Dorata nella luce dorata |
|
NIKON D7500 - 150mm
1/40s - f/10.0 - 1250iso
|
Dorata nella luce dorata |
di ribefra |
Ven 09 Ago, 2024 4:20 pm |
Viste: 66 |
|
Autore |
Messaggio |
ribefra utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 7083 Località: Urbisaglia (MC)
|
Inviato: Ven 09 Ago, 2024 4:20 pm Oggetto: Dorata nella luce dorata |
|
|
Commenti e critiche gradite! _________________ "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Eresis utente attivo

Iscritto: 20 Mar 2022 Messaggi: 588
|
Inviato: Ven 09 Ago, 2024 4:36 pm Oggetto: |
|
|
Una bella Damigella...
In questi giorni ne sto riprendendo alcuni esemplari e il problema che si pone è sempre lo stesso, è meglio una ripresa laterale come questa, con tutto a fuoco ma che rende la foto piatta o da una angolazione differente sacrificando il tutto a fuoco ma dando maggior profondità all'immagine?
Personalmente preferisco la seconda opzione, ma del resto anche la prima non può essere scattata a priori.
Le libellule in attività, quindi non surgelate, sono soggetti difficili da fotografare, sia perché non è facile avvicinarsi troppo, sia per la loro conformazione che ci impone punti di ripresa quasi obbligati... E spesso tempi di reazione piuttosto ridotti, pena vedere la libellula volare verso altri lidi...vedremo!
Comunque, questa rimane una bella immagine!
Ultima modifica effettuata da Eresis il Ven 09 Ago, 2024 4:41 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ribefra utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 7083 Località: Urbisaglia (MC)
|
Inviato: Ven 09 Ago, 2024 4:39 pm Oggetto: |
|
|
Avevo proposto la stessa damigella da un'altra angolazione il 25 luglio ma mi piaceva anche questa posa, soprattutto per la luce diversa.
Viva e vegeta, ogni tanto si muoveva per catturare un moscerino, poi tornava quasi sempre nello stesso posto o li vicino. _________________ "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16374 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Ven 09 Ago, 2024 6:13 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace, la ripresa è classica ma il posatoio inarcata rende lo scatto piuttosto originale.
Bella foto
Ciao _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7888 Località: monza
|
Inviato: Mar 13 Ago, 2024 2:40 pm Oggetto: |
|
|
un bellissimo esemplare catturato in modo magistrale, bravo.
ciao
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|