Autore |
Messaggio |
EOSman utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 4071 Località: Roma
|
Inviato: Lun 02 Gen, 2006 6:36 pm Oggetto: |
|
|
Non sono un esperto di foto naturalistica, ma questa la ritengo veramente diversa dal solito.
Bellissima
Felix.
_________________ Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gigi962 utente attivo

Iscritto: 21 Nov 2005 Messaggi: 1454 Località: codigoro (FE)
|
Inviato: Lun 02 Gen, 2006 10:33 pm Oggetto: |
|
|
buca lo schermo, voglio i danni
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Moret utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2005 Messaggi: 4544 Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
|
Inviato: Mar 03 Gen, 2006 12:37 am Oggetto: |
|
|
SPIDEY ha scritto: |
Ad ogni modo, per accontentare il buon Moret, ho provato a dare una "pulitina" ai rametti che disturbavano un po' la fotografia (anche se, a mio avviso, la foto naturalistica è diversa da quella di paesaggio...) |
...non ci posso credere... l'hai modificata davvero !!
...cosa intendi dire che la foto naturalistica è diversa da quella di paesaggio ?? ...per fotografia naturalistica s'intende anche quella di paesaggio naturale, se non principalmente...
...venendo a ciò che mi può riguardare personalmente qualche elemento di disturbo, che riempiono i nostri territori purtroppo, tipo pali e fili li levo ma meno frequentemente di ciò che si pensi... ma lo leverei anche se si trattasse di ritratto animale...
...comunque è un discorso vecchio, questione già venuta fuori... es. foto ai fiori... è uso comune di solito ripulire il terreno da erbacce, elementi di disturbo nel ritrarre molti fiori per metterli meglio in evidenza... è naturale ciò ?? ...la luce del flash per ritrarre molti soggetti è naturale ?? ...uno sfondo nero per far risaltare un soggetto è naturale ?? ...una cassetta nido è naturale ?? ...se tu quello stecco del pettirosso avessi avuto la possibilità di levarlo prima dello scatto l'avresti sicuramente tolto alterando ciò che era naturale... non sono mai stato per gli estremismi... è giusto che ci sia un'etica, a maggior ragione ora che siamo nell'era digitale... ma nemmeno troppo integralisti... la migliore sarebbe dichiarare onestamente l'eventuali interventi fatti...
_________________ http://gianluca-moret.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gigi962 utente attivo

Iscritto: 21 Nov 2005 Messaggi: 1454 Località: codigoro (FE)
|
Inviato: Mar 03 Gen, 2006 12:42 am Oggetto: |
|
|
bel discorsone da vero "wild tutor" gianluca
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
Inviato: Mar 03 Gen, 2006 12:44 am Oggetto: |
|
|
No Gianluca, non fraintendermi: anche io sono favorevole ad eliminare pali della luce, cartelli stradali o quant'altro non aggiunga niente di più alla foto di paesaggio...
Semplicemente intendevo dire che nella foto naturalistica, dove per naturalistica io intendo la "caccia fotografica", mi danno meno fastidio gli elementi di disturbo perchè spesso "contestualizzano" comunque l'habitat dell'animale fotografato...
Tutto qua!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 03 Gen, 2006 7:58 am Oggetto: |
|
|
gigi962 ha scritto: | bel discorsone da vero "wild tutor" gianluca |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Moret utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2005 Messaggi: 4544 Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
|
Inviato: Mar 03 Gen, 2006 9:47 am Oggetto: |
|
|
ROCOBI ha scritto: | gigi962 ha scritto: | bel discorsone da vero "wild tutor" gianluca |
|
...allora, tutor-moderatori per l'eventuale nuova sezione "Wilderness"...
...ROCOBI...
e gigi962...
...due sono più che sufficienti...
...tutti gli altri interveranno liberamente come hanno sempre fatto...
_________________ http://gianluca-moret.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20085 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Mar 03 Gen, 2006 10:21 am Oggetto: |
|
|
SPIDEY ha scritto: | Grazie EOSman, sono contento che ti sia piaciuta...
Ad ogni modo, per accontentare il buon Moret, ho provato a dare una "pulitina" ai rametti che disturbavano un po' la fotografia (anche se, a mio avviso, la foto naturalistica è diversa da quella di paesaggio...) e ad aumentare un po' la luminosità, come richiesto da Ivo... e mi rimetto al giudizio della corte di photo4u...  |
Direi che in questa tua versione la luminosità è giusta.
Consigli sulla regolazione del monitor non sono in grado di darteli perche non ho mai usato gli LCD, sicuramente ci sarà qualcuno più afferrato di me in materia.
Al massimo ecco ti posto una mia regolazione delle due immagini ottimizzate sul pettirosso, capisco però che non sia una cosa molto ortodossa.
Ciao Ivo
Riguardando le tue immagini che ti ho corretto e ripostato di seguito ho notato che qui nel forum risultano ancora leggermente scure,mentre in photoshop erano corrette. Cio denota la differenza gia riscontrata tra un visualizzatore ed un altro.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
89.39 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 466 volta(e) |

