photo4u.it


tre(nta) sfumature di grigio
tre(nta) sfumature di grigio
tre(nta) sfumature di grigio
tre(nta) sfumature di grigio
di furyo
Lun 05 Ago, 2024 11:51 am
Viste: 192
Autore Messaggio
furyo
utente


Iscritto: 05 Ago 2024
Messaggi: 230
Località: Trieste

MessaggioInviato: Mer 07 Ago, 2024 11:24 am    Oggetto: tre(nta) sfumature di grigio Rispondi con citazione

Buon giorno. Mi chiamo Furio e sono un concittadino di essedi (ciao Sergio), che mi immagino come un ciclope con al posto dell’occhio una reflex biottica 6x6 per la sua splendida capacità a cogliere sempre l’attimo giusto! Sono un insegnante di scuola primaria (ex elementari) con l’hobby della fotografia. Dopo aver a lungo visitato il vostra sito per cercare di carpire i segreti di una buona foto, alle mie ultime ferie (a settembre diventerò un VIP, Vecio In Pension), ho deciso di cimentarmi in questa nuova avventura e di postare le mie foto su questo sito. Avrei piacere di ottenere sempre almeno una risposta, con buoni consigli su come migliorare (anche modificando la mia foto, per capire visivamente in cosa ho sbagliato). Grazie mille a tutti.


Pentax K50
Ob: 50-200 (87mm)
T 1/200 F11 ISO 100

_________________
Furyo
Pentax dalla K1000 alla KF
Obbiettivi: Pentax 18-50 f3.5, Pentax 50-200 f4,Tamaron 70-300 f4 (LD macro)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
giovanni schiavoni
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2014
Messaggi: 3530
Località: Gatteo mare

MessaggioInviato: Mer 07 Ago, 2024 1:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un benvenuto nella grande famiglia di photo4u. Immagine minimale con un approccio significativo a quello che sinteticamente dovrebbe rappresentare il sistema zonale caro a quelli che del bianco e nero ne fanno una dottrina ed una pietra miliare...però vedo il bianco non esattamente come deve essere in scala.... a meno che non voglia essere una iniziale sfumatura di grigio. Mia personale sensazione. Un saluto Gianni.
_________________
Gianni.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 31006

MessaggioInviato: Mer 07 Ago, 2024 1:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Benvenuto, le referenze sono ottime Very Happy Sergio è una colonna portante di questo Forum...

Per la foto:

- Molto buona la resa materica e la disposizione dei volumi
- Valuterei il formato quadrato per un miglior risultato, tagliando la parte in basso, quella con la firma. A livello di watermark non serve perchè con un click va via, e ha un peso specifico perchè entra in gioco con le geometrie da te ricercate...

Un saluto Ciao

_________________
Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Pietro Bevilacqua
redazione


Iscritto: 08 Ago 2014
Messaggi: 3304
Località: Sydney

MessaggioInviato: Gio 08 Ago, 2024 7:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao e benvenuto, a me non dispiacciono affatto questi dettagli urbani all'apparenza privi d'interesse. In questo caso ci stava una perfezione geometrica ed a mio avviso anche una post tendente al grafismo per denotare ancora di piu' le tre superfici.

Un saluto

_________________

Pietro

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
furyo
utente


Iscritto: 05 Ago 2024
Messaggi: 230
Località: Trieste

MessaggioInviato: Gio 08 Ago, 2024 8:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti.
Grazie per il benvenuto, grazie per i commenti che sono andati oltre ogni mia più rosea previsione e soprattutto grazie per i consigli.
Per Gianni: ho pasticciato un po' con i bianchi, perchè la mia memoria visiva ricordava che, al momento dello scatto, non fossero così marcati come nello scatto.
Per Giovanni: sono sicuro che tu abbia ragione, ma il formato quadrato non è proprio il mio preferito! Non so come mi sarei trovato ad utilizzare una 6x6. Di foto quadrate, credo che ne posterò pochine, ma se serve, continua pure a ricordarmelo!
Per Pietro: se ce la fai, mi spieghi meglio cosa intendi per perfezione geometrica (una maggiore simmetria forse?).
A presto Ciao

_________________
Furyo
Pentax dalla K1000 alla KF
Obbiettivi: Pentax 18-50 f3.5, Pentax 50-200 f4,Tamaron 70-300 f4 (LD macro)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Pietro Bevilacqua
redazione


Iscritto: 08 Ago 2014
Messaggi: 3304
Località: Sydney

MessaggioInviato: Gio 08 Ago, 2024 9:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo che in questo genere di scatti o si cambia angolazione in modo da far percepire all'osservatore in modo chiaro le geometrie dell'oggetto (nella tua proposta la tridimensionalità è appena accennata e questo lascia un che di incompleto) oppure si rende tutto bello simmetrico lasciando il lavoro alle tonalità/luci/ombre. Terza opzione, facciamo come ci pare e godiamo a pieno del nostro hobby! Very Happy

Avrei voluto allegarti una semplice rielaborazione della tua foto, considerando anche il suggerimento di Giovanni riguardo il taglio quadrato, ma il sito (momentaneamente capriccioso) non mi permette di allegare nulla. Lo farò appena si riprende.

