photo4u.it


Amore e psiche stanti
Amore e psiche stanti
Amore e psiche stanti
OLYMPUS CORPORATION E-PL8 - 20mm
1/20s - f/2.5 - 200iso
Amore e psiche stanti
di pulchrum
Dom 14 Gen, 2024 2:46 pm
Viste: 79
Autore Messaggio
pulchrum
utente attivo


Iscritto: 09 Ott 2008
Messaggi: 10865
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Mer 17 Gen, 2024 6:47 am    Oggetto: Amore e psiche stanti Rispondi con citazione

Visitando la gipsoteca di Antonio Canova. Possagno (TV), gennaio 2024
_________________
Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Flavia Daneo
utente attivo


Iscritto: 28 Ago 2010
Messaggi: 6401

MessaggioInviato: Mer 17 Gen, 2024 10:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sarà che a me piace riprendere statue ma questo tuo scatto così evanescente mi pare riuscito.
Certo che i punti neri di riferimento un po' disturbano in tanto biancore...
Ciao 🤗
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
randagino
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2017
Messaggi: 6115
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 17 Gen, 2024 3:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per me, sono proprio i punti che disturbano Flavia quello che dà sapore alla foto. Wink
In questo chiarore quasi totale mostrano il calcolo, la costruzione geometrica.
Mi ricordano le procedure digitali con i modelli 3D e ci vedo un filo conduttore nel tempo e nelle tecniche.

A meno che non sia un nuovo virus... Very Happy

Ciao

_________________
Alessandro Cucchiero 🐾
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
onaizit8
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2007
Messaggi: 16225
Località: pistoia italia

MessaggioInviato: Mer 17 Gen, 2024 9:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La punteggiatura è una classica tecnica che viene applicata ai calchi in gesso che poi diverranno opere in Metallo come il bronzo ad esempio. Il biancore delicato dell'immagine con la sottile sabbia della grana rende l'immagine soave e poetica.

Per me un'ottima proposta. bella. Ciao, Tiziano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pulchrum
utente attivo


Iscritto: 09 Ott 2008
Messaggi: 10865
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Gio 18 Gen, 2024 8:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Alessandro, Flavia, Tiziano: vi ringrazio per i contributi lasciati con apprezzamenti ed osservazioni. I chiodini nel gesso sono funzionali alla creazione dell'opera finale in marmo, che, in questo caso, si trova al Louvre. Un saluto, Francesco
_________________
Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi