Autore |
Messaggio |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Mar 09 Gen, 2024 6:21 pm Oggetto: C'era una volta |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tony diGrigio utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2023 Messaggi: 742
|
Inviato: Mar 09 Gen, 2024 6:41 pm Oggetto: |
|
|
Colori e soggetto "da favola"
Per me quando in scatti del genere ci si colloca a due passi dall'asse meglio farli quei due passi (a destra) e realizzare un'impressione di maggior accuratezza.
Questo a prescindere che la si sia intesa come foto di Architettura o di Paesaggio.
Meglio allontanarsi marcatamente dalla simmetria che sfiorarla laddove non si riesca a centrarla.
È solo un mio pensiero.
Come pure andrebbe impressa una minuscola rotazione sinistrorsa per essere in bolla (e questo si può ancora fare ) .
Ciao.
Tony _________________ «La lode è molto più noiosa della critica» (Ernst H. J. Gombrich)
«Le difficoltà di un'arte appaiono negli esemplari meno riusciti o addirittura cattivi di essa, i buoni dànno invece la certezza di una facile riuscita, proprio perché tutto vi è risolto e la fatica non appare» (Ennio Flaiano) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nonsolopane utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2010 Messaggi: 6820 Località: milano
|
Inviato: Mar 09 Gen, 2024 6:46 pm Oggetto: |
|
|
C'era una volta, incominciano così le fiabe e il titolo mi sembra più che appropriato.
Atmosfera fiabesca con luci, colori, riflessi che giocano un ruolo determinante.
La caduta di luce ai bordi, non so se sia la cosa migliore, ma senz'altro catalizza lo sguardo sull'architettura fiabesca e su quel cielo che è in sintonia.
Una proposta molto bella _________________ Giuseppe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Mar 09 Gen, 2024 6:54 pm Oggetto: |
|
|
Beh cosa dire. ..location spettacolare, luce e colore anche. Composizione precisa e curata. Ho solo l'impressione che le torri abbiano bisogno di una leggera raddrizzata.
Ottima foto
Sempre brava
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Mar 09 Gen, 2024 7:28 pm Oggetto: |
|
|
Tony
Giuseppe
Claudio
vi ringrazio per le vostre pertinenti osservazioni.
Lo scatto è già stato un po' raddrizzato, ma devo assolutamente imparare a fare meglio. Prospettiva verticale, orizzontale, trasforma...per me sono degli incubi.
Comunque voglio spiegarvi il motivo di quelle imperfezioni che si sarebbero potute evitare...
Mi ero portata dall'Italia il cavalletto essenzialmente in previsione di questo scatto. Cavalletto vecchiotto e non di chissà che marca, ma per me andava più che bene.
Ok, a Dubai i taxi costano poco e quindi gran su e giù con cavalletto nel bagagliaio.
Arrivo sul posto. Ci sono solo io, incredibile ma vero. Monto il cavalletto, posiziono la macchina e patatrac, una zampa si rompe a metà. Macchina salvata al volo per miracolo. Mi veniva da piangere. Che faccio? Rinuncio allo scatto? Cerco disperatamente di far stare su la zampa ma niente da fare. Finché in borsa non trovo gli ultimi 3 cerotti 3 sempre utili in caso di vesciche 🙃. Tengono traballando, e scatto 3 foto 3 con una mano sempre pronta a prendere la macchina. Ovviamente senza osare spostare di un millimetro da dove si trovava il trabiccolo raffazzonato.
Insomma, per una volta spero che mi perdonerete le piccole imperfezioni 😁😁😁.
(Due passi più in là un cestino ha poi raccolto i mortali resti) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tony diGrigio utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2023 Messaggi: 742
|
Inviato: Mar 09 Gen, 2024 7:42 pm Oggetto: |
|
|
Flavia Daneo ha scritto: | ...Insomma, per una volta spero che mi perdonerete le piccole imperfezioni 😁😁😁.... |
Naturalmente sì
Il bel racconto merita che si chiuda un occhio
È anche edificante: devo assolutamente ricordare di mettere in borsa dei cerotti. _________________ «La lode è molto più noiosa della critica» (Ernst H. J. Gombrich)
«Le difficoltà di un'arte appaiono negli esemplari meno riusciti o addirittura cattivi di essa, i buoni dànno invece la certezza di una facile riuscita, proprio perché tutto vi è risolto e la fatica non appare» (Ennio Flaiano) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bevilacqua redazione

Iscritto: 08 Ago 2014 Messaggi: 3304 Località: Sydney
|
Inviato: Mar 09 Gen, 2024 9:11 pm Oggetto: |
|
|
Al netto degli inconvenienti sul posto, bastava veramente poco in post per renderla perfetta. Comunque complimenti.
Un saluto _________________
Pietro
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Mar 09 Gen, 2024 9:17 pm Oggetto: |
|
|
Pietro Bevilacqua ha scritto: | Al netto degli inconvenienti sul posto, bastava veramente poco in post per renderla perfetta. Comunque complimenti.
Un saluto |
Grazie
Pietro.
Grata a chiunque voglia indicarmi con parole semplici o con esempi i passaggi in post che posso fare per migliorare lo scatto.
