Autore |
Messaggio |
randagino utente attivo

Iscritto: 14 Set 2017 Messaggi: 6114 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 03 Dic, 2024 11:37 am Oggetto: accesso al giardino Frescobaldi |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Alessandro Cucchiero 🐾 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Mar 03 Dic, 2024 5:36 pm Oggetto: |
|
|
E' davvero molto bella caro Ale, la particolarità di questa foto a mio avviso, sta nel coniugare la staticità con il movimento.
Staticità perchè il tempo sembra cristallizato per l'eternità, tutto è immobile tra chiari e scuri e tonalità davvero interessanti, la pavimentazione è straordinaria nel contrappunto cromatico.
Poi si scopre il movimento, la scala seminascosta ne è l'anticamera e subito invita a salire e ritrovarsi in quell'interno illuminato che 'guarda' giù a quella vetrina illuminata anch'essa.
Laggiù c'è del verde e anch'esso invita ad uscire nella luce del giorno, sembra quasi di sentire dietro le spalle la corsa svelta di due bimbi che corrono a giocare.
Bellissima e la stello.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
randagino utente attivo

Iscritto: 14 Set 2017 Messaggi: 6114 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 03 Dic, 2024 7:03 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Bruno, grazie!
Hai descritto benissimo il senso della foto come sospesa tra fissità e movimento.
Proprio una bella analisi.
Il fatto che per raggiungere il (grande) giardino si debba entrare in questo androne buio e attraversare il lungo camminamento angusto, è strano; e poi, quando alla fine ti si apre davanti rimani doppiamente colpito.
Grazie per la preferenza!
 _________________ Alessandro Cucchiero 🐾 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ant64 moderatore

Iscritto: 23 Gen 2013 Messaggi: 14144 Località: Bergamo
|
Inviato: Mar 03 Dic, 2024 9:09 pm Oggetto: |
|
|
Composizione precisa, ottima la gestione delle luci e le tonalità. Da percorrere con lo sguardo fino in fondo al passaggio.
 _________________
Antonio
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tuco_theugly utente attivo

Iscritto: 23 Set 2019 Messaggi: 2723 Località: Vicenza
|
Inviato: Mar 03 Dic, 2024 10:26 pm Oggetto: |
|
|
Ottima la successione di piani e chiaro scuri che danno grande profondità all'immagine  _________________ Massimo Facco
Fuji XT3 XE3 & Canon G1X Mark III
http://massimofacco.myportfolio.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
randagino utente attivo

Iscritto: 14 Set 2017 Messaggi: 6114 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 04 Dic, 2024 10:29 am Oggetto: |
|
|
Antonio, Massimo, (e poi) Francesco, Paolo, Giancarlo, un grande grazie anche a voi.  _________________ Alessandro Cucchiero 🐾
Ultima modifica effettuata da randagino il Gio 05 Dic, 2024 6:38 pm, modificato 3 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 10857 Località: Vicenza
|
Inviato: Mer 04 Dic, 2024 11:09 am Oggetto: |
|
|
Gran bella immagine: curata nell'inquadratura, molto gradevole nei colori e nella disposizione di linee, spazi, chiari e scuri. Ciao, Francesco _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo cadeddu staff foto

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 7058 Località: Torino
|
Inviato: Mer 04 Dic, 2024 11:48 am Oggetto: |
|
|
Un ottima ripresa di uno scorcio che racconta una storia...
Saluti _________________ Sonya7 iv - Sony Alpha 850-Sony rx100 mk III
Paolo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wizard utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5727 Località: L'Aquila
|
Inviato: Gio 05 Dic, 2024 3:17 pm Oggetto: |
|
|
Ottima composizione e splendida la tonalità del pavimento che fa da contrasto ai colori delle parenti  _________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giovanni schiavoni utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2014 Messaggi: 3530 Località: Gatteo mare
|
Inviato: Gio 05 Dic, 2024 8:42 pm Oggetto: |
|
|
Sarò cattivissimo...mezza porta e scala smozzicata....elimina la porta a destra e includi la scala per intero .... non picchiarmi...perchè ti sono amico e nonostante la mia personalissima visione metterò la tua foto tra le mie preferite...ciao Gianni. _________________ Gianni. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giovanni schiavoni utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2014 Messaggi: 3530 Località: Gatteo mare
|
Inviato: Gio 05 Dic, 2024 8:45 pm Oggetto: |
|
|
Sarò cattivissimo...mezza porta e scala smozzicata....elimina la porta a destra e includi la scala per intero .... non picchiarmi...perchè ti sono amico e nonostante la mia personalissima visione metterò la tua foto tra le mie preferite...ciao Gianni. _________________ Gianni. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
randagino utente attivo

Iscritto: 14 Set 2017 Messaggi: 6114 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 06 Dic, 2024 9:52 am Oggetto: |
|
|
E come potrei darti torto, caro Gianni?
Ma lo sappiamo come vanno 'ste cose, non si hanno mai abbastanza occhi quando si scatta.
A parte che lì era buio, venivo da una luce accecante e non ho certo occhi da gatto, confesso che tutta la mia attenzione è andata all’arco con il lampione e al buco luminoso del giardino.
Poi raddrizzi, sistemi e come va va.
Però, dai, se mi hai perdonato le sbavature, non è andata male…
Grazie delle osservazioni e della preferenza.
E la prossima, più cattivo ancora!…
 _________________ Alessandro Cucchiero 🐾 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|