Autore |
Messaggio |
tazmataz utente attivo

Iscritto: 15 Ago 2005 Messaggi: 1325 Località: Tolentino/Mesagne/Soleto
|
Inviato: Mar 03 Gen, 2006 4:31 pm Oggetto: Smacro-1 |
|
|
50ino rovesciato |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tazmataz utente attivo

Iscritto: 15 Ago 2005 Messaggi: 1325 Località: Tolentino/Mesagne/Soleto
|
Inviato: Mar 03 Gen, 2006 4:31 pm Oggetto: |
|
|
sto provando a fare qualche cosa col 50ino rovesciato
che ne dite ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mar 03 Gen, 2006 4:33 pm Oggetto: |
|
|
Io dico, ma era gia' evidente, che hai un'ottima tecnica di base ed una predisposzione per la messa a fuoco.
Come prova e' ok
Prova con un grandangolo se ce l'hai.
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FaStLaNe utente

Iscritto: 02 Gen 2006 Messaggi: 303 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 03 Gen, 2006 4:35 pm Oggetto: |
|
|
tazmataz ha scritto: | sto provando a fare qualche cosa col 50ino rovesciato
che ne dite ? |
Scusa, ma è il cinquantino F1.8 canon?
Se si, mi diresti che adattatore hai usato per rovesciarlo ? _________________ Canon EOS 400D + BG - Tamron 17-50 f2.8 - Metz 44 - Canon 70-300 f4-5.6 IS USM - 50 f1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tazmataz utente attivo

Iscritto: 15 Ago 2005 Messaggi: 1325 Località: Tolentino/Mesagne/Soleto
|
Inviato: Mar 03 Gen, 2006 4:39 pm Oggetto: |
|
|
si e il canon 1,8
per racordare ho semplicemente usato un filtro skylight che oramai aveva la lente rigata, quindi l'ho tolta ed ho attaccato il ring con un filo di attak all'estremità del 50ino.
saluti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jobinda utente attivo
Iscritto: 02 Mgg 2004 Messaggi: 1130
|
Inviato: Mar 03 Gen, 2006 5:25 pm Oggetto: |
|
|
tazmataz ha scritto: | quindi l'ho tolta ed ho attaccato il ring con un filo di attak all'estremità del 50ino. |
E ti sei giocato cosí il cinquantino?
Non capisco una cosa del tuo scatto: perchè la parte in alto è sfuocata? E' un effetto normale vista la vicinanza col soggetto oppure è dovuto al 50 rovesciato? _________________ Cerco fotoamatori per scambio link
Iscriviti a Fotolia! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tazmataz utente attivo

Iscritto: 15 Ago 2005 Messaggi: 1325 Località: Tolentino/Mesagne/Soleto
|
Inviato: Mar 03 Gen, 2006 5:50 pm Oggetto: |
|
|
Jobinda ha scritto: | Non capisco una cosa del tuo scatto: perchè la parte in alto è sfuocata? E' un effetto normale vista la vicinanza col soggetto oppure è dovuto al 50 rovesciato? |
non credo di essere abbastanza preparato per risponderti in maniera corretta, ma credo che sia dovuto ad entrambi i motivi, considera che ero a circa 4 cm dal soggetto e che per mettere a fuoco non era un "giochino".............appena facevo uno spostamento minimo mettevo a fuoco sopra e non il "portone", tuttavia penso che sia dovuto anche al 50ino rovesciato, ma ripeto una risposta tecnica la dovrebbe dare qualcuno più preparato di me.
Jobinda ha scritto: | E ti sei giocato cosí il cinquantino? |
a parte il fatto che sicuramente, almeno per il momento, non me ne farei niente, un domani potrei cmq staccarlo con un pò di pazienza e dare una pulitina al bordo dell'obbiettivo.
saluti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|