Autore |
Messaggio |
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6310
|
Inviato: Sab 12 Apr, 2025 8:56 am Oggetto: Roma, Teatro dell'Opera |
|
|
Ieri visita guidata ai segreti del Teatro dell'Opera di Roma. Costruito interamente con sue finanze private dall'imprenditore edile Domenico Costanzi fra il 1874 e il 1880 fu poi rivisitato in chiave razionalista durante il ventennio da Marcello Piacentini. Può ospitare 2200 persone e non ha mai subito alcun danno importante durante le guerre per cui è arrivato fino a noi l'impianto originale della sala a ferro di cavallo di stile italiano con gli arredi d'epoca. _________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
evangelion utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2022 Messaggi: 2929 Località: Toscana
|
Inviato: Sab 12 Apr, 2025 4:13 pm Oggetto: |
|
|
Davvero eccezionale l'effetto dell'ultra grandangolo, grazie al PDR ha spalmato su un unico piano una buona parte della struttura.
Buona la resa cromatica e la gestione dell'illuminazione.
Complimenti per la composizione praticamente impeccabile, affatto banale visto le condizioni di scatto.
Ben fatto Lodovico. _________________ 𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6310
|
Inviato: Dom 13 Apr, 2025 4:21 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Riccardo per l'attenzione e l'apprezzamento.
Un saluto. _________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nonsolopane utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2010 Messaggi: 6816 Località: milano
|
Inviato: Dom 13 Apr, 2025 5:59 pm Oggetto: |
|
|
Un'ottima inquadratura.
E ottima la prospettica con le linee curve laterali che convergono al centro.
Molto bene la resa dei colori e i suoi contrasti.
Ben fatta Lodovico _________________ Giuseppe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Lun 14 Apr, 2025 6:34 pm Oggetto: |
|
|
Hai reso davvero bene il ferro di cavallo: certo rimane la voglia di ancora qualche millimetrino di grandangolo in meno, ma è comunque un bel vedere.
Ciao _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11794 Località: Roma
|
Inviato: Lun 14 Apr, 2025 9:45 pm Oggetto: |
|
|
Ripresa avvincente di un luogo affascinante (e poco conosciuto). Buona la difficile gestione della luce e ottimo il livello di dettaglio
Ciao!  _________________
Rossella
  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6310
|
Inviato: Ven 25 Apr, 2025 3:01 pm Oggetto: |
|
|
Grazie, con colpevole ritardo a Giuseppe, Luca e Rossella.
Un saluto a tutti! _________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|