Autore |
Messaggio |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Dom 01 Set, 2024 10:44 am Oggetto: Il riposo dei guerrieri |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bevilacqua redazione

Iscritto: 08 Ago 2014 Messaggi: 3304 Località: Sydney
|
Inviato: Dom 01 Set, 2024 11:12 am Oggetto: |
|
|
Ci stava rendere onore a questi lavoratori, il problema è che c'è poca spontaneità, sembrano tutti in posa.
Un saluto _________________
Pietro
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Dom 01 Set, 2024 12:05 pm Oggetto: |
|
|
Pietro Bevilacqua ha scritto: | Ci stava rendere onore a questi lavoratori, il problema è che c'è poca spontaneità, sembrano tutti in posa.
Un saluto |
Vero, difficile non farsi percepire quando sei l'ultimo cliente che lascia il ristorante. Dovrò tornarci di nuovo travestito da termosifone. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Lun 02 Set, 2024 8:06 am Oggetto: |
|
|
Una fotografia difficile da ottenere senza posa, perché ognuno ha un compito ed una posizione, che in una modalità spontanea sarebbe stata impossibile da realizzare.
Invece la trovo ugualmente spontanea, chi guarda in camera, chi più timida nel vuoto, chi addirittura girato, quindi preparata ma meno diretta.
A me tutto sommato piace.
Non riesco a capire come hai fatto a 19mm di focale con un f2.0 ad ottenere così tanta pdc _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Lun 02 Set, 2024 10:53 am Oggetto: |
|
|
BIANCOENERO ha scritto: |
Non riesco a capire come hai fatto a 19mm di focale con un f2.0 ad ottenere così tanta pdc |
Vantaggi di un apsc.... _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mar 03 Set, 2024 1:29 pm Oggetto: |
|
|
nerofumo ha scritto: | Vantaggi di un apsc.... |
In realtà è al contrario, a parità di distanza dal soggetto, focale e diaframma, con APS-C hai una pdc inferiore rispetto ad una FF.
Ho controllato i dati su DOFMaster e inserendo una distanza di 5 metri con la X100 hai una pdc di 8 metri, con una Canon 5D sarebbero stati 26 metri.
Potevo controllare prima, ma non avevo tempo...  _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Mar 03 Set, 2024 11:00 pm Oggetto: |
|
|
BIANCOENERO ha scritto: | In realtà è al contrario, a parità di distanza dal soggetto, focale e diaframma, con APS-C hai una pdc inferiore rispetto ad una FF.
Ho controllato i dati su DOFMaster e inserendo una distanza di 5 metri con la X100 hai una pdc di 8 metri, con una Canon 5D sarebbero stati 26 metri.
Potevo controllare prima, ma non avevo tempo...  |
C'è qualcosa che non mi torna. Non voglio confutare quanto dici con la mia proverbiale ignoranza enciclopedica ma mi limito a notare la differenza per esempio di un 200 mm su FF e un 200 equivalente su APSC, a parità di diaframma su FF ho meno leggibilità dello sfondo e il livello di cremosita' e sfocato su APSC restano molto lontani dal FF. Questo mi induce a pensare che su FF dispongo di una minore pdc. Sulle focali grandangolare poi mi capita spesso di preferire APSC laddove i grandangolì su FF non mi garantiscono una più ampia pdc. Poi magari ho sempre sbagliato ma empiricamente,se non addirittura a naso, mi pare di averla capita così. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mer 04 Set, 2024 9:42 am Oggetto: |
|
|
nerofumo ha scritto: | C'è qualcosa che non mi torna. Non voglio confutare quanto dici con la mia proverbiale ignoranza enciclopedica ma mi limito a notare la differenza per esempio di un 200 mm su FF e un 200 equivalente su APSC, a parità di diaframma su FF ho meno leggibilità dello sfondo e il livello di cremosita' e sfocato su APSC restano molto lontani dal FF. Questo mi induce a pensare che su FF dispongo di una minore pdc. Sulle focali grandangolare poi mi capita spesso di preferire APSC laddove i grandangolì su FF non mi garantiscono una più ampia pdc. Poi magari ho sempre sbagliato ma empiricamente,se non addirittura a naso, mi pare di averla capita così. |
Su FF hai una maggiore PDC
Su APS-C hai una minore PDC (perché a parità di focale su APS-C devi moltiplicare per 1,6 (Canon e 1,5 Nikon)
https://www.dofmaster.com/dofjs.html
qui sopra ti ho allegato il link di DOFMaster
Prova ad inserire i tuoi dati:
- distanza soggetto 5 metri (questo l'ho presupposto io per ottenere 7,9 metri di PDC )
diaframma 2.0
- focale 19mm.
inserendo come fotocamera la Fuji X100
Poi seleziona la Canon 5D e vedrai come si allunga la PDC
Questo perché i 19mm. su FF sono reali
i 19mm. su APS-C sono in realtà 30,4 _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Mer 04 Set, 2024 9:59 am Oggetto: |
|
|
BIANCOENERO ha scritto: | Su FF hai una maggiore PDC
Su APS-C hai una minore PDC (perché a parità di focale su APS-C devi moltiplicare per 1,6 (Canon e 1,5 Nikon)
https://www.dofmaster.com/dofjs.html
qui sopra ti ho allegato il link di DOFMaster
Prova ad inserire i tuoi dati:
- distanza soggetto 5 metri (questo l'ho presupposto io per ottenere 7,9 metri di PDC )
diaframma 2.0
- focale 19mm.
inserendo come fotocamera la Fuji X100
Poi seleziona la Canon 5D e vedrai come si allunga la PDC
Questo perché i 19mm. su FF sono reali
i 19mm. su APS-C sono in realtà 30,4 |
Ma si, se consideriamo il fattore di moltiplicazione la pdc è maggiore nel FF. Io però non parlavo di focale equivalente e quindi il confronto lo faccio tra un 23mm apsc e un 35mm ff. Magari sbaglio e navigo a vista. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|