Vista su Caracalla |
|
|
Vista su Caracalla |
di igor61 |
Mer 23 Apr, 2025 10:44 am |
Viste: 79 |
|
Autore |
Messaggio |
igor61 nuovo utente
Iscritto: 11 Apr 2025 Messaggi: 12
|
Inviato: Mer 23 Apr, 2025 11:21 am Oggetto: Vista su Caracalla |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Igino |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12559 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Mer 23 Apr, 2025 1:16 pm Oggetto: |
|
|
Peccato solo per l'albero a destra, per il resto la scena mi sembra composta con gusto. Conversione adeguata alla situazione. Un caro saluto  _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Mer 23 Apr, 2025 2:00 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con Antonio, io proverei un ritaglio 1x1 togliendo la parte destra.
In questo modo si verrebbe anche a creare una simmetria tra le due panchine.
La scena è interessante e godibile.
 _________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
igor61 nuovo utente
Iscritto: 11 Apr 2025 Messaggi: 12
|
Inviato: Mer 23 Apr, 2025 2:49 pm Oggetto: |
|
|
Salve,
ringrazio per l'attenzione ed i commenti che sono sempre costruttivi e fanno riflettere su eventuali errori nel disporre gli oggetti nel fotogramma.
In realtà l'albero a dx è stato cercato per contrapporlo al pino diagonalmente opposto e per usarli come quinta.
Mi spiego meglio, nel leggere un libro, guardare una foto o un quadro, tendiamo a leggere/osservare l'immagine da sx verso dx (a differenza del mondo arabo e giapponesi da dx vs sx), e cerchiamo dei punti di riferimento per non vagare nell'immagine che stiamo osservando. Generalmente, se lo permette il soggetto da fotografare, sul lato sinistro tendiamo a cercare un punto di partenza di lettura, mentre sul lato destro cerchiamo un punto di riferimento che ferma l'occhio. Tutto questo per ottenere l'attenzione dello spettatore che si focalizzi al centro dell'immagine, in questo caso le Terme di Caracalla.
Spero di non essere stato tanto confusionario nell'argomentare. _________________ Igino |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Mer 23 Apr, 2025 5:19 pm Oggetto: |
|
|
Igino, la tua argomentazione è chiarissima e anche in parte condivisibile.
In parte perché, a mio parere, l'analogia con il libro funziona fino ad un certo punto.
Nella lettura di un'immagine si utilizzano anche altre chiavi: la ricerca di un pattern, la presenza nei punti forti, il punto di fuga, i contrasti (cromatico, tonale, formale...) ... solo per citarne alcune.
Nella tua foto, se permetti un ulteriore commento, come contrapposizione all'albero sullo sfondo funziona meglio, a mio parere, la panchina rivolta verso di esso che non l'altro albero, troppo defilato e troppo differente per dimensione: anche in questo senso ho suggerito il ritaglio quadrato.
Ovviamente questa è una mia opinione personale senza voler in alcun modo sovrascrivere la tua intenzione compositiva.
 _________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11794 Località: Roma
|
Inviato: Gio 24 Apr, 2025 5:51 pm Oggetto: |
|
|
A me non dispiacciono gli alberi a far da quinta, in generale introducono alla scena e, diciamo, la rifiniscono. In questo caso specifico, però, l’albero sembra un po’ slegato dal contesto, per forma e tonalità, e a mio avviso sbilancia un po’ la composizione. L’immagine è comunque gradevole e Caracalla è sempre un bel vedere
Ciao!  _________________
Rossella
  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|