photo4u.it


laghetto
laghetto
laghetto
laghetto
di furyo
Lun 28 Lug, 2025 9:05 am
Viste: 55
Autore Messaggio
furyo
utente


Iscritto: 05 Ago 2024
Messaggi: 311
Località: Trieste

MessaggioInviato: Lun 28 Lug, 2025 9:06 am    Oggetto: laghetto Rispondi con citazione

Nikon Coolpix 3100
In automatico

Questo laghetto si trova lungo il sentiero che dal rifugio Locatelli porta al rifugio Pian di Cengia: una bella scarpinata!
Graditi pareri personali e commenti tecnici
Grazie mille
Furyo

_________________
Furyo
Pentax dalla K1000 alla KF
Obbiettivi: Pentax 18-50 f3.5, Pentax 50-200 f4,Tamron 70-300 f4 (LD macro)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
nonsolopane
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2010
Messaggi: 6973
Località: milano

MessaggioInviato: Lun 28 Lug, 2025 6:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il pdr è buono e mette in risalto i colori del laghetto, l'ambiente circostante e il loro contrasto.
Uno scatto che invita alla contemplazione e inspira serenità

_________________
Giuseppe
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
furyo
utente


Iscritto: 05 Ago 2024
Messaggi: 311
Località: Trieste

MessaggioInviato: Lun 28 Lug, 2025 7:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nonsolopane ha scritto:
Il pdr è buono e mette in risalto i colori del laghetto, l'ambiente circostante e il loro contrasto.
Uno scatto che invita alla contemplazione e inspira serenità


Ciao Giuseppe
mille grazie per il passaggio e per il commento positivo!
Ciao Furyo

_________________
Furyo
Pentax dalla K1000 alla KF
Obbiettivi: Pentax 18-50 f3.5, Pentax 50-200 f4,Tamron 70-300 f4 (LD macro)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20157
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Lun 28 Lug, 2025 8:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le parti maggiormente illuminate risultano bruciate... resta una piacevole immagine montana.
Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pulchrum
utente attivo


Iscritto: 09 Ott 2008
Messaggi: 11200
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Mar 29 Lug, 2025 6:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

È un ambiante di eccelsa bellezza, grazie per la proposta. C'è da apprezzare ogni porzione del paesaggio, immaginare di essere lì a pestare il terreno e respirare il senso di ammirazione. Ciao, Francesco
_________________
Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 31213

MessaggioInviato: Mar 29 Lug, 2025 7:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sembra quasi un pesce,... Secondo me da tornarci in orari con luce meno forte e posizionare cavalletto per riprendere con tempi lunghi magari alba o tramonto, ma non so se sia fattibile o meno, cosi' resta una buona foto ricordo e basta, un saluto.
_________________
Nikon D810 /// D500 /// D90 /// D7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
furyo
utente


Iscritto: 05 Ago 2024
Messaggi: 311
Località: Trieste

MessaggioInviato: Mar 29 Lug, 2025 11:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ivo ha scritto:
Le parti maggiormente illuminate risultano bruciate... resta una piacevole immagine montana.
Ivo


Caro Ivo
ti ringrazio del passaggio e del commento, ma permettimi di dissentire: ho ricontrollato l'immagine con il programma che uso abitualmente e non mi ha dato tracce bruciature.
Ciao Furyo

_________________
Furyo
Pentax dalla K1000 alla KF
Obbiettivi: Pentax 18-50 f3.5, Pentax 50-200 f4,Tamron 70-300 f4 (LD macro)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
furyo
utente


Iscritto: 05 Ago 2024
Messaggi: 311
Località: Trieste

MessaggioInviato: Mar 29 Lug, 2025 11:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

pulchrum ha scritto:
È un ambiante di eccelsa bellezza, grazie per la proposta. C'è da apprezzare ogni porzione del paesaggio, immaginare di essere lì a pestare il terreno e respirare il senso di ammirazione. Ciao, Francesco


Caro Francesco
ti ringrazio sentitamente del passaggio e del commento positivo. Per quanto riguarda il ''pestare'' ti assicuro che al quel punto dell'uscita i piedi li ''pesti'' ma per la stanchezza!
Ciao Furyo

_________________
Furyo
Pentax dalla K1000 alla KF
Obbiettivi: Pentax 18-50 f3.5, Pentax 50-200 f4,Tamron 70-300 f4 (LD macro)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
furyo
utente


Iscritto: 05 Ago 2024
Messaggi: 311
Località: Trieste

MessaggioInviato: Mar 29 Lug, 2025 11:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

GiovanniQ ha scritto:
Sembra quasi un pesce,... Secondo me da tornarci in orari con luce meno forte e posizionare cavalletto per riprendere con tempi lunghi magari alba o tramonto, ma non so se sia fattibile o meno, cosi' resta una buona foto ricordo e basta, un saluto.


Che occhio: non mi ero mai accorto della forma!
Per quanto riguarda l'orario hai perfettamente ragione: all'alba o al tramonto le Dolomiti (siamo in zona 3 Cime) prendono uno splendido colore. Per quanto riguarda la realizzazione ho qualche dubbio: il lago è in una conca profonda tra le 3 Cime e il Pian di cengia: forse a quell'ora la luce non arriva!
Grazie mille Ciao Furyo

_________________
Furyo
Pentax dalla K1000 alla KF
Obbiettivi: Pentax 18-50 f3.5, Pentax 50-200 f4,Tamron 70-300 f4 (LD macro)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20157
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Mar 29 Lug, 2025 10:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

furyo ha scritto:
Caro Ivo
ti ringrazio del passaggio e del commento, ma permettimi di dissentire: ho ricontrollato l'immagine con il programma che uso abitualmente e non mi ha dato tracce bruciature.
Ciao Furyo

Come vedi le campionature parlano chiaro sono tutte vicinissime ai 255 punti salvate in extremis dalle leggere dominanti colore. Questi punti come tanti altri sui sassi non hanno informazioni, insomma non sono leggibili
Ciao
Ivo



Cattura.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  411.9 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4 volta(e)

Cattura.JPG



_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi