Autore |
Messaggio |
alessandro ferretti utente

Iscritto: 10 Ago 2015 Messaggi: 282 Località: Umbria - Marche
|
Inviato: Gio 20 Feb, 2025 10:46 am Oggetto: Alba magica 2 |
|
|
Scatto del 2011 rivisitato.
Nei pressi di Nocera Umbra _________________ Nel buio della memoria la fotografia illumina un istante e lo consegna al ricordo.
Tutto il resto sfuma nell'oblio. (Enrico Maddalena) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AndyL utente

Iscritto: 09 Dic 2024 Messaggi: 342
|
Inviato: Gio 20 Feb, 2025 10:48 am Oggetto: |
|
|
Sembra un quadro. Bella lavorazione, da fascino all'immagine
Un saluto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
evangelion utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2022 Messaggi: 2929 Località: Toscana
|
Inviato: Gio 20 Feb, 2025 11:22 am Oggetto: |
|
|
Sotto l'aspetto tecnico direi che considerando la foschia contrasto e saturazione sono al limite, le ombre in primo piano sono troppo chiuse come da istogramma.
Ad ogni modo il paesaggio è delizioso ed è ulteriormente valorizzato da una splendida luce, anche se non proprio quella dell'alba, l'immagine ha un bell'impatto pittorico che affascina.
Una piacevole visione. _________________ 𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alessandro ferretti utente

Iscritto: 10 Ago 2015 Messaggi: 282 Località: Umbria - Marche
|
Inviato: Gio 20 Feb, 2025 12:14 pm Oggetto: |
|
|
evangelion è come hai detto. Il file raw non è di qualità, ho faticato parecchio per tirare fuori quest'immagine. Grazie ad entrambi  _________________ Nel buio della memoria la fotografia illumina un istante e lo consegna al ricordo.
Tutto il resto sfuma nell'oblio. (Enrico Maddalena) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 10860 Località: Vicenza
|
Inviato: Gio 20 Feb, 2025 12:35 pm Oggetto: |
|
|
Stupenda visione di paesaggio. Indipendentemente dalla efficacia di rielaborazione , dalla capacità dei software e dal loro proficuo sfruttamento da parte dell'autore, è una meraviglia da guardare. In particolare trovo delìzioso alla vista il passaggio cromatico caldo-freddo mentre si alza lo sguardo nell'immagine. Lo scatto è durato 1/350 di secondo quattordici anni fa, oggi hai passato dell'utile e divertente tempo, per creare una bellissima immagine. Ciao, Francesco _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alessandro ferretti utente

Iscritto: 10 Ago 2015 Messaggi: 282 Località: Umbria - Marche
|
Inviato: Gio 20 Feb, 2025 6:50 pm Oggetto: |
|
|
pulchrum ha scritto: | Stupenda visione di paesaggio. Indipendentemente dalla efficacia di rielaborazione , dalla capacità dei software e dal loro proficuo sfruttamento da parte dell'autore, è una meraviglia da guardare. In particolare trovo delìzioso alla vista il passaggio cromatico caldo-freddo mentre si alza lo sguardo nell'immagine. Lo scatto è durato 1/350 di secondo quattordici anni fa, oggi hai passato dell'utile e divertente tempo, per creare una bellissima immagine. Ciao, Francesco |
Grazie , ciao Francesco _________________ Nel buio della memoria la fotografia illumina un istante e lo consegna al ricordo.
Tutto il resto sfuma nell'oblio. (Enrico Maddalena) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
batstef utente attivo

Iscritto: 20 Set 2013 Messaggi: 6393 Località: Provincia di Alessandria
|
Inviato: Gio 20 Feb, 2025 7:59 pm Oggetto: |
|
|
Notevoli le fasce di luce che inondano lateralmente il paesaggio, così come le colline che si susseguono con loro colori diversissimi
La parte in primo piano è un po' troppo "lavorata" o almeno così mi appare, conseguenza probabilmente come hai scritto della non eccelsa qualità del file
Rimane una immagine molto godibile
 _________________ Stefano
Just because you're going forwards
Doesn't mean I'm going backwards |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bevilacqua redazione

Iscritto: 08 Ago 2014 Messaggi: 3304 Località: Sydney
|
Inviato: Gio 20 Feb, 2025 8:59 pm Oggetto: |
|
|
Ottima anche questa, ribadisco quanto detto in precedenza, era già una gran fotografia 14 anni fa.
Un saluto _________________
Pietro
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12567 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Ven 21 Feb, 2025 7:49 am Oggetto: |
|
|
A mio avviso la fatica è stata ben ripagata, risultato apprezzabile, complimenti. Un caro saluto  _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
Inviato: Ven 21 Feb, 2025 8:52 am Oggetto: |
|
|
Lo scatto di partenza e' molto buono, quindi la post, anche se a distanza di anni, porta i suoi frutti.
Mi sembra pero' che la parte in angolo in basso a sinistra, sia troppo "forzata", troppo chiarore e contrasto e toni di colore che non si sposano bene con il resto della foto. Se si tratta di uno scatto singolo con quel tempo veloce...in basso la foto di partenza dovrebbe essere molto scura. _________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20705 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Ven 21 Feb, 2025 9:45 am Oggetto: |
|
|
Immagine di grande impatto. _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wizard utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5727 Località: L'Aquila
|
Inviato: Ven 21 Feb, 2025 3:16 pm Oggetto: |
|
|
Scatto lavorato veramente bene e il risultato si vede  _________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Caldo utente attivo

Iscritto: 17 Set 2020 Messaggi: 1685
|
Inviato: Ven 21 Feb, 2025 8:03 pm Oggetto: |
|
|
Una luce sontuosa, piani che si rincorrono....bellissima ripresa  _________________ Aldo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Guido Pucciarelli utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2018 Messaggi: 2161 Località: Massa (MS)
|
Inviato: Sab 22 Feb, 2025 2:06 pm Oggetto: |
|
|
Ho avuto il piacere di conoscere le tue albe già in passato e come allora mi riempiono di meraviglia tutt'oggi. Belle. Complimenti. Un saluto, Guido |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7829 Località: monza
|
Inviato: Dom 23 Feb, 2025 5:00 pm Oggetto: |
|
|
qualche piccolo "difetto" nelle ombre a mio parere, per il resto mi pare che sia uno scatto decisamente buono con la variazione della tonalità e di conseguenza delle cromie, mi piace.
ciao
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|