Fiore tra i fiori |
|
|
Fiore tra i fiori |
di AndyL |
Lun 08 Set, 2025 7:43 am |
Viste: 107 |
|
Autore |
Messaggio |
AndyL utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2024 Messaggi: 541
|
Inviato: Lun 08 Set, 2025 7:43 am Oggetto: Fiore tra i fiori |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
filippo de marco utente attivo

Iscritto: 06 Gen 2015 Messaggi: 4201 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 08 Set, 2025 10:31 am Oggetto: |
|
|
Bella!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wizard utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5942 Località: L'Aquila
|
Inviato: Lun 08 Set, 2025 10:03 pm Oggetto: |
|
|
Bel ritratto incorniciato dai fiori sfocati che aumentano la profondità  _________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4986 Località: Cagliari
|
Inviato: Lun 15 Set, 2025 11:18 am Oggetto: |
|
|
Ciao AndyL la messa a fuoco è precisa e i colori naturali.
La luce non era il massimo.
Anche la collocazione sul terzo e nello spazio tra le due aree in primo piano è ben fatta.
Naturalmente in una compo come questa si doveva fare una scelta obbligata e il primo piano sfocato ne è la diretta conseguenza.
Il problema è che il primo piano occupa una porzione ampia del frame e non può che colpire l'occhio distogliendolo dall'intensità della modella.
Altro aspetto che non mi convince è la mancanza di profondità: il mare è cromaticamente molto uniforme e poco brillante e tende ad appiattire il frame.
 _________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AndyL utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2024 Messaggi: 541
|
Inviato: Lun 15 Set, 2025 3:59 pm Oggetto: |
|
|
Klizio ha scritto: | Ciao AndyL la messa a fuoco è precisa e i colori naturali.
La luce non era il massimo.
Anche la collocazione sul terzo e nello spazio tra le due aree in primo piano è ben fatta.
Naturalmente in una compo come questa si doveva fare una scelta obbligata e il primo piano sfocato ne è la diretta conseguenza.
Il problema è che il primo piano occupa una porzione ampia del frame e non può che colpire l'occhio distogliendolo dall'intensità della modella.
Altro aspetto che non mi convince è la mancanza di profondità: il mare è cromaticamente molto uniforme e poco brillante e tende ad appiattire il frame.
 |
Permettimi di non essere d'accordo su alcune cose che dici.
Lo sfondo uniforme e poco brillante, serve a fa risaltare maggiormente lei. Profondita' non la cercavo, altrimenti avrei usato una lunghezza focale meno spinta. La volevo cosi', quasi fosse un quadro.
A me il primo piano non disturba. Si e' ampio, ma abbastanza attenuato e sfocato da pilotare lo sguardo verso di lei che e' bella nitida e brillante.
Grazie per lo scambio di vedute
un saluto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dmo utente
Iscritto: 13 Giu 2025 Messaggi: 191
|
Inviato: Lun 15 Set, 2025 4:07 pm Oggetto: |
|
|
AndyL ha scritto: | Permettimi di non essere d'accordo su alcune cose che dici.
Lo sfondo uniforme e poco brillante, serve a fa risaltare maggiormente lei. Profondita' non la cercavo, altrimenti avrei usato una lunghezza focale meno spinta. La volevo cosi', quasi fosse un quadro.
A me il primo piano non disturba. Si e' ampio, ma abbastanza attenuato e sfocato da pilotare lo sguardo verso di lei che e' bella nitida e brillante.
Grazie per lo scambio di vedute
un saluto |
Non ho espresso commenti prima perché alla fine vedo che molto spesso non vengono accettati.
Vorrei chiederti una cosa, se ritieni che la tua foto sia perfetta e la volevi esattamente cosi, perché l'hai postata aprendo alle critiche?
Il primo piano fiorito e tutto fuori fuoco e questo è considerato un grosso errore compositivo.
La luce sul viso è abbastanza forte e toglie tridimensionalità, lo sfondo non aiuta in quanto viene "schiacciato" dal primo piano e in questo contesto generale spunta la testa.
Non è ne un close up, ne un ritratto...
Che poi possa piacerti ed era quello che volevi, sarebbe bastato scriverlo subito e nessuno si sarebbe permesso di dire nulla!
