Autore |
Messaggio |
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2006 10:50 am Oggetto: Primo piano di gabbiano in volo |
|
|
E' un repost di qualche tempo fa, ma vedere tutte le foto di gabbiani presenti sul forum in questi giorni mi ha fatto venire voglia di mostrarvela nuovamente: ho tentato di rimediare in qualche modo alle aree "bruciate" ma dove non c'è dettaglio si può fare davvero ben poco.
La foto, che non è assolutamente un crop e l'inquadratura è originale al 100%, è stata scattata la scorsa estate su un battello postale che stava navigando all'interno dei fiordi meridionali norvegesi.
Canon EOS 300D con EF 100-400L a 400 mm
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giorgio Baruffi utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2004 Messaggi: 1923 Località: Brescia
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2006 10:57 am Oggetto: |
|
|
_________________ gb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Moret utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2005 Messaggi: 4544 Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2006 11:05 am Oggetto: |
|
|
...mi piace molto... una foto un po' diversa... che si distingue per il taglio deciso e l'inquadratura molto stretta...
...laude al fotografo che non s'è accontentato d'un "semplice" gabbiano in volo ma è riuscito ad andare oltre...
...un appuntino... l'occhio da squalo come pelino nell'uovo...
_________________ http://gianluca-moret.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2006 11:09 am Oggetto: |
|
|
Grazie ragazzi!
Ovviamente l'ala che parte in diagonale dal vertice basso a sinistra è dovuta solo ad una dose incredibile di culo : io ci ho solo messo la volontà di scattare a 400 mm, anche se i gabbiani erano davvero vicinissimi al battello, proprio per cercare il più possibile un primo piano...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carlen utente attivo

Iscritto: 16 Set 2005 Messaggi: 5991 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2006 11:39 am Oggetto: |
|
|
La foto e' incredibile. peccato che il becco sia fuori fuoco. Quindi l'hai fatta a mano libera? Che tempo hai usato? Carlo.
_________________ Ciao,Carlo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2006 1:38 pm Oggetto: |
|
|
carlen ha scritto: | La foto e' incredibile. peccato che il becco sia fuori fuoco. Quindi l'hai fatta a mano libera? Che tempo hai usato? Carlo. |
Le foto che scatto sono sempre a mano libera: il cavalletto sono anni che non lo uso perchè troppo pesante ed ingombrante e comunque non l'avrei portato nelle ferie in Scandinavia anche per problemi "logistici"...
I dati di scatto sono ISO 200, 1/640s f9 a 400 mm
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2006 1:41 pm Oggetto: |
|
|
beh mi auguro fosse molto lento lui... specie quando sono controvento a volte si fermano quasi...
ma tu sei stato decisamente bravo a cogliere un taglio simile con un dettaglio eccezionale
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2006 1:43 pm Oggetto: |
|
|
anche qui un'ottima diagnale
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2006 1:45 pm Oggetto: |
|
|
Daniele Carotenuto ha scritto: | beh mi auguro fosse molto lento lui... specie quando sono controvento a volte si fermano quasi...
|
Hai centrato in pieno Daniele: era prorpio in uno di quei momenti in cui riescono a volare sfruttando le scie vicino ai battelli.
Per quanto riguarda la diagonale, lo ripeto, questa volta è stato solo culo caro ROC!
Grazie ad entrambi per visita e commento!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2006 2:03 pm Oggetto: |
|
|
fantastico!!!!!
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Svizzero utente attivo

Iscritto: 19 Mgg 2004 Messaggi: 2782 Località: Lugano/Basilea
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2006 7:00 pm Oggetto: |
|
|
Non so che aggiungere...ma cmq tanti complimenti!
_________________ Saluti
Riccardo
Visita www.riccardoschweizer.ch. Mi raccomando, firma il guestbook!
NEW: PERU - NEW: ABSTRACT
CANON EOS 5d Mk II | CANON EOS 33 l EF 85 1.8 l EF 17-40 4.0 L l EF 100-400 4.5-5.6 IS L l EF 24-105 4.0 L l SPEEDLIGHT 430EX
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2006 8:37 pm Oggetto: |
|
|
Gianluca Moret ha scritto: | ...un appuntino... l'occhio da squalo come pelino nell'uovo...  |
Azz... mi ero perso questo passaggio: puoi spiegarmi cosa volevi dire?
Dato che l'occhio era rosso senza nessun intervento in postwork non capisco il significato del tuo appuntino...
Grazie a Marklevi e al buon Riccardo Swiss per visita e commento!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Moret utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2005 Messaggi: 4544 Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2006 8:49 pm Oggetto: |
|
|
SPIDEY ha scritto: | Gianluca Moret ha scritto: | ...un appuntino... l'occhio da squalo come pelino nell'uovo...  |
Azz... mi ero perso questo passaggio: puoi spiegarmi cosa volevi dire?
Dato che l'occhio era rosso senza nessun intervento in postwork non capisco il significato del tuo appuntino...
Grazie a Marklevi e al buon Riccardo Swiss per visita e commento!  |
...semplicemente che la pupilla è completamente nera...
_________________ http://gianluca-moret.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2006 8:54 pm Oggetto: |
|
|
e normalmente tutti sanno che la pupilla del gabbiano è... gialla?
Descrizione: |
|
Dimensione: |
68.88 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1940 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kabiria utente attivo

Iscritto: 23 Set 2005 Messaggi: 832 Località: roma
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2006 9:11 pm Oggetto: |
|
|
che bella! occhio giallo o no, è una gran foto ciao
_________________ kabiria |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2006 11:24 pm Oggetto: |
|
|
Altro esempio...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
86.35 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1914 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2006 11:26 pm Oggetto: |
|
|
... e altro ancora, anche se in questo formato si nota meno...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
76.4 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1912 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2006 11:30 pm Oggetto: |
|
|
Altro primo piano in cui si vede che l'occhio è nero...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
84.17 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1908 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|