Autore |
Messaggio |
furyo utente

Iscritto: 05 Ago 2024 Messaggi: 230 Località: Trieste
|
Inviato: Lun 17 Feb, 2025 12:42 pm Oggetto: in nero e bianco |
|
|
Pentax K50, ob 50-200 (80mm)
t 1/100, f 14, ISO 1600
Esercizio di still life
Graditi commenti personali e suggerimenti tecnici
Furyo
_________________ Furyo
Pentax dalla K1000 alla KF
Obbiettivi: Pentax 18-50 f3.5, Pentax 50-200 f4,Tamaron 70-300 f4 (LD macro) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
furyo utente

Iscritto: 05 Ago 2024 Messaggi: 230 Località: Trieste
|
Inviato: Lun 17 Feb, 2025 12:43 pm Oggetto: |
|
|
Anche in questa versione, con luce diversa
Descrizione: |
|
Dimensione: |
976.84 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 532 volta(e) |

|
_________________ Furyo
Pentax dalla K1000 alla KF
Obbiettivi: Pentax 18-50 f3.5, Pentax 50-200 f4,Tamaron 70-300 f4 (LD macro) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Lun 17 Feb, 2025 1:24 pm Oggetto: |
|
|
Come luce mi piace di più la prima versione. Quello che non mi convince proprio è la composizione con il bricco davanti al vaso e il vaso di plastica dell'orchidea che compare dietro. A mio avviso, da curare questi aspetti. Ciao 👋
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AndyL utente

Iscritto: 09 Dic 2024 Messaggi: 342
|
Inviato: Lun 17 Feb, 2025 2:01 pm Oggetto: |
|
|
Uno scatto molto elegante. Preferisco la prima versione
Un saluto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
furyo utente

Iscritto: 05 Ago 2024 Messaggi: 230 Località: Trieste
|
Inviato: Lun 17 Feb, 2025 5:07 pm Oggetto: |
|
|
Flavia Daneo ha scritto: | Come luce mi piace di più la prima versione. Quello che non mi convince proprio è la composizione con il bricco davanti al vaso e il vaso di plastica dell'orchidea che compare dietro. A mio avviso, da curare questi aspetti. Ciao 👋 |
Sì, anche a me piace di più la prima!
Il vaso che si vede è di vetro, dentro al quale ce n'è uno di plastica. Forse avrei dovuto metterlo totalmente nascosto? Non credo che mettere l'orchidea davanti al vaso sarebbe stata una buona idea. L'orchidea mi serviva per dare un po' di colore alla composizione. Che ne pensi?
Grazie comunque per il passaggio ed i consigli.
Furyo
_________________ Furyo
Pentax dalla K1000 alla KF
Obbiettivi: Pentax 18-50 f3.5, Pentax 50-200 f4,Tamaron 70-300 f4 (LD macro) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
furyo utente

Iscritto: 05 Ago 2024 Messaggi: 230 Località: Trieste
|
Inviato: Lun 17 Feb, 2025 5:09 pm Oggetto: |
|
|
AndyL ha scritto: | Uno scatto molto elegante. Preferisco la prima versione
Un saluto |
Grazie mille per il passaggio e l'apprezzamento. Come dicevo a Flavia, anche a me piace di più la prima versione, ma volevo averne conferma da chi ne sa più di me.
Furyo
_________________ Furyo
Pentax dalla K1000 alla KF
Obbiettivi: Pentax 18-50 f3.5, Pentax 50-200 f4,Tamaron 70-300 f4 (LD macro) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Lun 17 Feb, 2025 5:50 pm Oggetto: |
|
|
furyo ha scritto: | Sì, anche a me piace di più la prima!
Il vaso che si vede è di vetro, dentro al quale ce n'è uno di plastica. Forse avrei dovuto metterlo totalmente nascosto? Non credo che mettere l'orchidea davanti al vaso sarebbe stata una buona idea. L'orchidea mi serviva per dare un po' di colore alla composizione. Che ne pensi?
Grazie comunque per il passaggio ed i consigli.
Furyo |
Secondo me (ma è solo una mia opinione) il bricco e l'orchidea, presi separatamente, sono validi.
Messi insieme così un po' meno in quanto il bricco mi pare un po' troppo grande e nasconde parte delle foglie.
Io farei delle prove: metterei l'orchidea in un vaso contenitore (bianco?Nero? Verde?) e lo posizionerei più o meno vicino, più o meno davanti/dietro al bricco.
Questo genere di scatti tipo natura morta richiede un equilibrio compositivo che non sempre è scontato.
Poi fai uno scatto e guardi subito il risultato...e, di volta in volta, sposti questo o quello a seconda del tuo gusto estetico.
Anche perché lo sfondo mezzo bianco e mezzo nero è intrigante e penso abbia ottime potenzialità.
Ciao 👋
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
furyo utente

