la mosca |
|
|
la mosca |
di V@le82 |
Mer 04 Gen, 2006 11:34 pm |
Viste: 275 |
|
Autore |
Messaggio |
V@le82 utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2004 Messaggi: 1853 Località: Matinella-Salerno
|
Inviato: Mer 04 Gen, 2006 11:41 pm Oggetto: la mosca |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Gio 05 Gen, 2006 11:24 am Oggetto: |
|
|
Composizione inusuale ma efficace secondo me.
Sfondo ben reso, con un piccolo disturbo sulla dx, appena sotto la foglia.
La focheggiatura sulla mosca, il soggetto della foto, e' tuttavia errata e cio' pregiudica la bonta' dello scatto.
Cerca di essere piu' precisa nella messa a fuoco.
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jobinda utente attivo
Iscritto: 02 Mgg 2004 Messaggi: 1130
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
V@le82 utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2004 Messaggi: 1853 Località: Matinella-Salerno
|
Inviato: Gio 05 Gen, 2006 12:13 pm Oggetto: |
|
|
Come prima cosa GRAZIE per la vostra attenzione...
ma volevo fare una premessa:
anche se per giudicare una foto si parte da quello che uno vede (pregi\difetti) e poi si arriva a chiedersi il come sia stato ottetuto quel risultato (positivo o negatico che sia).....
Bhe! Questo scatto è stato ottenuto con la mia s5500, con l'aiuto di alcune lenti macro, scattata all'aperto con un leggero venticello che sembra avercela con me , e per mia sfortuta, senza il cavalletto ...(che prima o poi devo comprare, altrimenti impazzisco!)...che sicuramente in questo caso mi avrebbe permesso di ottenere tutto il soggetto a fuoco e forse avrei potuto ottenere anche un vostro giudizio positivo...
Ciao e ri-grazie V@le82  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Gio 05 Gen, 2006 12:56 pm Oggetto: |
|
|
V@le82 ha scritto: | Come prima cosa GRAZIE per la vostra attenzione...
ma volevo fare una premessa:
anche se per giudicare una foto si parte da quello che uno vede (pregi\difetti) e poi si arriva a chiedersi il come sia stato ottetuto quel risultato (positivo o negatico che sia).....
Bhe! Questo scatto è stato ottenuto con la mia s5500, con l'aiuto di alcune lenti macro, scattata all'aperto con un leggero venticello che sembra avercela con me , e per mia sfortuta, senza il cavalletto ...(che prima o poi devo comprare, altrimenti impazzisco!)...che sicuramente in questo caso mi avrebbe permesso di ottenere tutto il soggetto a fuoco e forse avrei potuto ottenere anche un vostro giudizio positivo...
Ciao e ri-grazie V@le82  |
Vale, allora premetti il procedimento adottato e l'attrezzatura utilizzata per la foto
Comunque ci son oalcuni principi di base che non dipendono dall'utilizzo di una reflex oiuttosto che di una compatta.
Il vento c'e' anche per le reflex, le lenti macro idem..e gli errori di messa a fuoco pure!
La foto , a parte quel difetto di focheggiatura, e' buona.
le lenti macro al limite, se non sono di eccellente fattura ( doppietti apocromatici che costano molto), tendono a far perdere dettaglio, proporzionalmente all'aumentare delle diottrie, introducendo tra l'altro un leggero effetto flou che tuttavia puo' essere un'arma vincente per particolari ricerche stilistiche.
Non so se la S5500 ti permetta di individuare un ben preciso punto di messa a fuoco o calcoli un'area piu' ampia.
Che diaframma hai utilizzato?
ANto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|