Ovviamente questo è solo e sempre un mio parere personale! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AndyL utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2024 Messaggi: 541
|
Inviato: Lun 15 Set, 2025 7:35 pm Oggetto: |
|
|
Dmo ha scritto: | Non ho espresso commenti prima perché alla fine vedo che molto spesso non vengono accettati.
Vorrei chiederti una cosa, se ritieni che la tua foto sia perfetta e la volevi esattamente cosi, perché l'hai postata aprendo alle critiche?
Il primo piano fiorito e tutto fuori fuoco e questo è considerato un grosso errore compositivo.
La luce sul viso è abbastanza forte e toglie tridimensionalità, lo sfondo non aiuta in quanto viene "schiacciato" dal primo piano e in questo contesto generale spunta la testa.
Non è ne un close up, ne un ritratto...
Che poi possa piacerti ed era quello che volevi, sarebbe bastato scriverlo subito e nessuno si sarebbe permesso di dire nulla!
Ovviamente questo è solo e sempre un mio parere personale! |
Ciao Dmo
Io non riesco a capire una cosa.
Perché vi ostinate a ripetere che io non voglio accettare i pareri, perché rispondo, quando ho ripetuto fino alla nausea che il mio è solo un modo per alimentare un confronto (che è il motivo per cui siamo tutti qui) che penso possa essere utile a me, a chi ha commentato ed anche a chi legge?
Io non ho detto a Klizio "ma che stai dicendo, ma come ti permetti", ho solo detto che non mi trovo d'accordo, spiegando i motivi. Cosa c'è di male? Lo scambio di pareri è la base del confronto, o sbaglio??
Tra l'altro io non ho detto che la mia foto è perfetta, ho solo detto che la volevo così, ma questo credo che sia scontato e sottinteso.
Perché, tu scatti a caso e poi guardi cosa è venuto? Io, quando faccio una foto, so già cosa verrà fuori, perché l'ho pensato prima ed ho agito di conseguenza.
Poi dici "primo piano fiorito e tutto fuori fuoco e questo è considerato un grosso errore compositivo" (parere molto discutibile, potrei mostrarti migliaia di foto con una quinta sfocata, anche ritratti), e poi dici che esprimi solo il tuo parere. Le due cose sono discordanti. Lo sfondo è sfocato perché tutto a fuoco allora si avrebbe disturbato il viso, io la vedo così (tra l'altro Wizard è dello stesso parere).
Sono realmente grato a Klizio per aver commentato la mia foto, perché mi ha comunque dato una visione diversa dalla mia, che ho letto attentamente, ed a cui ho voluto replicare, come detto, per amore del confronto (e sono sicuro che lui lo ha capito).
In ultimo, riguardo al mare, come spiegato, volevo che sembrasse quasi lo sfondo di una tela dipinta. Ci sono riuscito? Forse no, ma non è così per errore.
Ringrazio anche te per il tuo intervento e spero, che tu abbia compreso le mie parole, e di aver conosciuto un nuovo amico con cui discorrere di fotografia in amicizia e leggerezza (cosa che dovrebbe essere scontata, visto che siamo qui tutti per divertirci), senza dover sempre trovare una immotivata ostilità (dovuta da cosa non capisco), come se si cercasse sempre un motivo di scontro invece che di confronto.
Buona serata a tutti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dmo utente
Iscritto: 13 Giu 2025 Messaggi: 191
|
Inviato: Lun 15 Set, 2025 8:03 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per la spiegazione, premesso che non è mia intenzione creare problemi o fomentare discussioni inutili e sterili, credo che quando si sottopone a critica una foto, ci siano due modi per farlo, che sono:
- Fare un preambolo spiegando come si è arrivati alla foto presentata, che significa spiegare le eventuali difficoltà che si sono dovute affrontare e che possono giustificare alcune scelte o risultati, esporre il proprio pensiero sullo scatto stesso in modo da evidenziare eventuali scelte che possono apparire fuori dagli schemi, etc.
- Dare un titolo alla foto, non dare alcuna spiegazione e vedere cosa ne pensa l'osservatore, accettando ciò che ne deriva, in quanto potrebbero emergere pareri discordanti e non attinenti al pensiero del fotografo.