Iscritto: 05 Ago 2024 Messaggi: 230 Località: Trieste
|
Inviato: Lun 17 Feb, 2025 8:45 pm Oggetto: |
|
|
Flavia Daneo ha scritto: | Secondo me (ma è solo una mia opinione) il bricco e l'orchidea, presi separatamente, sono validi.
Messi insieme così un po' meno in quanto il bricco mi pare un po' troppo grande e nasconde parte delle foglie.
Io farei delle prove: metterei l'orchidea in un vaso contenitore (bianco?Nero? Verde?) e lo posizionerei più o meno vicino, più o meno davanti/dietro al bricco.
Questo genere di scatti tipo natura morta richiede un equilibrio compositivo che non sempre è scontato.
Poi fai uno scatto e guardi subito il risultato...e, di volta in volta, sposti questo o quello a seconda del tuo gusto estetico.
Anche perché lo sfondo mezzo bianco e mezzo nero è intrigante e penso abbia ottime potenzialità.
Ciao 👋 |
Grazie mille per avermi reso più chiaro il tuo pensiero. Ne terrò conto per una prossima volta: il bricco c'è ancora, ma l'orchidea, purtroppo, no!
Furyo
_________________ Furyo
Pentax dalla K1000 alla KF
Obbiettivi: Pentax 18-50 f3.5, Pentax 50-200 f4,Tamaron 70-300 f4 (LD macro) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11794 Località: Roma
|
Inviato: Lun 17 Feb, 2025 10:01 pm Oggetto: |
|
|
Condivido l’analisi di Flavia; soprattutto non trovo adeguato il vaso di plastica con i disegnini e aggiungo che anche i fiori mi sarebbero piaciuti a fuoco. L’idea e ambientazione sono comunque interessanti, da sviluppare
Ciao!
_________________
Rossella
  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
furyo utente

Iscritto: 05 Ago 2024 Messaggi: 230 Località: Trieste
|
Inviato: Mar 18 Feb, 2025 1:39 pm Oggetto: |
|
|
rrrrossella ha scritto: | Condivido l’analisi di Flavia; soprattutto non trovo adeguato il vaso di plastica con i disegnini e aggiungo che anche i fiori mi sarebbero piaciuti a fuoco. L’idea e ambientazione sono comunque interessanti, da sviluppare
Ciao!  |
Ok recepito!
Ho provato a guardare la stampa dall'originale. Sono consapevole di non avere l'occhio "allenato" come i tuo, ma dalla stampa le orchidee non mi sembravano fuori fuoco. Possibile sia un problema legato alla compressione?
Per precauzione la prossima volta userò un diaframma ancora più stretto.
Grazie mille per il passaggio e le osservazioni.
Furyo
_________________ Furyo
Pentax dalla K1000 alla KF
Obbiettivi: Pentax 18-50 f3.5, Pentax 50-200 f4,Tamaron 70-300 f4 (LD macro) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|