|
_________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
Inviato: Mar 03 Gen, 2006 7:06 pm Oggetto: |
|
|
Già, è un bel problema quello della diversa luminosità da un monitor all'altro e da un software all'altro...
Le tue versioni non mi dispiacciono, specialmente la seconda: ti ringrazio per aver perso un po' di tempo per me!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20085 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Mar 03 Gen, 2006 7:11 pm Oggetto: |
|
|
SPIDEY ha scritto: | Già, è un bel problema quello della diversa luminosità da un monitor all'altro e da un software all'altro...
Le tue versioni non mi dispiacciono, specialmente la seconda: ti ringrazio per aver perso un po' di tempo per me!  |
Di niente!
Ciao Ivo
_________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LUCA MIGLIORINI nuovo utente
Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 36
|
Inviato: Mar 03 Gen, 2006 7:24 pm Oggetto: |
|
|
BRAVO
_________________ Canon 20d+17/85 is usm+70/200 2,8 L+dupl. sigma 1.4-eos 3000 v+28/90-85/1,8-ae1program+50/1,4 ssc+85/1,8+200/4 ssc + dupli 2xa-Speedlite 430EX-Leica IIIb+elmar 5,0 +elmar 9,0-Rolleiflex 3.5-Rollei 35-Hasselblad 500cm+80/2,8 cromato |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Mar 03 Gen, 2006 7:51 pm Oggetto: |
|
|
a me piace proprio per il fatto che si vede il movimento delle ali.
ha un dinamismo davvero fantastico.
peccato solo che le posti sempre così piccoline (ma so il perchè).
ciao.
_________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
Inviato: Mar 03 Gen, 2006 8:20 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Luca e grazie Claude!
Per quanto riguarda la dimensione, oltre al motivo che già ho spiegato a Claude, in questo caso ha inciso anche il fatto che la foto non fosse perfettamente a fuoco alla risoluzione nativa e fosse soprattutto affetta da un rumore abnorme per uno scatto fatto a 200 ISO: dopo averlo rimosso in post processing i dettagli delle piume sono praticamente spariti... e quindi non era più presentabile se non in formato "ridotto"...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fraunix utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2005 Messaggi: 2476 Località: Lucera[FG] - Milano
|
Inviato: Mar 03 Gen, 2006 8:23 pm Oggetto: |
|
|
Bella foto, bravissimo
_________________ Canon 30v e Canon 300D Sigma 28-70mm f/2.8 Canon 50mm f/1,8 Canon 85mm f/1,8 Canon 70-200mm f/4 L Zenza Bronica ETRSi
http://www.web-notes.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
Inviato: Mar 03 Gen, 2006 8:27 pm Oggetto: |
|
|
fraunix ha scritto: | Bella foto, bravissimo  |
Denghiù fraunix, sei molto gentile!
Però nessuno ha detto niente se è meglio quella originale o quella "ripulita" seguendo le idicazioni del buon Moret...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fraunix utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2005 Messaggi: 2476 Località: Lucera[FG] - Milano
|
Inviato: Mer 04 Gen, 2006 12:28 am Oggetto: |
|
|
Ma pulita da cosa? Quelle non mi sembrano cannucce per bere la coca-cola dalla lattina, fa parte dell'ambiente circostante... va benissimo secondo me... quello non è ripulire, ma modificare una foto che fra l'altro è ottima...
Ciao ciao
_________________ Canon 30v e Canon 300D Sigma 28-70mm f/2.8 Canon 50mm f/1,8 Canon 85mm f/1,8 Canon 70-200mm f/4 L Zenza Bronica ETRSi
http://www.web-notes.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|