Questo può servire per comprendere se siamo stati capaci di centrare l'argomento scelto da noi e legato strettamente al titolo della foto.
In questo modo, chi risponde sarà già preparato e non spenderà il suo tempo in analisi che poi puntualmente vengono bocciate dal propositore dicendo che si sbaglia in quanto tutto è stato voluto...
È questo che indispone, perché se è tutto voluto, lo si dice prima e si evita di far fare commenti inutili a chi guarda!
Spero di essermi spiegato, sempre nello spirito della serena condivisione, anche perché non vedo quali altri motivi vi possano essere in questo contesto! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AndyL utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2024 Messaggi: 541
|
Inviato: Mar 16 Set, 2025 7:30 am Oggetto: |
|
|
Dmo ha scritto: | Grazie per la spiegazione, premesso che non è mia intenzione creare problemi o fomentare discussioni inutili e sterili, credo che quando si sottopone a critica una foto, ci siano due modi per farlo, che sono:
- Fare un preambolo spiegando come si è arrivati alla foto presentata, che significa spiegare le eventuali difficoltà che si sono dovute affrontare e che possono giustificare alcune scelte o risultati, esporre il proprio pensiero sullo scatto stesso in modo da evidenziare eventuali scelte che possono apparire fuori dagli schemi, etc.
- Dare un titolo alla foto, non dare alcuna spiegazione e vedere cosa ne pensa l'osservatore, accettando ciò che ne deriva, in quanto potrebbero emergere pareri discordanti e non attinenti al pensiero del fotografo.
Questo può servire per comprendere se siamo stati capaci di centrare l'argomento scelto da noi e legato strettamente al titolo della foto.
In questo modo, chi risponde sarà già preparato e non spenderà il suo tempo in analisi che poi puntualmente vengono bocciate dal propositore dicendo che si sbaglia in quanto tutto è stato voluto...
È questo che indispone, perché se è tutto voluto, lo si dice prima e si evita di far fare commenti inutili a chi guarda!
Spero di essermi spiegato, sempre nello spirito della serena condivisione, anche perché non vedo quali altri motivi vi possano essere in questo contesto! |
Sono piu' d'accordo con il secondo modo. Non si deve influenzare lo spettatore, bisogna lasciarlo libero di guardare la foto e di esprimere il suo parere senza vincoli o istradamenti. Io voglio capire cosa si percepisce, se lo dico io lo spettatore gia' e' condizionato.
Ma questo non prescinde poi ad una risposta. Tu ascolti quello che lui ha colto, ed allora gli dici quello che tu volevi fare, ma non per dirgli "hai sbagliato, non cpisci nulla", ma per far partire il confronto. Metti a confronto il tuo pensiero con il suo sentire. Da qui si puo' capire l'efficacia di una foto.
Non vedo cosa ci sia di indisponente in questo. Io non mi indispongo se si critica la mia foto, e tu ti indisponi se io spiego le mie scelte? Non mi sembra una cosa molto logica. E' confronto.
Buona giornata |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dmo utente
Iscritto: 13 Giu 2025 Messaggi: 191
|
Inviato: Mar 16 Set, 2025 8:50 am Oggetto: |
|
|
Per come la vedo, anche a livello generale, un confronto si fonda su due punti di vista differenti che possono più o meno convergere a seconda dei casi, ma quando si avanza una critica evidenziando dei potenziali "errori" e la risposta è "è cosi perché lo volevo cosi", il confronto si chiude subito in quanto altrimenti diverrebbe una forzatura, un' imposizione, la volontà da parte di uno di imporre il proprio pensiero all'altro malgrado lui abbia già compiuto e dichiarato le sue scelte...
È solo una discquisizio lessicale, ma da lettore non posso fare altro che prendere per buono quello che vedo scritto.
Diverso sarebbe se uno avanza una critica e dice quello l'avresti dovuto fare rosso perche sta meglio, e l'interlocutore risponde, ho scelto il verde perche mi sembrava più adeguato al contesto e mette in evidenza le rose rosse poste al centro della scena...in questo modo si può continuare a disquisire, magari senza raggiungere un accordo, ma il dialogo rimane aperto...
Mi sono spiegato?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|