🤗 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11794 Località: Roma
|
Inviato: Mar 09 Gen, 2024 10:42 pm Oggetto: |
|
|
Mi dispiace andare controcorrente, ma questa immagine non mi entusiasma… A parte l’inquadratura un po’ troppo cartolinesca, trovo che sia fortemente penalizzata dalla mancata simmetria (comprendo le difficoltà di scatto ma forse i cerotti avrebbero retto allo spostamento…), dal non raddrizzamento in post (questo facile!) e da una non ottimale nitidezza… Il luogo è comunque fiabesco e il titolo azzeccato
Ciao!  _________________
Rossella
  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tony diGrigio utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2023 Messaggi: 742
|
Inviato: Mer 10 Gen, 2024 10:34 am Oggetto: |
|
|
Flavia Daneo ha scritto: | Grata a chiunque voglia indicarmi con parole semplici o con esempi i passaggi in post che posso fare per migliorare lo scatto. |
Se ti riferisci al raddrizzamento è abbastanza semplice e, a giudicare da altre tue foto in Architettura, si direbbe che tu sia già in grado di farlo.
In quanto alla messa in asse... la vedo dura!
Noto che la superficie d'acqua ha una pavimentazione con delle fughe che forse potevano servirti da riferimento per centrare il soggetto.
rrrrossella ha scritto: | Mi dispiace andare controcorrente, ma questa immagine non mi entusiasma… A parte l’inquadratura un po’ troppo cartolinesca, trovo che sia fortemente penalizzata dalla mancata simmetria (comprendo le difficoltà di scatto ma forse i cerotti avrebbero retto allo spostamento…), dal non raddrizzamento in post (questo facile!) e da una non ottimale nitidezza… Il luogo è comunque fiabesco e il titolo azzeccato... |
Sono sostanzialmente d'accordo.
Ciao.
Tony _________________ «La lode è molto più noiosa della critica» (Ernst H. J. Gombrich)
«Le difficoltà di un'arte appaiono negli esemplari meno riusciti o addirittura cattivi di essa, i buoni dànno invece la certezza di una facile riuscita, proprio perché tutto vi è risolto e la fatica non appare» (Ennio Flaiano) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ferrastelle utente
Iscritto: 07 Gen 2024 Messaggi: 54
|
Inviato: Mer 10 Gen, 2024 11:07 am Oggetto: |
|
|
Questa, a mio avviso, e' una occasione mancata.
Intendiamoci... e' un ottima foto, con un bel soggetto ed una perfetta foto ricordo.
Il punto e' che e' evidentemente una foto ricordo. Una fotografia scattata in un momento "tranquillamente agitato" durante un viaggio.
Non e' stata scattata per lavoro. Per essere una FOTOGRAFIA professionale.
Altrimenti trasparirebbe una cura del dettaglio gia in essere al momento dello scatto.
Simmetrie, scelta del momento e del punto di scatto, controllo delle luci, bracketing e focus stacking. Insomma tutti i trucchi del mestiere che distinguono una fotografia fatta per lavoro da una fotografia fatta per piacere personale. Magari mentre i compagni di viaggio attendono impazienti per proseguire la passeggiata.
Immagino tu abbia scattato questa fotografia in un buon momento di vacanza. Io la terrei cosi'. A ricordo di una vacanza migliorata dalla passione per la fotografia.
Diversamente, la fotografia sarebbe certamente piu professionale. Ma anche certamente piu anonima. Il lavoro necessario per fare una fotografia professionale avrebbe senz'altro rovinato la festa ed il ricordo di una vacanza.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Mer 10 Gen, 2024 12:00 pm Oggetto: |
|
|
Un grazie sincero anche a
Rossella
Tony
Ferrastelle
per le osservazioni oltremodo gradite.
Sicuramente la mancata perfetta simmetria è un aspetto che andava evitato. Sono andata in tilt con la rottura del treppiede e la conseguente perdita di tempo che mi ha reso più frettolosa del solito. Terrò presente tutto per altre occasioni, se ci saranno: sbagliando si impara.
Ferrastelle, ti ringrazio molto per i suggerimenti più squisitamente tecnici. Immagino tu sia un fotografo esperto mentre io sono esattamente l'opposto. Ho molte carenze che cerco di colmare da autodidatta con molta fatica. Quindi ben vengano i suggerimenti: ne faccio tesoro, sempre, anche se talvolta non li vedrai messi in pratica al meglio. Io l'impegno ce lo metto ma poi i risultati lasciano desiderare...🙃
🤗🤗🤗 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7829 Località: monza
|
Inviato: Dom 14 Gen, 2024 7:11 pm Oggetto: |
|
|
ciao flavia, ti hanno già detto tutto, certo , alcune cose si possono migliorare, tipo la raddrizzata, alcune , purtroppo, non credo, mi sembra leggermente impastata, tuttavia, hai portato a casa la tua preda e va bene così, chiedi dei suggerimenti per migliorare, ognuno ha il suo metodo, personalmente avrei sicuramente scattato almeno 5 scatti e poi fusi insieme, questo si, ma ripeto, ad ognuno il suo metodo.
ciao
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Dom 14 Gen, 2024 7:19 pm Oggetto: |
|
|
Marco Deriu ha scritto: | ciao flavia, ti hanno già detto tutto, certo , alcune cose si possono migliorare, tipo la raddrizzata, alcune , purtroppo, non credo, mi sembra leggermente impastata, tuttavia, hai portato a casa la tua preda e va bene così, chiedi dei suggerimenti per migliorare, ognuno ha il suo metodo, personalmente avrei sicuramente scattato almeno 5 scatti e poi fusi insieme, questo si, ma ripeto, ad ognuno il suo metodo.
ciao
Marco |
Ti ringrazio
Marco
per il suggerimento.
Il fatto è che io non ho mai (dico mai) fuso insieme più scatti, non saprei nemmeno da che parte cominciare...😊 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Staff Photo4U moderatore

Iscritto: 27 Lug 2009 Messaggi: 18452
|
Inviato: Ven 16 Feb, 2024 5:22 pm Oggetto: Congratulazioni! |
|
|
Congratulazioni Flavia Daneo, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Paesaggio nel mese di Gennaio 2024.
Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|