Autore |
Messaggio |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20063 Località: Basso Trentino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bevilacqua redazione

Iscritto: 08 Ago 2014 Messaggi: 3304 Località: Sydney
|
Inviato: Lun 04 Dic, 2023 10:21 pm Oggetto: |
|
|
Concordo Ivo, ho fatto diverse prove anche io con l'AI su Photoshop per divertimento ed i risultati sono spettacolari. Un processo che ha poco a che fare con la fotografia ''classica'' ma che sicuramente può dare una mano importante in alcune situazioni.
_________________
Pietro
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20063 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Lun 04 Dic, 2023 11:10 pm Oggetto: |
|
|
Pietro Bevilacqua ha scritto: | Concordo Ivo, ho fatto diverse prove anche io con l'AI su Photoshop per divertimento ed i risultati sono spettacolari. Un processo che ha poco a che fare con la fotografia ''classica'' ma che sicuramente può dare una mano importante in alcune situazioni. |
Ne vedremo delle belle Pietro!
Ivo
_________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tony diGrigio utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2023 Messaggi: 742
|
Inviato: Mar 05 Dic, 2023 12:23 pm Oggetto: |
|
|
Bella la foto, sbalorditivo l'intervento sul cielo.
Ciao.
Tony
_________________ «La lode è molto più noiosa della critica» (Ernst H. J. Gombrich)
«Le difficoltà di un'arte appaiono negli esemplari meno riusciti o addirittura cattivi di essa, i buoni dànno invece la certezza di una facile riuscita, proprio perché tutto vi è risolto e la fatica non appare» (Ennio Flaiano) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
randagino utente attivo

Iscritto: 14 Set 2017 Messaggi: 6114 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 05 Dic, 2023 3:46 pm Oggetto: |
|
|
Ammiro il potenziale dell'AI, ma in questo caso preferisco il cielo originale...
_________________ Alessandro Cucchiero 🐾 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Mar 05 Dic, 2023 10:34 pm Oggetto: |
|
|
Una bella foto, una bella accoppiata ottimamente ripresa.
Citazione: | Ammiro il potenziale dell'AI, ma in questo caso preferisco il cielo originale... |
mi trovo d'accordo.
_________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Mar 05 Dic, 2023 11:44 pm Oggetto: |
|
|
bellissima coppia
ottima esposizione
sapendo che il secondo è taroccato, ora preferisco il primo
_________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20063 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Mer 06 Dic, 2023 9:04 am Oggetto: |
|
|
Luca73photo ha scritto: | bellissima coppia
ottima esposizione
sapendo che il secondo è taroccato, ora preferisco il primo |
Ivo
_________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nonsolopane utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2010 Messaggi: 6818 Località: milano
|
Inviato: Mer 06 Dic, 2023 6:03 pm Oggetto: |
|
|
Anch'io preferisco l'originale.
Bella la composizione con i due cormorani e lo sguardo diretto nella stessa direzione
_________________ Giuseppe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 10860 Località: Vicenza
|
Inviato: Gio 07 Dic, 2023 9:52 am Oggetto: |
|
|
Ottima la nitidezza sui due cormorani e curiosa la loro posizione mentre si osservano a vicenda. Benvenuta la funzione taroccante: il risultato è per me quello che conta. A mio gusto preferisco comunque in questo caso la lavagna uniforme del cielo nella foto originalmente proposta. Ciao, Francesco
_________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20063 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Gio 07 Dic, 2023 10:55 am Oggetto: |
|
|
Giuseppe, Francesco, benedetto Photoshop per certi versi, banalmente ma non più di tanto, vengono da me amici e parenti per estrapolare immagini per qualche defunto che, ahimè si ritrova senza una foto decente per il santino. Ormai ne ho fatti una quindicina ed a vote bisogna fare salti mortali per cavarne qualcosa di decente, nelle ultime versioni di Photoshop con l'implementazione di funzioni con l'IA il salto di qualità che si può ottenere fa gridare al miracolo. Ho visto scendere una lacrima di commozione ad una signora anziana che "rivedeva" finalmente una bella immagine di come era 20 anni prima suo marito tratta da una foto tessera quasi illeggibile. Soddisfazione questa che ripaga abbondantemente qualche ora di postproduzione.
Ivo
PS: chiaramente il massimo di compenso accettato è stata una bottiglia di vino oppure una lucanica casereccia.
_________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tony diGrigio utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2023 Messaggi: 742
|
Inviato: Gio 07 Dic, 2023 11:18 am Oggetto: |
|
|
Ivo ha scritto: | ...chiaramente il massimo di compenso accettato è stata una bottiglia di vino oppure una lucanica casereccia. |
E ti paresse poco!
Ci starebbe bene da qualche parte su queste pagine un dibattito su che rischi corre la Fotografia così come la conosciamo: non comincia certo qui la storia della manipolazione dell'immagine, ma sembra proprio di essere ad un punto di svolta.
Davanti a ogni "fotografia" ormai è lecito chiedersi quanto c'è di ripreso per le vie tradizionali e quanto di sovrascritto se non scritto ex-novo.
Senza demonizzare gli strumenti che la tecnologia ci mette a disposizione, perché sarebbe cieco farlo, però è importante la consapevolezza da parte di chi li usa e di chi ne osserva i risultati.
Scusate le divagazioni.
Ciao.
Tony
_________________ «La lode è molto più noiosa della critica» (Ernst H. J. Gombrich)
«Le difficoltà di un'arte appaiono negli esemplari meno riusciti o addirittura cattivi di essa, i buoni dànno invece la certezza di una facile riuscita, proprio perché tutto vi è risolto e la fatica non appare» (Ennio Flaiano) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20063 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Gio 07 Dic, 2023 5:00 pm Oggetto: |
|
|
Tony diGrigio ha scritto: | E ti paresse poco!
Ci starebbe bene da qualche parte su queste pagine un dibattito su che rischi corre la Fotografia così come la conosciamo: non comincia certo qui la storia della manipolazione dell'immagine, ma sembra proprio di essere ad un punto di svolta.
Davanti a ogni "fotografia" ormai è lecito chiedersi quanto c'è di ripreso per le vie tradizionali e quanto di sovrascritto se non scritto ex-novo.
Senza demonizzare gli strumenti che la tecnologia ci mette a disposizione, perché sarebbe cieco farlo, però è importante la consapevolezza da parte di chi li usa e di chi ne osserva i risultati.
Scusate le divagazioni.
Ciao.
Tony |
Siamo in off topic però ogni tanto ci vuole qualche trasgressione
Ivo
_________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcasalegno utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2014 Messaggi: 2882 Località: Olgiate Molgora (LC)
|
Inviato: Sab 23 Dic, 2023 12:26 pm Oggetto: |
|
|
Il potenziale dell'AI nella fotografia è indubbio. Mi sembra che al momento l'entusiasmo per questa tecnologia sia un pò esagerato e ho sentito alcuen dichiarazioni sull'argomento che mi sembrano poco credibili.
A parte questo il risultato è davvero notevole.
Io uso gimp che nella versione 2.10 non dispone di applicazioni di questo tipo.
Essendo un programma opensource, non so dire se e quando verranno inserite.
_________________ Mosè |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20063 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Sab 23 Dic, 2023 12:55 pm Oggetto: |
|
|
mcasalegno ha scritto: | Il potenziale dell'AI nella fotografia è indubbio. Mi sembra che al momento l'entusiasmo per questa tecnologia sia un pò esagerato e ho sentito alcuen dichiarazioni sull'argomento che mi sembrano poco credibili.
A parte questo il risultato è davvero notevole.
Io uso gimp che nella versione 2.10 non dispone di applicazioni di questo tipo.
Essendo un programma opensource, non so dire se e quando verranno inserite.  |
Mosè il nostro è un hobby e sarebbe assurdo taroccare immagini per farsi vedere bravi, però metti nel ripristino di vecchi film, oppure per creare immagini spettacolari per la pubblicità ben venga.
Ivo
_________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Staff Photo4U moderatore

Iscritto: 27 Lug 2009 Messaggi: 18440
|
Inviato: Mar 23 Gen, 2024 8:02 pm Oggetto: Congratulazioni! |
|
|
Congratulazioni Ivo, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Natura nel mese di Dicembre 2023.
Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angelo Meroni utente attivo
Iscritto: 19 Mgg 2019 Messaggi: 3157 Località: MB
|
Inviato: Sab 24 Feb, 2024 12:09 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella IVO, preferisco l'originale.
Complimenti.
Ciao.
_________________ AM59 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20063 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Sab 24 Feb, 2024 7:44 pm Oggetto: |
|
|
Angelo Meroni ha scritto: | Molto bella IVO, preferisco l'originale.
Complimenti.
Ciao. |
Grazie tantissime
Ivo
_________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|