Autore |
Messaggio |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Ven 16 Feb, 2024 6:14 pm Oggetto: Muri di Liguria 36 |
|
|
La finestra cieca. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angelo Meroni utente attivo
Iscritto: 19 Mgg 2019 Messaggi: 3157 Località: MB
|
Inviato: Sab 17 Feb, 2024 12:44 pm Oggetto: |
|
|
Davvero ben azzeccata questa composizione.
Bravo.
Ciao. _________________ AM59 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
randagino utente attivo

Iscritto: 14 Set 2017 Messaggi: 6114 Località: Firenze
|
Inviato: Sab 17 Feb, 2024 3:12 pm Oggetto: |
|
|
Guardando la miniatura mi sono detto: guarda che impianto a stemma ha questa foto...
Poi la apro e trovo uno stemma veramente.
Centrato dentro il mio stemma immaginario.
Un bel gioco di rimandi araldici...
 _________________ Alessandro Cucchiero 🐾 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anna Marogna utente attivo
Iscritto: 30 Mgg 2017 Messaggi: 2829 Località: Udine
|
Inviato: Sab 17 Feb, 2024 4:51 pm Oggetto: |
|
|
Aspettavo la fine della nuova batteria dei 4 con ma non resisto .
Un muro n°36 che più preciso non si può. In puro tortarolismo (o tortarolesimo ) di cui sono ammiratrice e seguace (pure con scarsi risultati) convinta.Quello del rigore mai fine a se stesso ma piuttosto tutto centrato all'estetica dell'immagine, quello che sa prendere 'le misure' già in fase di scatto,quello che quindi sbaaam! lo riconosci fin dalla miniatura.
Composizione a crociera ,con ottima organizzazione di spazi pieni e vuoti una Varie fortemente Architettettonica , l'Architettura delle basi della costruzione che poi sono linee e le intersezioni perfette . E poi c'è il soggetto poichè gli uomini sono anche il paese dove sono nati, vengono dalla terra che li ha creati e alimentati ,che li ha allevati con l'invisibile nutrimento delle tradizioni e li ha 'colorati' lasciando il segno indelebile che traspare da queste foto.
Ciao ,Anna
*l'unica cosa è che bisogna dire al proprietario dell'edificio di mettere in bolla lo stemma  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nonsolopane utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2010 Messaggi: 6820 Località: milano
|
Inviato: Sab 17 Feb, 2024 11:50 pm Oggetto: |
|
|
Uno scatto che si fa notare per la composizione precisa e per l'araldica al centro della foto, ma anche la sua asimmetria.
Ben fatta Bruno! _________________ Giuseppe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Lun 19 Feb, 2024 9:17 am Oggetto: |
|
|
Precisissima ma mai banale. Qui la differenza la fa la finestra cieca in qualità di elemento di rottura.
Ciao 👋 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 10860 Località: Vicenza
|
Inviato: Lun 19 Feb, 2024 11:38 am Oggetto: |
|
|
Ottimo particolare: attira l'attenzione e si apprezza per la precisione e per le belle colorazioni. Ciao, Francesco _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|