Autore |
Messaggio |
ribefra utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 7080 Località: Urbisaglia (MC)
|
Inviato: Gio 20 Giu, 2024 7:06 am Oggetto: Podalirio in alimentazione |
|
|
Commenti e critiche gradite! _________________ "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Gio 20 Giu, 2024 9:32 am Oggetto: |
|
|
Farfalla stupenda. Non sono mai riuscito a fotografarla.
La foto mi piace molto.
Peccato per la macchia arancione e la coda leggermente fuori focus. Un diaframma più chiuso avrebbe aiutato. Forse avrai capito che sono un fissato del tutto a fuoco.
Inoltre non capisco perché usare un tempo così veloce per una farfalla immobile. Credo che 1/1000 sarebbe stato più sufficiente.
 _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/
Ultima modifica effettuata da ranton il Gio 20 Giu, 2024 9:42 am, modificato 3 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Gio 20 Giu, 2024 9:38 am Oggetto: |
|
|
Maf precisa dove serve _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
reddo utente attivo

Iscritto: 08 Ott 2015 Messaggi: 4761
|
Inviato: Gio 20 Giu, 2024 9:40 am Oggetto: |
|
|
Bellissima farfalla e bellissimo scatto, spettacolare lo sfondo!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ribefra utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 7080 Località: Urbisaglia (MC)
|
Inviato: Gio 20 Giu, 2024 10:13 am Oggetto: |
|
|
ranton ha scritto: | Farfalla stupenda. Non sono mai riuscito a fotografarla.
La foto mi piace molto.
Peccato per la macchia arancione e la coda leggermente fuori focus. Un diaframma più chiuso avrebbe aiutato. Forse avrai capito che sono un fissato del tutto a fuoco.
Inoltre non capisco perché usare un tempo così veloce per una farfalla immobile. Credo che 1/1000 sarebbe stato più sufficiente.
 |
Grazie per il tuo commento! Magari fosse stata immobile. Il podalirio è frenetico e muove continuamente la testa mentre si alimenta, poi chiude ed apre le ali in continuo. Quando fotografo soggetti in movimento, quasi sempre...dopo tante delusioni ho scelto di dare la priorità ai tempi...per il resto quello che viene viene...  _________________ "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Eresis utente attivo

Iscritto: 20 Mar 2022 Messaggi: 588
|
Inviato: Gio 20 Giu, 2024 11:12 am Oggetto: |
|
|
Molto bella, complimenti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antonio Pica utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 5059 Località: Siracusa
|
Inviato: Ven 21 Giu, 2024 6:18 pm Oggetto: |
|
|
A mio parere sei piu frenetico tu, che i soggetti che stai riuscendo a fotografare.ci vuole un bel temismo e grande forza di volonta',
per il resto scatto ben gestito  _________________ Le mie foto su Flickr
(Antonio Pica) Canon EOS R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM
sigma1/4 35mm ART
Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura Canon e Manfrotto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|