Concludo dicendo che quanto sopra è l'umile pensiero di un plebeo della fotografia.

Un saluto

_________________

Pietro

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pulchrum
utente attivo


Iscritto: 09 Ott 2008
Messaggi: 10857
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Gio 08 Ago, 2024 10:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E' un minimale senza colori, basato, come da titolo, solo sulle tonalità di grigio. Un formato quadrato agevola spesso, a mio avviso, per una riuscita maggiormente equilibrata ed elegante in questo tipo di fotografie. L'idea la trovo apprezzabile e l'immagine riesce interessante nel suo complesso. Benvenuto nel forum e complimenti per la tua splendidamente unica città. Ciao, Francesco
_________________
Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
randagino
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2017
Messaggi: 6114
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 08 Ago, 2024 3:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

È una foto che ha immediatamente attirato la mia attenzione.
Stringatissima, geometrica, essenziale.
Bella e benvenuto!
Ottimo particolare. Smile

Io sul formato non ho niente da ridire, mi piace.

La cosa che invece vorrei veder sparire è la firma sulla foto, il watermark come ha saggiamente già fatto notare GiovanniQ.
Lo so che è una causa persa, ma ci provo lo stesso; oltretutto in questo tipo di composizioni minime è proprio un controsenso logico.
In questa foto ci sono quattro soli elementi: due campi di grigio uniforme ed uno con gradiente da grigio medio a nero; ben disposti, ben congegnati.
Il quarto? Beh, è quello incriminato, quello che attira di più lo sguardo e non dovrebbe: la firmona.
Ripeto, è una causa persa, ma merita provarci. Wink

Altra cosa minima che suggerirei, sarebbe mettere in piano la sommità del muretto.
Renderebbe il tutto ancora più rigoroso...

Ciao Furio, e alle prossime! Ciao

_________________
Alessandro Cucchiero 🐾
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
rrrrossella
moderatore


Iscritto: 14 Set 2011
Messaggi: 11794
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 08 Ago, 2024 6:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Benvenuto anche da parte mia Smile Anche io, come Alessandro, sono attratta dalle composizioni geometriche, e condivido in pieno la sua analisi… Il minimalismo materico nei toni del grigio è molto interessante, ma la linea del muro doveva essere dritta, cioè perfettamente orizzontale, e poi sì… la firma è decisamente troppo invasiva… L’idea è comunque buona, attendiamo nuove proposte Smile

Ciao! Ciao

_________________
Rossella

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
furyo
utente


Iscritto: 05 Ago 2024
Messaggi: 230
Località: Trieste

MessaggioInviato: Gio 08 Ago, 2024 7:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Avete ragione: la firma è proprio "ona". La prossima sarà di sicuro "ina"!
Non ho capito perchè (forse è colpa di come la ho ripresa) ma o era in asse il muro sul verticale o sull'orizzontale: i due insieme non sono riuscito a farli combaciare.
Ancora grazie a Pietro per la sua disponibilità. Attendo con piacere la mia foto riveduta e corretta. Da buon maestro, la prima dote è quella di imparare e qui ne ho la possibilità.
Grazie per le recensioni a pulchrum, randagino e rrrossella (ho messo giuste le r?) Ok!

_________________
Furyo
Pentax dalla K1000 alla KF
Obbiettivi: Pentax 18-50 f3.5, Pentax 50-200 f4,Tamaron 70-300 f4 (LD macro)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
paolo cadeddu
staff foto


Iscritto: 25 Giu 2008
Messaggi: 7058
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 09 Ago, 2024 12:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Benvenuto anche da parte mia....adoro i minimal e questo tipo di scatti..in cui anche io mi cimento......buona l'idea e la realizzazione...immagine creata dal nulla e quindi apprezzabile...ma aspetto qualcosa di più incisivo e particolare...

Saluti

_________________
Sonya7 iv - Sony Alpha 850-Sony rx100 mk III
Paolo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
furyo
utente


Iscritto: 05 Ago 2024
Messaggi: 230
Località: Trieste

MessaggioInviato: Ven 09 Ago, 2024 7:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie del benvenuto Paolo, cercherò di presentare il mio meglio!
Ciao

_________________
Furyo
Pentax dalla K1000 alla KF
Obbiettivi: Pentax 18-50 f3.5, Pentax 50-200 f4,Tamaron 70-300 f4 (LD macro)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi