Autore |
Messaggio |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16234 Località: pistoia italia
|
Inviato: Ven 29 Dic, 2023 8:47 am Oggetto: Una...lei |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tony diGrigio utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2023 Messaggi: 742
|
Inviato: Ven 29 Dic, 2023 10:17 am Oggetto: |
|
|
Certo che la fotografia serve anche a riprodurre opere di diversa natura che rappresentino l'altrui creatività prima che la propria.
Al massimo per questo tipo di fotografia serve poter mettere in campo degli accorgimenti tecnici e disporre di adeguata attrezzatura in termini di ottiche e illuminazione, così da essere fedeli al massimo grado all'originale.
E l'eventuale ammirazione davanti a realizzazioni del genere difficilmente si estende al fotografo, me semmai va tutta al creatore dell'opera riprodotta.
Insomma: difficile applaudire all'esecutore dello scatto, quando si limita a produrre una copia senza metterci del suo.
Qui mi sembra (ma difficile dirlo senza aver visto l'originale) che il lato sinistro riceva più luce del destro e emerga qualche riflesso di una fonte luminosa lungo il margine.
Sarebbe utile oltretutto sapere cosa si sta guardando (un quadro, un poster, una parete, una pagina...), di chi è l'opera, qual è il contesto.
Ciao.
Tony _________________ «La lode è molto più noiosa della critica» (Ernst H. J. Gombrich)
«Le difficoltà di un'arte appaiono negli esemplari meno riusciti o addirittura cattivi di essa, i buoni dànno invece la certezza di una facile riuscita, proprio perché tutto vi è risolto e la fatica non appare» (Ennio Flaiano) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tony diGrigio utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2023 Messaggi: 742
|
Inviato: Ven 29 Dic, 2023 10:35 am Oggetto: |
|
|
..., _________________ «La lode è molto più noiosa della critica» (Ernst H. J. Gombrich)
«Le difficoltà di un'arte appaiono negli esemplari meno riusciti o addirittura cattivi di essa, i buoni dànno invece la certezza di una facile riuscita, proprio perché tutto vi è risolto e la fatica non appare» (Ennio Flaiano)
Ultima modifica effettuata da Tony diGrigio il Sab 30 Dic, 2023 5:33 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iVhan utente

Iscritto: 10 Mar 2023 Messaggi: 414
|
Inviato: Ven 29 Dic, 2023 11:50 am Oggetto: |
|
|
A differenza di quello che scrive Tony diGrigio, io credo che quando fotografiamo le opere altrui qualcosa di nostro dobbiamo mettercelo altrimenti a meno di dover fotografare per un catalogo di tale autore la cosa mi sembra un pò inutile, ad esempio in questo caso vedrei bene la trasformazione di quest'opera dal colore al BN, oppure inquadrature particolari che comprendano anche altre cose oltre al singolo quadro...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tony diGrigio utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2023 Messaggi: 742
|
Inviato: Ven 29 Dic, 2023 1:13 pm Oggetto: |
|
|
iVhan ha scritto: | A differenza di quello che scrive Tony diGrigio, io credo che quando fotografiamo le opere altrui qualcosa di nostro dobbiamo mettercelo altrimenti a meno di dover fotografare per un catalogo... |
Sì, forse non sono stato chiaro: quello che dici è ciò che penso anch'io.
Ma siccome nello scatto di questo "qualcosa" non c'è traccia intendevo comunicare all'autore che fotografare così, per riprodurre una copia pura e semplice di un'opera altrui ha senso solo se lo si lo fa da professionisti del settore della riproduzione d'arte, con tecnica e attrezzatura adeguati. _________________ «La lode è molto più noiosa della critica» (Ernst H. J. Gombrich)
«Le difficoltà di un'arte appaiono negli esemplari meno riusciti o addirittura cattivi di essa, i buoni dànno invece la certezza di una facile riuscita, proprio perché tutto vi è risolto e la fatica non appare» (Ennio Flaiano) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16234 Località: pistoia italia
|
Inviato: Ven 29 Dic, 2023 3:23 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Tony, intanto grazie per la tua generosa e pertinente disamina.
