| Autore | Messaggio | 
	
		| 1962 utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Giu 2011
 Messaggi: 16573
 Località: Provincia Mantova
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 12 Ago, 2025 9:56 am    Oggetto: stambecco |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 Claudio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Ivo staff foto
 
  
 Iscritto: 26 Lug 2005
 Messaggi: 20268
 Località: Basso Trentino
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 12 Ago, 2025 12:47 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Si solito sono loro che ti guardano dall'alto verso il basso   Ben ripreso questo giovanotto con il manto estivo
   Ivo
 _________________
 
  Ivo 
 
      |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| 1962 utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Giu 2011
 Messaggi: 16573
 Località: Provincia Mantova
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 12 Ago, 2025 2:08 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Ivo ha scritto: |  	  | Si solito sono loro che ti guardano dall'alto verso il basso   Ben ripreso questo giovanotto con il manto estivo
   Ivo
 | 
 Son tornato sul Gavia attrezzato e, non ci crederai, mi sono fermato nello stesso tornante della settimana precedente e dopo qualche minuto sono spuntati due stambecchi. Poi un motociclista del luogo  mi ha spiegato che in quel punto si vedono spesso , infatti a fianco del tornante, in zona inaccessibbile per noi umani, c'è una specie di sentiero formatosi del ripetuto passaggio di diversi esemplari attirati dal sale presente sulle rocce sottostanti.
 Se per caso torni in zona il tornante in questinone lo si riconosce perchè c'è una  piccola costruzione con una porta in ferro. C'è un piccolo spazio per fermarsi e poi basta guardare in basso
   Grazie per la visita ed il gradito commento
 
   _________________
 Claudio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| nonsolopane utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Ott 2010
 Messaggi: 7168
 Località: milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 12 Ago, 2025 6:59 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Lo scatto è ben fatto con lo sfondo sfocato ma ben leggibile che mette in risalto lo stambecco. Il momento colto è molto bello con lo stambecco che sembra fissarti.
 Un ottimo scatto
 _________________
 Giuseppe
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Ivo staff foto
 
  
 Iscritto: 26 Lug 2005
 Messaggi: 20268
 Località: Basso Trentino
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 12 Ago, 2025 8:17 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | 1962 ha scritto: |  	  | Son tornato sul Gavia attrezzato e, non ci crederai, mi sono fermato nello stesso tornante della settimana precedente e dopo qualche minuto sono spuntati due stambecchi. Poi un motociclista del luogo  mi ha spiegato che in quel punto si vedono spesso , infatti a fianco del tornante, in zona inaccessibbile per noi umani, c'è una specie di sentiero formatosi del ripetuto passaggio di diversi esemplari attirati dal sale presente sulle rocce sottostanti. Se per caso torni in zona il tornante in questinone lo si riconosce perchè c'è una  piccola costruzione con una porta in ferro. C'è un piccolo spazio per fermarsi e poi basta guardare in basso
   Grazie per la visita ed il gradito commento
 
  | 
 Devo cercare su Google Maps se riesco ad individuare il posto...
 Intanto grazie.
 
   Ivo
 _________________
 
  Ivo 
 
      |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| 1962 utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Giu 2011
 Messaggi: 16573
 Località: Provincia Mantova
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 12 Ago, 2025 10:15 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Ivo ha scritto: |  	  | Devo cercare su Google Maps se riesco ad individuare il posto... Intanto grazie.
 
   Ivo
 | 
 ecco le indicazioni, sul tornante in questione e grazie per il passaggio.
 Grazie mille anche a Giuseppe per il gradito commento
 Un caro saluto
 claudio
 
 
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: | 
			
				| scendendo si va' verso Ponte di legno , lago d'Iseo, |  |  
		| Dimensione: | 397.12 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 630 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: | 
			
				| Gli stambecchi passano da dietro questa costruzione che si trova sul tornante. Belvedere sul lago Nero |  |  
		| Dimensione: | 890.31 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 630 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 907.21 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 630 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 970.42 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 630 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 970.64 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 629 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 968.8 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 628 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 969.56 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 628 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 _________________
 Claudio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| 1962 utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Giu 2011
 Messaggi: 16573
 Località: Provincia Mantova
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 12 Ago, 2025 11:33 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ... _________________
 Claudio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Ivo staff foto
 
  
 Iscritto: 26 Lug 2005
 Messaggi: 20268
 Località: Basso Trentino
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 13 Ago, 2025 1:33 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | 1962 ha scritto: |  	  | ecco le indicazioni, sul tornante in questione e grazie per il passaggio. Un caro saluto
 claudio
 | 
 Perfetto e chiarissimo, pure io mi sono fermato a fotografare il lago nero qualche centinaio di metri più sotto dove c'è una stradina che porta alla malga sulla riva del lago. La casetta ricordavo di averla vista ma non rammentavo dove.
 Grazie davvero Claudio.
 Un caro saluto.
 Ivo
 _________________
 
  Ivo 
 
      |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Staff Photo4U moderatore
 
  
 Iscritto: 27 Lug 2009
 Messaggi: 19093
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 21 Ago, 2025 9:04 pm    Oggetto: Congratulazioni! |   |  
				| 
 |  
				| Complimenti 1962, la tua foto e' stata scelta dallo Staff come Foto della Settimana dal 11 al 17 Agosto 2025 della sezione "Natura"   
 Potrai vedere tutte le altre Foto della Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana.
 
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| 1962 utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Giu 2011
 Messaggi: 16573
 Località: Provincia Mantova
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 22 Ago, 2025 12:17 pm    Oggetto: Re: Congratulazioni! |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Staff Photo4U ha scritto: |  	  | Complimenti 1962, la tua foto e' stata scelta dallo Staff come Foto della Settimana dal 11 al 17 Agosto 2025 della sezione "Natura"   
 Potrai vedere tutte le altre Foto della Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana.
 
 
 | 
 Grazie mille, onorato
 
   _________________
 Claudio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| wizard utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Dic 2009
 Messaggi: 6081
 Località: L'Aquila
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 28 Ago, 2025 10:03 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Una cattura perfetta giustamente premiata       _________________
 
  Giancarlo Vetrone    Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |