Autore |
Messaggio |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Eresis utente attivo

Iscritto: 20 Mar 2022 Messaggi: 588
|
Inviato: Mar 13 Ago, 2024 9:50 pm Oggetto: |
|
|
Per coloro che conoscono la conformazione di queste ragnatele, lo sfocato può anche andare, tuttavia per rendere la foto più leggibile tridimensionalmente, sarebbe stato necessario fare una composizione in staking...cosa impossibile in quanto il ragno si muove!
Avrei stretto maggiormente sul ragno minimizzando la tela solo come cornice, oppure avrei cercato una visione più ampia che potesse far capire meglio la conformazione della tela!
Comunque, un bel ragno...ben ripreso!
Ultima modifica effettuata da Eresis il Mar 13 Ago, 2024 9:55 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ribefra utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 7079 Località: Urbisaglia (MC)
|
Inviato: Mar 13 Ago, 2024 9:53 pm Oggetto: |
|
|
Veramente originale, nitidissima dove serve e ben composta.  _________________ "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Eresis utente attivo

Iscritto: 20 Mar 2022 Messaggi: 588
|
Inviato: Mer 14 Ago, 2024 10:09 am Oggetto: |
|
|
Intanto complimenti per la foto, possedendo la macchina che consente di farlo è sicuramente possibile tentare... è una cosa che non avevo contemplato, in quanto sono ancora legato allo staking con slitte e soffietti vari e alle logiche dell'analogico con la Nikon F2A che mi ha accompagnato per molti anni prima di passare al digitale!
Ad esempio la mia Nikon D800 non è dotata di questa funzione !
Mi sta venendo voglia di passare all Nikon D850...che al contrario la possiede! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20705 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Mer 14 Ago, 2024 10:33 am Oggetto: |
|
|
Ben fatta Giovanni, ottima anche la composizione. _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simone..... utente attivo

Iscritto: 17 Nov 2009 Messaggi: 2150 Località: Rieti-Roma
|
Inviato: Mer 14 Ago, 2024 3:04 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima immagine, rende bene l'idea della tela a imbuto, ben composta anche  _________________ www.simonespera.it
"Il momento della giornata che preferisco? Dalle prime luci a circa mezz'ora dopo l'alba. Un breve intervallo di tempo che ti mette sotto pressione...."
Ronnie Gaubert |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Gio 15 Ago, 2024 6:43 pm Oggetto: |
|
|
Simone..... ha scritto: | Bellissima immagine, rende bene l'idea della tela a imbuto, ben composta anche  |
Condivido.
 _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|