Autore |
Messaggio |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13251 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11796 Località: Roma
|
Inviato: Lun 17 Feb, 2025 10:41 pm Oggetto: |
|
|
Molto originale e dal simpatico titolo… sembra quasi un sismogramma Complimenti (anche) per la tua fantasia
Ciao!  _________________
Rossella
  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mar 18 Feb, 2025 8:16 am Oggetto: |
|
|
Bella Francesco, peccato che sia leggermente inclinata a sinistra di circa 90°
Toni caldi, molto delicata  _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12569 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Mar 18 Feb, 2025 8:55 am Oggetto: |
|
|
Un bellissimo diapason. Ottimi i toni, complimenti per idea e realizzazione _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
furyo utente

Iscritto: 05 Ago 2024 Messaggi: 230 Località: Trieste
|
Inviato: Mar 18 Feb, 2025 1:46 pm Oggetto: |
|
|
BIANCOENERO ha scritto: | Bella Francesco, peccato che sia leggermente inclinata a sinistra di circa 90°
Toni caldi, molto delicata  |
Condivido pienamente i giudizio di Biancoenero, ma mi sa che ha messo uno zero di troppo! Forse l'inclinazione è di soli 9°, non di 90°!
Perdonatemi, ma è deformazione professionale (ho insegnato matematica e geometria per un mucchio di anni).
Comunque hai trasformato una foto buona in una molto buona, solo con una rotazione!
Furyo _________________ Furyo
Pentax dalla K1000 alla KF
Obbiettivi: Pentax 18-50 f3.5, Pentax 50-200 f4,Tamaron 70-300 f4 (LD macro) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mar 18 Feb, 2025 3:31 pm Oggetto: |
|
|
furyo ha scritto: | Condivido pienamente i giudizio di Biancoenero, ma mi sa che ha messo uno zero di troppo! Forse l'inclinazione è di soli 9°, non di 90°!
Perdonatemi, ma è deformazione professionale (ho insegnato matematica e geometria per un mucchio di anni).
Comunque hai trasformato una foto buona in una molto buona, solo con una rotazione!
Furyo |
Scarica la foto, girala di 90° a destra e troverai la fotografia "originale".
Ovviamente la mia era una battuta, Francesco mi perdonerà sicuramente (altrimenti verrà bannato... ) che poi ti sembra inclinata di 9° è una parvenza, il bordo di un fiume, lago, può indurre a questo, ma in linea generale gli alberi (alcuni) sono indicativamente in bolla... ripeto, indicativamente.
P.s. ho conseguito un semplice diploma di disegnatore meccanico, ma sto ancora disegnando da 42 anni e qualcosa ne capisco  _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20705 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Mer 19 Feb, 2025 10:37 am Oggetto: |
|
|
Quando la fantasia e la bravura si uniscono. _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
evangelion utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2022 Messaggi: 2929 Località: Toscana
|
Inviato: Mer 19 Feb, 2025 1:02 pm Oggetto: |
|
|
L'idea è senza dubbio originale e funziona.
Per quel che riguarda l'inclinazione io non insegno e non ho insegnato , a dir la verità non ho nemmeno molto studiato, ma che la linea di terra su cui poggiano gli alberi sia storta mi sembra palese. _________________ 𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|