Mantide #2# |
|
|
Mantide #2# |
di Marco Deriu |
Sab 20 Set, 2025 7:34 pm |
Viste: 52 |
|
Autore |
Messaggio |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 8319 Località: monza
|
Inviato: Sab 20 Set, 2025 7:34 pm Oggetto: Mantide #2# |
|
|
scatto effettuato da un altra angolazione, comn la modella poco collaborativa, intanto calava il buio...
comunque ci ho provato |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 8319 Località: monza
|
Inviato: Sab 20 Set, 2025 7:37 pm Oggetto: |
|
|
dimenticavo i dati exif
F/ 14
0,7692 sec
ISO 1000
treppiede
scatto remoto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dmo utente

Iscritto: 13 Giu 2025 Messaggi: 239
|
Inviato: Sab 20 Set, 2025 8:02 pm Oggetto: |
|
|
I tuoi dati exif sono sempre curiosi...!
La nitidezza è impeccabile, un po troppa luce sulla parte alta della testa e zampe in primo piano che disturbano un po, facilmente eliminabili con un leggero crop... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 8319 Località: monza
|
Inviato: Sab 20 Set, 2025 8:11 pm Oggetto: |
|
|
Dmo ha scritto: | I tuoi dati exif sono sempre curiosi...!
La nitidezza è impeccabile, un po troppa luce sulla parte alta della testa e zampe in primo piano che disturbano un po, facilmente eliminabili con un leggero crop... |
grazie, riporto i dati exif come riporta il file raw
per la luce sulla testa della mantide nell'istogramma non sono bruciati o fuori scala, ho cercato di clonare la foglia a sx però mi sono reso conto che stavo combinando un pasticcio, senza contare che la mia conoscenza su photoshop è quasi nulla . |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dmo utente

Iscritto: 13 Giu 2025 Messaggi: 239
|
Inviato: Sab 20 Set, 2025 8:22 pm Oggetto: |
|
|
Sicuramente, ma 0,7692 sec è un valore che in genere non si usa molto!
Per quanto riguarda le luci, non basta guardare l'istogramma, ma bisogna prevederle prima in fase di scatto.
Ci sono soggetti molto riflettenti che in determinate condizioni di luce, possono risultare troppo luminosi rispetto al resto.
In questo, ha un importante ruolo anche il sistema di lettura esposimetrica della fotocamera.
Clonare la foglia è un'impresa, ma ritagliare un po la foto lo è meno, anche se in realtà sarebbe stato meglio evitarlo durante l'inquadratura pre scatto! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 8319 Località: monza
|
Inviato: Dom 21 Set, 2025 8:51 am Oggetto: |
|
|
Dmo ha scritto: | Sicuramente, ma 0,7692 sec è un valore che in genere non si usa molto!
Per quanto riguarda le luci, non basta guardare l'istogramma, ma bisogna prevederle prima in fase di scatto.
Ci sono soggetti molto riflettenti che in determinate condizioni di luce, possono risultare troppo luminosi rispetto al resto.
In questo, ha un importante ruolo anche il sistema di lettura esposimetrica della fotocamera.
Clonare la foglia è un'impresa, ma ritagliare un po la foto lo è meno, anche se in realtà sarebbe stato meglio evitarlo durante l'inquadratura pre scatto! |
per quanto riguarda la velocità di scatto, ripeto mi sono limitato a riportare alla lettera le informazioni del file, se poi non si usa molto questo non saprei, ho impostato la macchina per lo scatto e fine.
per le luci, in cameera raw i bianchi non erano assolutamente bucati, forse al limite si ma non bucati.
per il ritaglio, come detto in precedenza, non sono un mago in photoshop e mi devo accontentare di questo, ulima cosa , non sposto gli insetti, evito di toglierli da dove li trovo e se c'è qualcosa che disturba pazienza, preferisco cosi.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ribefra utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 7278 Località: Urbisaglia (MC)
|
Inviato: Dom 21 Set, 2025 10:27 am Oggetto: |
|
|
L'unico aspetto da sottolineare in questa foto, sono le zampette sfocate in primo piano, per il resto mi sembra un bel ritrattone...ok!  _________________ "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|