Zenza Bronica SQ-A | Kodak Gold |
|
|
Zenza Bronica SQ-A | Kodak Gold |
di Spinellino |
Lun 15 Set, 2025 8:55 am |
Viste: 45 |
|
Autore |
Messaggio |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3923
|
Inviato: Mar 16 Set, 2025 7:55 am Oggetto: Zenza Bronica SQ-A | Kodak Gold |
|
|
Zenza Bronica SQ-A
Zenzanon 50mm
Kodak Gold
Mentre ero in vacanza in Giappone non ho resistito e mi sono comprato una medio formato a pellicola Zenza Bronica Sq-A (visitare i negozi di macchina fotografiche usate in Giappone è tra l'altro un'esperienza incredibile).
Ovviamente non potevo non testarla immediatamente sul campo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7793 Località: Mantova
|
Inviato: Mar 16 Set, 2025 9:08 am Oggetto: |
|
|
E hai fatto bene!
Una bella testimonianza del tuo viaggio resa con tinte inconfondibilmente analogiche.
Ottime le scansioni.
Complimenti!
 _________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20518 Località: Thiene
|
Inviato: Mar 16 Set, 2025 10:46 am Oggetto: |
|
|
Ottime immagini, e lunga vita alla pellicola ed alla sua sincerità! _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
L_Eretico utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2019 Messaggi: 1208 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 16 Set, 2025 4:49 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Spinellino, rinnovo per l'ennesima volta i complimenti per la tua attività analogica. Questi scatti sono tutti molto belli, formalmente equilibrati e ben esposti. Ti faccio una domanda - se avrai voglia di rispondere - sulla pellicola: la Kodak Gold, ai tempi dell'analogico, era un'emulsione dedicata ai fotoamatori, di prezzo accessibile ma di qualità abbastanza scadente. In tempi recenti, a fianco della versione classica in formato 135, la Casa ne propone anche una versione "Pro" in rullo 120. Non avendola mai provata (la Pro), mi chiedevo cos'avesse di diverso da quella standard. Sono strabiliato dai risultati: non sembra nemmeno la stessa emulsione! I colori sono splendidi - anche se forse un pelo troppo saturi - e privi della marcata dominante gialla della versione amatoriale. Puoi dirmi qualcosa in proposito? Che impressioni ti ha lasciato? L'hai fatta sviluppare in Giappone, o l'hai portata a casa? Fammi sapere, se ti va. Ancora complimenti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|