? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|