photo4u.it


Treno in partenza
Treno in partenza
Treno in partenza
Canon EOS 300D DIGITAL - 110mm
1/125s - f/4.5 - 125iso
Treno in partenza
di Pol70
Sab 07 Gen, 2006 6:21 pm
Viste: 317
Autore Messaggio
Pol70
utente


Iscritto: 31 Dic 2005
Messaggi: 68
Località: Trieste

MessaggioInviato: Sab 07 Gen, 2006 6:22 pm    Oggetto: Treno in partenza Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Paolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
max2357
utente attivo


Iscritto: 20 Nov 2005
Messaggi: 576
Località: grosseto city

MessaggioInviato: Sab 07 Gen, 2006 7:15 pm    Oggetto: treno in partenza Rispondi con citazione

a me i treni affascinano sempre , figuriamoci quelli a vapore Wink Wink Wink
_________________
Il tempo fugge? Ci credo, vogliono tutti ammazzarlo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Bierhoff
utente


Iscritto: 02 Dic 2005
Messaggi: 52
Località: Roma (Portuense)

MessaggioInviato: Sab 07 Gen, 2006 8:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anche a me affascinano moltissimo ... la foto mi piace molto
_________________
Marco Bierhoff - Roma
equipment:
Nikon D40X
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ventura
utente attivo


Iscritto: 01 Mar 2004
Messaggi: 4177

MessaggioInviato: Sab 07 Gen, 2006 11:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anche io amo molto i treni, ma l'inquadratura non mi convince Triste
il supporto rosso dei respingenti di fine binario a sn toglie molto spazio al treno......anche quel mozzicone di vagone all'estrema sn forse era meglio non includerlo, naturamente IMHO Smile

ciao, Angelo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Pol70
utente


Iscritto: 31 Dic 2005
Messaggi: 68
Località: Trieste

MessaggioInviato: Dom 08 Gen, 2006 10:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
ma l'inquadratura non mi convince
il supporto rosso dei respingenti di fine binario a sn toglie molto spazio al treno......anche quel mozzicone di vagone all'estrema sn forse era meglio non includerlo, naturamente IMHO

Il supporto rosso con i respingenti sulla sinistra non è un respingente di fine binario ma bensì un carro pianale che fa parte di un convoglio di carri parcheggiati sul binario a fianco del treno che è in partenza.Potevo escludere i vagoni sulla sinistra solo inquadrando il treno in verticale, ma tale inquadratura non mi convinceva.

Un saluto

_________________
Paolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
mecch
utente attivo


Iscritto: 15 Mgg 2004
Messaggi: 611
Località: Verucchio

MessaggioInviato: Dom 08 Gen, 2006 7:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

avrei dato più spazio al fumo sopra ed effettivamente il vagone che sbuca da sinistra rovina un po' la scena . Cmq è gradevole, mi incuriosisce la località dove hai trovato questo "cimelio" ancora in funzione! Cos'è un TAV camuffato? Very Happy
_________________
Nikon D70s - 18/70 f3.5/4.5G
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
mecch
utente attivo


Iscritto: 15 Mgg 2004
Messaggi: 611
Località: Verucchio

MessaggioInviato: Dom 08 Gen, 2006 7:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

avrei dato più spazio al fumo sopra ed effettivamente il vagone che sbuca da sinistra rovina un po' la scena . Cmq è gradevole, mi incuriosisce la località dove hai trovato questo "cimelio" ancora in funzione! Cos'è un TAV camuffato? Very Happy
_________________
Nikon D70s - 18/70 f3.5/4.5G
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Pol70
utente


Iscritto: 31 Dic 2005
Messaggi: 68
Località: Trieste

MessaggioInviato: Dom 08 Gen, 2006 9:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
avrei dato più spazio al fumo sopra ed effettivamente il vagone che sbuca da sinistra rovina un po' la scena . Cmq è gradevole, mi incuriosisce la località dove hai trovato questo "cimelio" ancora in funzione! Cos'è un TAV camuffato


Questo cimelio è il treno storico del museo ferroviario di Trieste.
Purtroppo per il vagone che rovina la scena avrei dovuto cambiare inquadratura e non avrei avuto in primo piano il carbone.
Comunque grazie a tutti per le critiche.
Un saluto

_________________
Paolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
hOlacOcOrita
utente


Iscritto: 19 Dic 2005
Messaggi: 83
Località: milano

MessaggioInviato: Dom 08 Gen, 2006 9:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a me piace molto così, inquadratura compresa.


peccato ci fosse così poco vapore
Very Happy


com'è in bianco e nero?



salutos! Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi