Autore |
Messaggio |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Lun 12 Ago, 2024 11:45 am Oggetto: ... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Mano libera, scatto singolo _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Eresis utente attivo

Iscritto: 20 Mar 2022 Messaggi: 588
|
Inviato: Lun 12 Ago, 2024 1:30 pm Oggetto: |
|
|
Le variabili che posso influire negativamente su uno scatto fatto su soggetti allo stato vegetativo e quindi immobili sono solo legati alle condizioni metereologiche, in primis il vento e al modo con cui si esegue lo scatto, quindi subordinate all'attrezzatura utilizzata.
Detto questo, la foto in sé e ben eseguita e rappresentativa della specie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ribefra utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 7079 Località: Urbisaglia (MC)
|
Inviato: Lun 12 Ago, 2024 6:58 pm Oggetto: |
|
|
Parametri di scatto insoliti per una macro, comunque quello che conta è il risultato, e il risultato c’è. Colori un po’ freddi ma forse e’ dipeso dall’ora dello scatto.  _________________ "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nonsolopane utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2010 Messaggi: 6818 Località: milano
|
Inviato: Mar 13 Ago, 2024 5:15 pm Oggetto: |
|
|
Una macro classica ma bella, e diversa dalle tue ultime precedenti.
Devi avere i polsi ben fermi per essere a mano libera e questo ne aumenta le difficoltà ma anche il valore.
Lo sfondo ben sfocato e uniforme da risalto al soggetto, il suo colore tra verde e blu contribuisce a determinare i colori freddi. Anche lo sfocato del posatoio da un po di profodità e nello stesso tempo ti fa concentrare sul soggetto.
Una buona proposta che mi piace _________________ Giuseppe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20705 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Mar 13 Ago, 2024 8:05 pm Oggetto: |
|
|
Eresis ha scritto: | Le variabili che posso influire negativamente su uno scatto fatto su soggetti allo stato vegetativo e quindi immobili sono solo legati alle condizioni metereologiche, in primis il vento e al modo con cui si esegue lo scatto, quindi subordinate all'attrezzatura utilizzata.
Detto questo, la foto in sé e ben eseguita e rappresentativa della specie. |
In primis alla capacità di riprenderli e comunque a non avere alibi se un pelo del soggetto non è a fuoco e perfettamente nitido.
Commenta le foto anziché sparare sentenze.
Bravo Claudio un buonissimo parallelismo nonostante lo scatto a mano libera _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Eresis utente attivo

Iscritto: 20 Mar 2022 Messaggi: 588
|
Inviato: Mar 13 Ago, 2024 8:25 pm Oggetto: |
|
|
maxval1820 ha scritto: | In primis alla capacità di riprenderli e comunque a non avere alibi se un pelo del soggetto non è a fuoco e perfettamente nitido.
Commenta le foto anziché sparare sentenze.
Bravo Claudio un buonissimo parallelismo nonostante lo scatto a mano libera |
Credo che si stia dicendo le stesse cose, e non ho sparato nessuna sentenza, al limite ho fatto una considerazione introduttiva! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Lun 19 Ago, 2024 9:40 pm Oggetto: |
|
|
Eresis ha scritto: | Le variabili che posso influire negativamente su uno scatto fatto su soggetti allo stato vegetativo e quindi immobili sono solo legati alle condizioni metereologiche, in primis il vento e al modo con cui si esegue lo scatto, quindi subordinate all'attrezzatura utilizzata.
Detto questo, la foto in sé e ben eseguita e rappresentativa della specie. |
Le variabili per una buona riuscita di uno scatto sono molteplici, date dal vento, dalla luce e la sua gestione, dai soggetti vivi che anche se appisolati eppur si muovono, dall'ambiente circostante in cui si ritrovano, trovare la giusta composizione e dalla capacità del fotografo di gestire tutte queste variabili con poco tempo.
Tornando alla foto, trovo molto buono il parallelismo cercato, mente il dettaglio lo vedo poco inciso probabilmente causa il diaframma aperto.
La composizione sbilanciata al centro con troppo spazio vuoto sopra, avrei possibilmente spostato il tutto più in alto oppure un taglio orizzontale.
Un poco sotto esposta.
 _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
Inviato: Mar 20 Ago, 2024 8:12 am Oggetto: |
|
|
Eresis ha scritto: | Le variabili che posso influire negativamente su uno scatto fatto su soggetti allo stato vegetativo e quindi immobili sono solo legati alle condizioni metereologiche. |
Ma cosa stai dicendo 😅 non hai neanche la minima idea di cosa significa effettuare questo tipo di scatti e te ne esci sempre con questi anatemi, francamente è diventato pesante leggere queste xxxcc..... Mi taccio altrimenti passo io per quello off topic.
Foto bellissima e difficile.... _________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Mar 20 Ago, 2024 12:33 pm Oggetto: |
|
|
.Ragazzi per cortesia limitiamoci a commentare solo la foto in critica, niente più polemica. _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Mar 20 Ago, 2024 5:27 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per essere passati e per i suggerimenti.
Aggiungo solo che la farfalla non è stata spostata nè è stato reciso lo stelo del posatoio, mi sono abbassato io per trovare l'inquadratura con successivo mal di schiena
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|