Autore |
Messaggio |
scarmar utente attivo

Iscritto: 09 Mgg 2007 Messaggi: 1050 Località: Pesaro
|
Inviato: Lun 25 Nov, 2024 8:58 am Oggetto: Chicago Skyscraper |
|
|
Critiche e suggerimenti ben accetti
_________________ Canon EOS R6 | Canon RF 14-35 L IS |Canon EF 55-250 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5543 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Lun 25 Nov, 2024 5:04 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimi colori, bella cornice, buona la scelta di lasciare la firma fuori dalla foto ma...una ripresa così, dopo, la si deve lavorare in maniera praticamente maniacale rendendola il più perfetta possibile nelle linee e prospettiva nonchè simmetria.
Lo so, a volte è un esercizio faticoso e di pazienza e che richiede un mezzo adatto però, come appunto questa, diventa necessario perchè rischia di perdere metà del suo naturale appeal.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scarmar utente attivo

Iscritto: 09 Mgg 2007 Messaggi: 1050 Località: Pesaro
|
Inviato: Lun 25 Nov, 2024 5:55 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per il tuo commento, cosa potrei fare per appunto lavorarla e migliorarla? Di solito faccio passaggi e non sono esperto di urban
_________________ Canon EOS R6 | Canon RF 14-35 L IS |Canon EF 55-250 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5543 Località: Celle Ligure
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scarmar utente attivo

Iscritto: 09 Mgg 2007 Messaggi: 1050 Località: Pesaro
|
Inviato: Lun 25 Nov, 2024 6:23 pm Oggetto: |
|
|
Bruno Tortarolo ha scritto: | Io la vedrei bene così, considera che questo è il mio modo di vedere, non un ''must do''  |
Cosa hai fatto di preciso?
_________________ Canon EOS R6 | Canon RF 14-35 L IS |Canon EF 55-250 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11847 Località: Roma
|
Inviato: Lun 25 Nov, 2024 7:37 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con Bruno (che ha giustificato gli angoli in basso), ma io avrei anche tenuto la verticale al centro
Ciao!
_________________
Rossella
  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scarmar utente attivo

Iscritto: 09 Mgg 2007 Messaggi: 1050 Località: Pesaro
|
Inviato: Lun 25 Nov, 2024 8:24 pm Oggetto: |
|
|
rrrrossella ha scritto: | Concordo con Bruno (che ha giustificato gli angoli in basso), ma io avrei anche tenuto la verticale al centro
Ciao!  |
Grazie per il commento, immagino qui avrei potuto ottenere la giustificazione tirando gli angoli in basso?
_________________ Canon EOS R6 | Canon RF 14-35 L IS |Canon EF 55-250 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5543 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Lun 25 Nov, 2024 8:35 pm Oggetto: |
|
|
scarmar ha scritto: | Cosa hai fatto di preciso? |
Niente di particolare, una leggera rotazione a sinistra e un'altra sull'asse verticale, di conseguenza il taglio a filo spigoli.
Però c'è da dire che su di un file già lavorato, cioè non grezzo, gli interventi sono molto più difficili.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|