Quando ho messo questa foto immaginavo già di incontrare certe riflessioni, logiche per altro.
Di fatto, invece che di mio è di Tecnico fotografica, ma forse ancor più di esperienza c'ho messo non poco. Sappi che lo scatto è stato eseguito di notte mentre mi trovavo a girare per il borgo di Orta, dell:omonimo e famoso lago. Il dipinto si trovavo all'interno di un negozio atelier, al buio. L:unica illuminazione era quella che proveniva da una luce fioca messa a illuminare il vicolo. Lo scatto è stato eseguito a mano libera. Mi venne piuttosto bene comunque e al termine della lavorazione dello scatto in PP, visto che il dipinto mi piace parecchio, mi è sembrato interessante mostrarlo agli amici Photo4u anche come gesto fotografico. Buona giornata. Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16367 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Ven 29 Dic, 2023 5:21 pm Oggetto: |
|
|
Un dipinto che trovo ottimo
A mio avviso hai fatto bene a riprenderlo e proporlo anche senza una tua personalizzazione. Un buon documento che puo essere di spunto per qualche scatto o lavoro di artwork.
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nonsolopane utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2010 Messaggi: 6836 Località: milano
|
Inviato: Ven 29 Dic, 2023 6:59 pm Oggetto: |
|
|
Ottima la riproduzione viste anche le difficoltà _________________ Giuseppe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bevilacqua redazione

Iscritto: 08 Ago 2014 Messaggi: 3304 Località: Sydney
|
Inviato: Ven 29 Dic, 2023 10:16 pm Oggetto: |
|
|
La riproduzione fotografica è più che buona, e l'opera è molto bella. Dopo aver letto come nasce lo scatto la curiosità è quella di poter vedere l'opera nel suo ambiente, magari qualche scatto ce l'hai.
Un saluto _________________
Pietro
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tony diGrigio utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2023 Messaggi: 742
|
Inviato: Ven 29 Dic, 2023 10:33 pm Oggetto: |
|
|
onaizit8 ha scritto: | ...Il dipinto si trovavo all'interno di un negozio atelier, al buio. L'unica illuminazione era quella che proveniva da una luce fioca messa a illuminare il vicolo. Lo scatto è stato eseguito a mano libera... |
Ovviamente il racconto della genesi dello scatto e delle sue difficoltà fornisce perlomeno una cornice (e un motivo per esibirlo).
Ignorando di questa contestualizzazione risulta uno scatto di poco o nessun significato, mentre il racconto annesso consente di meglio apprezzare la sfida affrontata, sapendo quale motivazione ti ha spinto a proporcelo.
Ciao.
Tony _________________ «La lode è molto più noiosa della critica» (Ernst H. J. Gombrich)
«Le difficoltà di un'arte appaiono negli esemplari meno riusciti o addirittura cattivi di essa, i buoni dànno invece la certezza di una facile riuscita, proprio perché tutto vi è risolto e la fatica non appare» (Ennio Flaiano) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16234 Località: pistoia italia
|
Inviato: Sab 30 Dic, 2023 8:58 am Oggetto: |
|
|
Grazie agli ulteriori intervenuti e anche per il loro apprezzamento.
Pietro, adesso mi trovo a giro a Chioggia, quando torno a casa guardo se ho altri scatti e se no magari ti annetto questo allo stato per PP.
Un saluto a tutti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7849 Località: monza
|
Inviato: Dom 31 Dic, 2023 5:19 pm Oggetto: |
|
|
scatto interessate come lo sono i commenti di chi ha espresso il proprio parere, la cosa positiva è che c'è sempre da imparare da tutti e i commenti servono proprio a questo, bravi tutti e buon anno.
ciao
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|