photo4u.it


Ombre e luci
Ombre e luci
Ombre e luci
NIKON D5600 - 31mm
1/250s - f/9.0 - 100iso
Ombre e luci
di coccomaria
Ven 15 Ago, 2025 12:06 pm
Viste: 41
Autore Messaggio
coccomaria
utente attivo


Iscritto: 08 Gen 2012
Messaggi: 4933
Località: Trentino

MessaggioInviato: Ven 15 Ago, 2025 12:07 pm    Oggetto: Ombre e luci Rispondi con citazione

Corvara in Val Badia agosto 2025
Commenti e critiche sempre ben accetti

_________________
Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 31274

MessaggioInviato: Ven 15 Ago, 2025 7:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella veduta, dal file originale credo tu possa recuperare, aprendole, le ombre troppo scure e chiuse ai lati...
_________________
Nikon D810 /// D500 /// D90 /// D7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/GiovanniQ73/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
coccomaria
utente attivo


Iscritto: 08 Gen 2012
Messaggi: 4933
Località: Trentino

MessaggioInviato: Sab 16 Ago, 2025 9:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

GiovanniQ ha scritto:
Bella veduta, dal file originale credo tu possa recuperare, aprendole, le ombre troppo scure e chiuse ai lati...


Giovanni del gradimento e del consiglio.
Ciao Valentino

_________________
Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pulchrum
utente attivo


Iscritto: 09 Ott 2008
Messaggi: 11273
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Lun 18 Ago, 2025 7:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella veduta, in una focale che mostra il paesaggio mettendo dentro alla scena l'osservatore. I colori sono molto belli, sia il verde dei famosi pascoli dolomitici, sia il blu del cielo condito dalle consuete nubi estive ad evoluzione diurna. Uno schiarimento anche modesto delle parti in ombra sul paese sarebbe probabilmente migliorativo, ma bisogna provare e scegliere come piace di più. Non è la solita Corvara cartolinesca che tutti riprendono con il maestoso e fotogenico Sassongher oppure quella con la Val de Mezdì e le altre roccione dolomitiche del gruppo del Sella. Qui si vede una ambiente molto ameno e prativo, probabilmente lo sfondo riprende il vasto ambiente verde del 'Pralongià''. Mostri una dolcissima Corvara poco dolomitica, con appena un accenno là in fondo di montipallidi, probabilmente di alcuni spuntoni dei Settsass. Grazie della proposta Valentino, me la sto gustando. Ciao, Francesco
_________________
Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
coccomaria
utente attivo


Iscritto: 08 Gen 2012
Messaggi: 4933
Località: Trentino

MessaggioInviato: Lun 18 Ago, 2025 12:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pulchrum ha scritto:
Bella veduta, in una focale che mostra il paesaggio mettendo dentro alla scena l'osservatore. I colori sono molto belli, sia il verde dei famosi pascoli dolomitici, sia il blu del cielo condito dalle consuete nubi estive ad evoluzione diurna. Uno schiarimento anche modesto delle parti in ombra sul paese sarebbe probabilmente migliorativo, ma bisogna provare e scegliere come piace di più. Non è la solita Corvara cartolinesca che tutti riprendono con il maestoso e fotogenico Sassongher oppure quella con la Val de Mezdì e le altre roccione dolomitiche del gruppo del Sella. Qui si vede una ambiente molto ameno e prativo, probabilmente lo sfondo riprende il vasto ambiente verde del 'Pralongià''. Mostri una dolcissima Corvara poco dolomitica, con appena un accenno là in fondo di montipallidi, probabilmente di alcuni spuntoni dei Settsass. Grazie della proposta Valentino, me la sto gustando. Ciao, Francesco


Ti ringrazio molto Francesco per il bel commento. Sono felice che ti sia piaciuta. In effetti quelli sulla sinistra in alto sono i prati di Pralongia' mentre la strada che sale è quella che porta al Passo Campolongo.
Ciao Valentino.

_________________
Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi