Autore |
Messaggio |
reddo utente attivo

Iscritto: 08 Ott 2015 Messaggi: 4754
|
Inviato: Mer 01 Mgg, 2024 4:35 pm Oggetto: Vespa con nido |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Eresis utente attivo

Iscritto: 20 Mar 2022 Messaggi: 588
|
Inviato: Mer 01 Mgg, 2024 4:58 pm Oggetto: |
|
|
Veramente molto bella, sia come inquadratura che come messa a fuoco. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8461 Località: Como
|
Inviato: Gio 02 Mgg, 2024 8:44 am Oggetto: |
|
|
impressionante, bravo! _________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
reddo utente attivo

Iscritto: 08 Ott 2015 Messaggi: 4754
|
Inviato: Gio 02 Mgg, 2024 10:29 am Oggetto: |
|
|
Non e' stato facile realizzare questa foto, anche per la posizione dell'alveare.
Per questo i vostri commenti mi gratificano ancora di più, grazie mille, Eresis e Carcat !!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Eresis utente attivo

Iscritto: 20 Mar 2022 Messaggi: 588
|
Inviato: Gio 02 Mgg, 2024 10:51 am Oggetto: |
|
|
Se posso permettermi di aggiungere un ulteriore piccolo consiglio, vorrei dirti che se usi il flash o un illuminatore, devi sempre cercare di ottenere una luce molto diffusa e morbida, talvolta è meglio sottoesporre di uno o due stop e poi correggere in post che non farlo direttamente.
Quest' per evitare la formazione di macchie bianche sulle parti lucide del soggetto e in questo caso gli occhi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
reddo utente attivo

Iscritto: 08 Ott 2015 Messaggi: 4754
|
Inviato: Ven 03 Mgg, 2024 12:57 pm Oggetto: |
|
|
Eresis ha scritto: | Se posso permettermi di aggiungere un ulteriore piccolo consiglio, vorrei dirti che se usi il flash o un illuminatore, devi sempre cercare di ottenere una luce molto diffusa e morbida, talvolta è meglio sottoesporre di uno o due stop e poi correggere in post che non farlo direttamente.
Quest' per evitare la formazione di macchie bianche sulle parti lucide del soggetto e in questo caso gli occhi. |
Giusta osservazione, in questo caso, per la posizione dell'alveare, ho dovuto utilizzare un diffusore più piccolo, che quindi ha generato una luce un po' più dura.
Saluti
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Lun 06 Mgg, 2024 5:47 pm Oggetto: |
|
|
Al netto delle osservazioni già fatte per la gestione della luce, la trovo coraggiosamente ben fatta, Io non mi avvicinerei ai loro nidi vista l'allergia al loro veleno
 _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
reddo utente attivo

Iscritto: 08 Ott 2015 Messaggi: 4754
|
Inviato: Mar 07 Mgg, 2024 4:13 pm Oggetto: |
|
|
Mausan ha scritto: | Al netto delle osservazioni già fatte per la gestione della luce, la trovo coraggiosamente ben fatta, Io non mi avvicinerei ai loro nidi vista l'allergia al loro veleno
 |
Grazie del passaggio. Devo dire che la vespa era molto tranquilla e ho fatto senza problemi diversi scatti.
Un saluto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Staff Photo4U moderatore

Iscritto: 27 Lug 2009 Messaggi: 18455
|
Inviato: Mer 03 Lug, 2024 8:47 pm Oggetto: Congratulazioni! |
|
|
Congratulazioni reddo, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Macro & Close Up nel mese di Maggio 2024.
Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|