Autore |
Messaggio |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Mar 02 Gen, 2024 1:27 pm Oggetto: The Opus |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11796 Località: Roma
|
Inviato: Mar 02 Gen, 2024 7:17 pm Oggetto: |
|
|
Fantastica! Una struttura straordinaria che nella tua ripresa si arricchisce dei riflessi degli edifici antistanti Hai scelto la vignettatura chiara per assimilarla a un sogno? Forse come proposta di architettura l’avrei preferita più precisa e senza il taglio in altro a sinistra, ma l’immagine in sé mi piace moltissimo…
Ciao!  _________________
Rossella
  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo cadeddu staff foto

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 7062 Località: Torino
|
Inviato: Mar 02 Gen, 2024 7:18 pm Oggetto: |
|
|
Nel complesso mi piace ...perché la trovo strana.... nello specifico trovo che ai lati abbia una sorta di vignettatura al contrario...come se avesse più luce agli angoli... ciò toglie matericità e la rende quasi Evanescence.....una rappresentazione molto artistica della struttura
Saluti _________________ Sonya7 iv - Sony Alpha 850-Sony rx100 mk III
Paolo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bevilacqua redazione

Iscritto: 08 Ago 2014 Messaggi: 3304 Località: Sydney
|
Inviato: Mar 02 Gen, 2024 9:13 pm Oggetto: |
|
|
Vado un pò controcorrente, o meglio mi mantengo sul classico. La vignettatura chiara in questo genere di scatti non valorizza i soggetti, anche l'alone attorno l'edificio penalizza un pò il risultato finale.
Un saluto _________________
Pietro
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ant64 moderatore

Iscritto: 23 Gen 2013 Messaggi: 14144 Località: Bergamo
|
Inviato: Mar 02 Gen, 2024 9:31 pm Oggetto: |
|
|
Buona la composizione. Complici le linee sinuose e il forte trattamento i post, il soggetto appare leggero ed evanescente. Scatto piacevole, ma ha perso forza e resa materica.
 _________________
Antonio
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 10865 Località: Vicenza
|
Inviato: Mer 03 Gen, 2024 8:17 am Oggetto: |
|
|
La postproduzione regala un effetto 'artistico' molto gradevole. L'architettura c'è e rende servizio ad una bellssima immagine nel complesso quasi di gusto astratto. Ciao, Francesco _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Mer 03 Gen, 2024 11:40 am Oggetto: |
|
|
Rossella
Paolo
Pietro
Antonio
Francesco
vi ringrazio per aver espresso il vostro parere.
The Opus è uno dei progetti realizzati dall'archistar Zaha Hadid. È ricoperto di vetro pixellato altamente riflettente e che modifica la percezione delle strutture a seconda del variare della luce del giorno o dell'illuminazione notturna.
La distorsione delle prospettive, la curvatura delle superfici che ti fa chiedere "ma come ha fatto?", il suo voler rendere unica e personale la percezione dell'opera da parte di chi la sta guardando, mi ha fatto propendere per la versione che ho proposto. Non mi interessava
restituire una visione "oggettiva" dell'edificio (forse mi sarebbe servito un drone, che non ho, per allontanarmi e sollevarmi ad altezza adeguata) ma quanto mi ha stimolato a livello di "visione". Certa che, tra cento fotografi, cento sarebbero le "visioni"che ognuno si porterebbe a casa.
🤗 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|