Racconti del terrore |
|
NIKON D750 - 29mm
1/125s - f/2.8 - 4000iso
|
Racconti del terrore |
di nerofumo |
Mer 24 Gen, 2024 4:17 pm |
Viste: 72 |
|
Autore |
Messaggio |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Dom 28 Gen, 2024 3:46 pm Oggetto: Racconti del terrore |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tony diGrigio utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2023 Messaggi: 742
|
Inviato: Lun 29 Gen, 2024 4:01 pm Oggetto: |
|
|
Spesso "metti in gioco" i tuoi soggetti davanti alla fotocamera, riuscendo così a restituirne simbolicamente un lato caratteristico, a farcene immaginare il ruolo, il campo di attività o una passione.
Qui immaginiamo un lettore di narrativa di genere horror, oppure un collezionista o un libraio dell'usato, oppure anche, semplicemente, un gioco fine a se stesso.
L'espressione e l'ironia mostrati rendono riuscito lo scatto, anche se cromaticamente non mi convince, soprattutto quella dominante verdastra, piuttosto acida, diffusa (ad eccezione dell'area centrale del volto).
Considerato il tema ho l'impressione che un bn ben sviluppato potesse essere più adeguato a rappresentare l'idea.
Impressione soggettiva, come sempre.
Ciao.
Tony _________________ «La lode è molto più noiosa della critica» (Ernst H. J. Gombrich)
«Le difficoltà di un'arte appaiono negli esemplari meno riusciti o addirittura cattivi di essa, i buoni dànno invece la certezza di una facile riuscita, proprio perché tutto vi è risolto e la fatica non appare» (Ennio Flaiano) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
filippo de marco utente attivo

Iscritto: 06 Gen 2015 Messaggi: 4113 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 29 Gen, 2024 4:47 pm Oggetto: |
|
|
In sezione varie puo' far sorridere, ma in ritratto ,a mio parere ,non lo ritengo ben riuscito , .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Lun 29 Gen, 2024 10:38 pm Oggetto: |
|
|
Spostatelo pure, grazie _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Lun 29 Gen, 2024 11:05 pm Oggetto: |
|
|
No , non ritengo debba essere spostato, per me è un ritratto. E colpisce come tu riesca a rendere caratteristico e non scontato ogni tuo lavoro. Un'espressione, ricercata ed accentuata che però è mantenuta con la giusta ironia da renderla genuina quanto basta e da reggere un personaggio che si racconta attraverso un oggetto, un 'espressione, un ' ambientazione. Tecnicamente non è impeccabile, colori taglio e resa migliorabili, ma nel complesso a me non dispiace  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tony diGrigio utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2023 Messaggi: 742
|
Inviato: Mar 30 Gen, 2024 8:48 am Oggetto: |
|
|
Se un ritratto è (anche) una "rappresentazione" del soggetto questo è un ritratto, nella misura in cui il personaggio "reale" abbia un collegamento con il libro che mostra (e con il suo argomento) e non la funzione di semplice di attore-espositore.
E noi, pur non conoscendo il protagonista, siamo indotti a dedurre (come ho accennato all'inizio del mio commento precedente) che questa relazione ci debba essere, anche se non ci viene esplicitata.
Concordo con Fabiana: formalmente perfettibile ma vicina al bersaglio. _________________ «La lode è molto più noiosa della critica» (Ernst H. J. Gombrich)
«Le difficoltà di un'arte appaiono negli esemplari meno riusciti o addirittura cattivi di essa, i buoni dànno invece la certezza di una facile riuscita, proprio perché tutto vi è risolto e la fatica non appare» (Ennio Flaiano) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|