| Autore | Messaggio | 
	
		| Bruno Tortarolo utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Mgg 2017
 Messaggi: 5777
 Località: Celle Ligure
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 05 Giu, 2024 11:03 am    Oggetto: Muri di Liguria 44 |   |  
				| 
 |  
				| Parte della facciata del vecchio Municipio di Varazze. |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pulchrum utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Ott 2008
 Messaggi: 11630
 Località: Vicenza
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 05 Giu, 2024 12:19 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Accuratissima inquadratura ed elegantissima facciata per una immagine preziosa. Ciao, Francesco _________________
 Fotocamere Olympus OMD e PEN, Panasonic G3. Software GIMP
 No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come  ho voluto.
 https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| randagino utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Set 2017
 Messaggi: 6343
 Località: Firenze
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 05 Giu, 2024 2:35 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Qui si va di cesello! Molto raffinata.
 
 E guardandola mi sono ricordato del tuo motto, per cui deve essere il formato ad adattarsi alla foto, e non viceversa.
 Vero, verissimo.
 Lo faccio mio.
 In realtà mi ricordo anche che qualcuno, qui nel giro, detestava i formati quasi-quadrati e spuri in generale, ma insomma, non si può accontentare tutti...
 
 
  _________________
 Alessandro Cucchiero 🐾
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| paolo cadeddu staff foto
 
  
 Iscritto: 25 Giu 2008
 Messaggi: 7496
 Località: Torino
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 05 Giu, 2024 3:51 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Elegante nell'insieme e tecnicamente notevole ...ottima immagine del genere 
 
 saluti
 _________________
 Sonya7 iv - Sony Alpha 850-Sony rx100 mk III
 
  Paolo 
 
      |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Marco Deriu utente attivo
 
  
 Iscritto: 22 Ago 2007
 Messaggi: 8404
 Località: monza
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 05 Giu, 2024 6:26 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ciao Bruno, mi chiedo come fai ad essere così preciso, me lo dovrai insegnare quando ci rivedremo, a presto. 
 
 ciao
 
 
 Marco
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Antonio Mercadante moderatore
 
  
 Iscritto: 21 Giu 2009
 Messaggi: 13342
 Località: Marigliano (NA)
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 06 Giu, 2024 8:08 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mlto bella nella composizione curata e nei colori, una buona proposta. Un caro saluto  _________________
 
  Antonio Mercadante NIKON Z5, Z6II, Z14-30 f/4 S, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Mio Flickr
 
       "Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci"
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Bruno Tortarolo utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Mgg 2017
 Messaggi: 5777
 Località: Celle Ligure
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 06 Giu, 2024 3:56 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Marco Deriu ha scritto: |  	  | ciao Bruno, mi chiedo come fai ad essere così preciso, me lo dovrai insegnare quando ci rivedremo, a presto. ciaoMarco
 | 
 
 Ciao Marco, intanto l'auspicio è quello di poterci reincontrare un giorno come ai bei tempi lucchesi, chissà...
 Bella la tua domanda, ma non c'è una risposta univoca.
 Personalmente, soggetto a parte, sono tre le cose diciamo fondamentali che concorrono: un buon software, tanta pratica e senso estetico.
 Per il primo non c'è problema, chiunque se lo può procurare.
 La seconda è quanto e da quando ti dedichi all'esercizio di composizione, per me fondamentale come la luce stessa.
 Il terzo...beh quello fa molto parte della nostra natura e quasi nessuno lo può insegnare, lo si può affinare ma se uno non lo ha la vedo dura davvero.
 Sono partito dal soggetto, per ciò che mi riguarda la prima composizione avviene nel mirino, in seguito è molto un lavoro di precisione appunto con gli strumenti adatti.
 Grazie per l'opportunità che mi hai dato e ti invio un caloroso saluto.
 Ringrazio qui anche tutti coloro che sono passati, o lo faranno, e coloro che hanno lasciato una testimonianza.
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| rrrrossella moderatore
 
  
 Iscritto: 14 Set 2011
 Messaggi: 12298
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 06 Giu, 2024 8:57 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mi unisco ai complimenti, un particolare ripreso con gusto e accuratezza  Ottimi anche dettagli e colori   
 Ciao!
  _________________
 
  Rossella 
 
         |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| nonsolopane utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Ott 2010
 Messaggi: 7168
 Località: milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 08 Giu, 2024 6:21 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Una lavorazione raffinata ed elegante Ben fatta Bruno
 _________________
 Giuseppe
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |