Autore |
Messaggio |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16225 Località: pistoia italia
|
Inviato: Lun 15 Apr, 2024 9:09 am Oggetto: Fluttuare |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iVhan utente

Iscritto: 10 Mar 2023 Messaggi: 414
|
Inviato: Lun 15 Apr, 2024 2:31 pm Oggetto: |
|
|
Graficamente accattivante, mi piace anche se non ho capito cosa sia.....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nonsolopane utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2010 Messaggi: 6820 Località: milano
|
Inviato: Lun 15 Apr, 2024 5:41 pm Oggetto: |
|
|
L'ho guardato e riguardato cercando di capire cos'è, ma non ne sono venuto a capo.
Ma lo scatto mi attira perché è possibile scorgere delle figure un po astratte _________________ Giuseppe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16225 Località: pistoia italia
|
Inviato: Mar 16 Apr, 2024 10:16 am Oggetto: |
|
|
Grazie a Ivan e a Giuseppe.
Si tratta della facciata di un palazzo a specchio ripresa dall'interno auto dal parabrezza coperto da acqua piovana. Osservare e ideare con immaginazione di un risultato visivo creano nuovi presupposti alla fotografia. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Mar 16 Apr, 2024 11:14 am Oggetto: |
|
|
onaizit8 ha scritto: | Osservare e ideare con immaginazione di un risultato visivo creano nuovi presupposti alla fotografia. |
Quoto in pieno.
Le tue immagini in ogni caso non sono mai banali o scontate.
Bravo!
 _________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Mar 16 Apr, 2024 4:53 pm Oggetto: |
|
|
A prima vista l'immagine mi ha suggerito l'utilizzo del filtro ''fractalius'', era molto di moda qualche anno fa ma si trova ancora in rete come plug in.
Anche quello consentiva nuove prospettive fotografiche ma mi sono spesso domandato se infine era ancora fotografia o solo artwork, comunque le mode passano e non ho più visto nulla che me lo ricordasse.
Qui il discorso è diverso, è solo una impressione, difatti la tua spiegazione fuga ogni dubbio, devo dire che comunque pioveva molto forte  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16225 Località: pistoia italia
|
Inviato: Mar 16 Apr, 2024 6:02 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Giuseppe. Mi fa piacere il tuo apprezzamento.
Ciao Bruno, che piacevole sorpresa una tua visita. Tu mi conosci bene e sai che io non amo usare i filtri fotografici e nemmeno i Plug-in di Photoshop. Gli unici che usavo un tempo quando si era a pellicola erano il filtro rosso per il BN, i correttivi blu per le luci artificali e il cross creen per le luci alle foto di matrimonio.
Come sai mi piace ideare degli effetti in fase di ripresa sfruttando le tecniche spurie e più estreme della fotografia in fase di ripresa o con elaborazioni di photoshop sempre e comunque personali e piuttosto misurate ma soprattutto aderenti al singolo scatto e a quell'enfasi che cerco di dare allo stesso per interpretare al meglio le sensazioni che provo in fase di ripresa o di ripensamento in fase di preparazione dello scatto come succedeva in camera oscura per una stampa in bianco e nero.
Qui non pioveva piano ma il segreto è attendere il giusto grado di scivolatura dell'acqua sul vetro. per ogni livello di scivolatura si ottengono risultati e visioni diverse. Volendo ne avrei una discreta quantità di scatti da mostrare, diversi l'uno dall'altro.
Buona serata a te e a tutti. Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7829 Località: monza
|
Inviato: Mar 16 Apr, 2024 8:35 pm Oggetto: |
|
|
ciao Tiziano, credevo fosse la foto fatta in uno staglo o comunque un fondale con acqua , tipo piscina o qualcosa del genere, poi ho letto la tua spiegazione, bravo come sempre.
ciao
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|