Autore |
Messaggio |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Lun 22 Lug, 2024 11:53 pm Oggetto: ... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
scatto singolo, mano libera _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29603
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20705 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Mar 23 Lug, 2024 7:48 am Oggetto: |
|
|
Bravissimo a mettere a fuoco l'occhio con il soggetto in azione. La difficoltà in questi casi è dovuta sia al movimento del soggetto che alle sue ridotte dimensioni. _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ribefra utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 7079 Località: Urbisaglia (MC)
|
Inviato: Mer 24 Lug, 2024 8:13 pm Oggetto: |
|
|
Non trovo questo scatto dell'amico 1962 particolarmente riuscito, come invece è stato quello della Melitae del 20 luglio, che ha un suo perché e frutto di una precisa scelta. Qui forse il tentativo di proporre un close-up delicato e fuori dagli schemi era lo stesso, ma trovo la composizione troppo centrale, la zona di messa a fuoco sia sul fiore che sul soggetto ridottissima, i colori troppo saturi. Mi perdonerete ma su un forum di condivisione la sincerità è d'obbligo.  _________________ "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Eresis utente attivo

Iscritto: 20 Mar 2022 Messaggi: 588
|
Inviato: Mer 24 Lug, 2024 9:15 pm Oggetto: |
|
|
Ho aspettato prima di commentare in quanto non volevo sembrare il solito rompicog...ni!
Oltre ad associarmi a quanto detto da Ribefra, vorrei aggiungere che la farfalla ripresa cosi da lontano e cosi di sbieco, perde completamente di significato, se a questo aggiungiamo una infiorescenza non ben definita, per quanto per certi aspetti interessante, l'immagine nel suo complesso finisce per essere solo uno scatto senza troppi significati! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20705 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Gio 25 Lug, 2024 6:40 am Oggetto: |
|
|
La maf ricade esattamente sull occhio del soggetto. La mia visione della macro fotografia è diversa ma non per questo non si può dire che l autore non sia stato bravo a mettere a fuoco una parte piccola di un soggetto piccolo e per di più in azione.
I commenti almeno da parte mia sono sempre stati più onesti possibile (almeno in coerenza con quanto vedo io).
La farfalla perde di significato? Questo è un tuo personale parere, rispettabile, ma che non mi sento affatto di condividere. _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Eresis utente attivo

Iscritto: 20 Mar 2022 Messaggi: 588
|
Inviato: Gio 25 Lug, 2024 6:57 am Oggetto: |
|
|
Facendo la doverosa premessa che tutto quello che viene espresso è strettamente legato al solo scatto mostrato e che quindi non considera e non critica le capacità del fotografo ma solo cio che viene mostrato, per dare un parere oggettivo si dovrebbe fare un bilancio, ovvero:
Aspetti negativi e aspetti positivi, la cui sommatoria porterà al giudizio finale.
Questo se davvero volessimo sottoporre il giudizio ad una giuria, ma visto che questo non è possibile, spiego il mio punto di vista:
Aspetti negativi
- ripresa troppo centrale e distante (riempie male lo spazio e non rispetta la regola dei terzi)
- non è ben chiaro quale sia il soggetto principale in quanto entrami rientrano nel medesimo modo nell'immagine senza una predominante
- il fiore è solo parzialmente a fuoco, la farfalla è posta male, di sbieco e con le ali oltre che totalmente sfocate, anche leggermente mosse.
Questo ne fa perdere la visione dell'insieme e anche se gli occhi sono a fuoco, risultano troppo piccoli e distanti per poter essere presi come punto di interesse.
- per quanto sopra quando si guarda la foto, ci si perde senza riuscire a distinguere in modo univoco il soggetto principale, si ha la tendenza a focalizzarsi più sul fiore che sulla farfalla e se questo fosse stato l'intento, vale quanto detto sopra, ovvero che il fiore non è del tutto a fuoco.
Aspetti positivi
- buona l'esposizione e i colori |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Gio 25 Lug, 2024 3:00 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio tutti per i commenti e le impressioni, positive e negative. Per cercare di fare un pò di chiarezza sto sperimentando in questo periodo immagini macro utilizzando l'ottica alla massima (o quasi) apertura. II motivo è giocare con colore luce sfumature sfocato lasciando in secondo piano la maf e l'incisione su tutto il soggetto. In questo caso per la maf ho puntato solo all'occhio chiudendo leggermente a f 3.2
Quello che mi piace è il gioco di colori e sfumature e la V color lilla disegnato dalle ali ed aggiungo che personalmente preferisco questa alla mia precedente proposta.
La centralità del soggetto è cercata anch'essa, perchè decentrare quando attorno ai soggetti vi è solo uno sfondo completamente fuori fuoco. La centralità serve a mio avviso per rendere immediata l'attenzione su quel poco che volevo emergesse dallo sfuocato.
Sto provando a fare macro quasi astratte, dai rimandi pittorici, mettendo in secondo piano la maf su tutto il soggetto/posatoio e il dettaglio da cavalletto e slitta mucrometrica.
Muoversi sul campo solo con macchina fotografica senza ausilio di pannelli/luci/ sfondi/multiscatti /iperingrandimenti etc. Un ritorno alla semplicità per capire se riesco a fare qualche scatto guardabile anche senza tanti accessori ma semplicemente col ginocchio a terra.
Ad alcuni piace, ad altri no ma è sempre un piacere leggervi ed avere le vostre impressioni.
Dimenticavo di dire che la foto non è stata saturata in post, i colori e la luce all'alba erano questi
Un caro saluto
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nonsolopane utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2010 Messaggi: 6820 Località: milano
|
Inviato: Gio 25 Lug, 2024 3:40 pm Oggetto: |
|
|
Premesso che lo scatto mi piace, così come la tua continua ricerca a proporci nuove ispirazioni con un certo successo. Naturalmente non è sempre possibile superarsi, sperimentare è anche mettere in conto che non a tutti può piacere: è nell'ordine delle cose. Personalmente apprezzo la pittoricità dello scatto ma aggiungo che la precedente aveva un altro fascino, era pura poesia _________________ Giuseppe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Eresis utente attivo

Iscritto: 20 Mar 2022 Messaggi: 588
|
Inviato: Gio 25 Lug, 2024 4:04 pm Oggetto: |
|
|
Se tu avessi scritto alla presentazione della foto, quanto hai scritto adesso, tutto avrebbe avuto più senso e le osservazioni sarebbero andate in direzioni diverse.
Il fatto di fare esperimenti è sempre una cosa interessante e stimolante, ed ovviamente non sempre si riesce ad ottenere il risultato sperato.
Qui non si tratta di dire mi piace o non mi piace, perché sarebbe solo un giudizio soggettivo e non una valutazione realistica di ciò che viene presentato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo cadeddu staff foto

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 7060 Località: Torino
|
Inviato: Ven 26 Lug, 2024 10:42 am Oggetto: |
|
|
Come già avevo scritto nella precedente immagine. Che trovo migliore di questa.... qua si va oltre la mera rappresentazione tecnica e perfetta dell'insetto....che a me personalmente interessa poco...questa è fotografia intesa in senso più artistico e naturalistico .... genere...che io preferisco di gran lunga....poi in effetti il fiore a fuoco un po impedisce d concentrarsi solo ed esclusivamente sull'occhio ... e quindi un po disturba....ma rimane una gran immagine ...per me
saluti _________________ Sonya7 iv - Sony Alpha 850-Sony rx100 mk III
Paolo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Dom 04 Ago, 2024 4:27 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille a tutti per commenti e suggerimenti
un caro saluto
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|