Autore |
Messaggio |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ant64 moderatore

Iscritto: 23 Gen 2013 Messaggi: 14144 Località: Bergamo
|
Inviato: Dom 08 Dic, 2024 8:37 pm Oggetto: |
|
|
Buon punto di vista per questa struttura, scatto dettagliato e luminoso, piacevoli le trasparenze della nuvola.
 _________________
Antonio
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11794 Località: Roma
|
Inviato: Dom 08 Dic, 2024 10:37 pm Oggetto: |
|
|
Ottime luce e nitidezza, ma la composizione non mi entusiasma, la trovo un po’ dispersiva…
Ciao!  _________________
Rossella
  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 10860 Località: Vicenza
|
Inviato: Lun 09 Dic, 2024 7:21 am Oggetto: |
|
|
Struttura intricatissima molto ben inquadrata per un assai gradevole risultato visivo. Ciao, Francesco _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Lun 09 Dic, 2024 8:53 am Oggetto: |
|
|
Col senno di poi è più facile criticare che a farla...ne sono consapevole.
Ho notato la cura che ci hai messo nel comporre questa foto:
L'angolo della struttura che cade nel vertice in basso a destra, la giunzione della lamiera che termina nel vertice in alto a sinistra, un montante del finestrone che cade nel vertice dell'angolo in basso a sinistra.
Allora col senno di poi, avrei "stirato" la foto dal vertice in alto a sinistra facendo cadere sempre la giunzione della lamiera nel vertice, ma stirata fino ad ottenere il parallelismo del bordo verticale sinistro della foto con il fondo della passerella (quella più in basso ovviamente).
Detto tutto questo che è un'inezia (purtroppo essendo disegnatore ho questa brutta mania dei parallelismi...mi scuso anticipatamente), per contro ti faccio i miei complimenti perché hai saputo gestire la luce in maniera impeccabile.
Ci saranno dei punti di luce irrecuperabili? Non lo so e non vado nemmeno a cercarli perché sarebbero lo 0,1% della totalità della foto che non inficiano assolutamente sul risultato della foto.
 _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
randagino utente attivo

Iscritto: 14 Set 2017 Messaggi: 6114 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 09 Dic, 2024 3:46 pm Oggetto: |
|
|
Al netto delle osservazioni formali, questa foto mi piace perché è molto esplicativa.
Si capisce come sono congegnati contenuto e contenitore e l'impatto generale dello spazio.
Insomma per me è parecchio interessante...
 _________________ Alessandro Cucchiero 🐾 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
Inviato: Lun 09 Dic, 2024 4:50 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i commenti, in particolare quello di Fabio, molto esplicativo. Finalmente sono entrato per fotografare questa location, Nuvola dell'Archistar Fuksas a Roma EUR, che in principio doveva essere ad uso e consumo del pubblico (prendendo molti sovvenzionamenti proprio per questa finalità), ma che alla fine viene aperta solo per alcuni eventi, come mostre ed eventi, in questo caso della piccola e media impresa libraria. E' un peccato.
Sono tante le foto che ho scattato e che vi proporro', alcune molto difficili da inserire correttamente nel frame, come per questa, scattando con grandangoli spinti 8mm su APS-C e 14mm su FF, ho cercato comunque di essere il piu' coerente possibile con la visione che avevo davanti, grazie a tutti..
 _________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo cadeddu staff foto

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 7059 Località: Torino
|
Inviato: Lun 09 Dic, 2024 6:43 pm Oggetto: |
|
|
Concorso con Rossella..... è un bel vedere ma visto la complessità della struttura e bellezza architettonica meritava una composizione migliore....detto ciò come già evidenziato con senno di poi....rimane una buona immagine con una tecnica eccellente che è già tanto...
Saluti _________________ Sonya7 iv - Sony Alpha 850-Sony rx100 mk III
Paolo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Lun 09 Dic, 2024 6:51 pm Oggetto: |
|
|
Mah... secondo me hai messo troppa roba, forse sarebbe stato da optare per un dettaglio della struttura piuttosto che per la visione d'insieme.
Ciao 👋 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
Inviato: Lun 09 Dic, 2024 7:17 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Paolo e Flavia, grazie per i commenti, purtroppo la location è aperta, come scritto poco sopra, solo durante determinati eventi, si deve scattare a mano libera, tra la folla, ovviamente ne ho altre, questa e' d'insieme e di incontro tra le due strutture, diverse tra loro, ciao. _________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|