photo4u.it


Polyommatus
Polyommatus
Polyommatus
Polyommatus
di ribefra
Mer 13 Ago, 2025 4:28 pm
Viste: 51
Autore Messaggio
ribefra
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2007
Messaggi: 7181
Località: Urbisaglia (MC)

MessaggioInviato: Mer 13 Ago, 2025 4:29 pm    Oggetto: Polyommatus Rispondi con citazione

Commenti e critiche gradite! Iso400, 1/800sec., f/9, mano libera.
_________________
"L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 31265

MessaggioInviato: Mer 13 Ago, 2025 6:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Buono il dettaglio e nitidezza, peccato per la copertura da parte di qualche parte della pianta...
_________________
Nikon D810 /// D500 /// D90 /// D7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/GiovanniQ73/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ribefra
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2007
Messaggi: 7181
Località: Urbisaglia (MC)

MessaggioInviato: Mer 13 Ago, 2025 6:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per il commento. Con i soggetti in attività c’è sempre qualche imperfezione, in questo caso ho cercato di ottenere il massimo del parallelismo, poi in sede di pp mi sono accorto della leggera copertura.👋👋
_________________
"L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Dmo
nuovo utente


Iscritto: 13 Giu 2025
Messaggi: 49

MessaggioInviato: Mer 13 Ago, 2025 7:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Trovo questa foto molto ben fatta, naturale, di forte impatto e che rende perfettamente l'idea della vivacità del soggetto in quanto intento a nutrirsi.
Inquadratura e nitidezza molto buoni, assolutamente irrilevante, secondo me, il fatto che una piccola porzione dell'ala sia coperta, in quanto oltre ad essere molto piccola e dare tridimensionalità all'immagine, non toglie nulla al soggetto.

Se fosse stata una foto da utilizzare a scopo scientifico per studiare lla conformazione dell'ala allora avrebbe avuto più senso, ma non nel caso specifico!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 31265

MessaggioInviato: Mer 13 Ago, 2025 7:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

È bello vedere la farfalla nella sua interezza, se è coperta o impallata è uno scatto non perfetto. Poi va bene tutto eh, sia ben chiaro....
_________________
Nikon D810 /// D500 /// D90 /// D7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/GiovanniQ73/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Dmo
nuovo utente


Iscritto: 13 Giu 2025
Messaggi: 49

MessaggioInviato: Mer 13 Ago, 2025 8:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Siamo talmente abituati al digitale, che si sono persi di vista quelli che erano i canoni della fotografia analogica.
Sarebbe interessante come confronto andare a vedere qualche macro fatta con la pellicola, ma purtroppo in questo caso non è possibile farlo...
Siamo così ossessionati dalla nitidezza, la completa messa a fuoco etc., che si perde di vista la vera natura dei soggetti fotografati e la bellezza di una foto che appare naturale nel suo contesto che di perfetto, spesso non ha nulla.
L'esaltazione del soggetto, in macrofotografia è un parametro intrinseco alla natura della tecnica stessa, ma da questo a far apparire un soggetto in pose innaturali solo per soddisfare una visione gratificante da un lato, ma spesso completamente lontana dalla realtà credo sia un'esagerazione figlia solo del digitale.
Poi come hai detto tu, può andare bene tutto...ma sarebbe necessario porre un confine oltre il quale, si può parlare di macrofotografia artistica e non naturalistica.
Una foto come quella in oggetto, è una foto che è irripetibile e talvolta non si ha neanche il tempo di avvicinarsi al soggetto per inquadrarlo.
Quindi, se si considerano questi aspetti, direi altamente volatili del momento, la foto in questione racchiude tutta una serie di attenzioni ai particolari che sono solo da apprezzare nel loro insieme.
Questo ovviamente è il mio modo di pensare e di valutare una foto.
Le caratteristiche del soggetto sono il primo parametro da tenete in considerazione, più è attivo e più sarà difficile ottenere uno scatto buono, poi viene tutto il resto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 31265

MessaggioInviato: Mer 13 Ago, 2025 10:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si doveva cercare di non impallare il soggetto, seppur di poco. Tutto qui
La prossima volta andrà meglio ne sono sicuro 👌

_________________
Nikon D810 /// D500 /// D90 /// D7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/GiovanniQ73/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi