Autore |
Messaggio |
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2006 11:12 am Oggetto: Gabbiano ad ali spiegate |
|
|
Nessun crop: foto di gabbiano che volava vicinissimo al battello che navigava nei fiordi meridionali norvegesi.
La foto è molto più banale rispetto all'altra e mostra il solito problema di esposizione sulle alte luci...
Canon EOS 300D con EF 100-400L a 150 mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Moret utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2005 Messaggi: 4544 Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2006 11:22 am Oggetto: |
|
|
...come hai detto tu più banale... come tante se ne vedono...
...brutta l'ombra che gli "mozza" la testa...
...avrei evitato di postarla... proprio perchè foto "semplice" doveva essere esente da imperfezioni...  _________________ http://gianluca-moret.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giorgio Baruffi utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2004 Messaggi: 1923 Località: Brescia
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2006 11:25 am Oggetto: |
|
|
classico forse, ma davvero ben eseguito... mi piace davvero molto!
 _________________ gb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2006 11:34 am Oggetto: |
|
|
anche a me piace moltissimo.
sarà un classico, ma è un classico veramente ben eseguito, cosa non facile.
ancor più bello il fatto che il cielo non sia uniforme.
ciao. _________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20066 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2006 11:42 am Oggetto: |
|
|
Diciamo che l'ombra da veramente fastidio, il buon Gianluca è stato molto schietto, ed una buona parte di ragione ce l'ha.
Apprezzabile comunque per la difficoltà dello scatto.
Ciao Ivo. _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2006 1:41 pm Oggetto: |
|
|
Ehehehe... il giorno che avrò il potere di spostare il sole e di fare mettere in posa gli animali a mio piacere... cercherò di evitare fastidiose ombre, promesso!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gigi962 utente attivo

Iscritto: 21 Nov 2005 Messaggi: 1454 Località: codigoro (FE)
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2006 12:16 am Oggetto: |
|
|
clasicco ben eseguito, non eccessivamente bruciati i bianchi, mi piace |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
italianbirder utente

Iscritto: 28 Ott 2006 Messaggi: 116
|
Inviato: Lun 30 Ott, 2006 8:12 pm Oggetto: |
|
|
Gianluca Moret ha scritto: | ...come hai detto tu più banale... come tante se ne vedono...
...brutta l'ombra che gli "mozza" la testa...
...avrei evitato di postarla... proprio perchè foto "semplice" doveva essere esente da imperfezioni...  |
Siccome a me dell'arte fotografica frega poco, e mi piace la fotografia quando documenta la storia naturale, dico: bravo ! Hai fotografato una bellissima Gavina (Larus canus), una specie abbastanza rara in italia e perciò non proprio banale. La foto mostra tutti i particolari per il riconoscimento: forma e colore del becco, formula alare in cui si possono vedere tutte le primarie spiegate dalla P10 -la più esterna- alla P1 -la più interna- e la quantità di nero-bianco-grigio che c'è in ognuna, colore delle zampe. Hai fatto bene a postarla, mettiamone ancora. Ciao _________________ Italianbirder
CANON 350D + 300 f/4 IS USM + extender 1.4
http://groups.yahoo.com/group/bw-italia/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
Inviato: Lun 30 Ott, 2006 10:43 pm Oggetto: |
|
|
italianbirder ha scritto: | Gianluca Moret ha scritto: | ...come hai detto tu più banale... come tante se ne vedono...
...brutta l'ombra che gli "mozza" la testa...
...avrei evitato di postarla... proprio perchè foto "semplice" doveva essere esente da imperfezioni...  |
Siccome a me dell'arte fotografica frega poco, e mi piace la fotografia quando documenta la storia naturale, dico: bravo ! Hai fotografato una bellissima Gavina (Larus canus), una specie abbastanza rara in italia e perciò non proprio banale. La foto mostra tutti i particolari per il riconoscimento: forma e colore del becco, formula alare in cui si possono vedere tutte le primarie spiegate dalla P10 -la più esterna- alla P1 -la più interna- e la quantità di nero-bianco-grigio che c'è in ognuna, colore delle zampe. Hai fatto bene a postarla, mettiamone ancora. Ciao |
Hai riesumato entrambi i miei post sui gabbiani, fotografati in Norvegia nell'estate del 2004, fornendo una serie di informazioni che poco hanno a che fare con la fotografia ma che, personalmente, ritengo molto utili: grazie 1000!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|