Autore |
Messaggio |
Guido Pucciarelli utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2018 Messaggi: 2161 Località: Massa (MS)
|
Inviato: Lun 04 Dic, 2023 5:51 pm Oggetto: s.t. |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Lun 04 Dic, 2023 7:13 pm Oggetto: |
|
|
Bianco rosso e blu sono i colori Honda nelle gare motociclistiche
Hai composto bene e con precisione andando a trovare la chiusura nell'angolo basso a sx.
Pulita e ben realizzata
_________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16224 Località: pistoia italia
|
Inviato: Lun 04 Dic, 2023 7:20 pm Oggetto: |
|
|
Una foto che sottolinea la tua costante ricerca della composizione grafica e stilizzata, alla ricerca di una astrazione elegante e non esagerata che doni una nuova e diversa leggibilità ad argomenti fotografici altrimenti classici seppur belli e apprezzabili.
Io apprezzo questo tuo sforzo. L'esito di questa prova ad esempio mi sembra buono.
Ciao, Tiziano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bevilacqua redazione

Iscritto: 08 Ago 2014 Messaggi: 3304 Località: Sydney
|
Inviato: Lun 04 Dic, 2023 9:13 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace molto questo particolare che hai catturato, interessante il gioco di linee e molti belli i colori saturi al punto giusto. Complimenti.
Un saluto
_________________
Pietro
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11794 Località: Roma
|
Inviato: Lun 04 Dic, 2023 9:38 pm Oggetto: |
|
|
Ottimamente composta, con richiami cromatici davvero notevoli Il tuo occhio non si smentisce mai, complimenti!
Ciao!
_________________
Rossella
  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ant64 moderatore

Iscritto: 23 Gen 2013 Messaggi: 14144 Località: Bergamo
|
Inviato: Lun 04 Dic, 2023 10:05 pm Oggetto: |
|
|
Colori e geometrie, questa non era facile vederla! Molto bella.
_________________
Antonio
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tony diGrigio utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2023 Messaggi: 742
|
Inviato: Mar 05 Dic, 2023 10:02 am Oggetto: |
|
|
Bella, molto "americana", colori saturi e dialoganti.
Bello il prezioso riflesso del sole sulla cornice chiara del finestrino.
Vedo dalla tua galleria che sei affezionato al formato quadrato, ma questa trovo che in un 2:3 orizzontale appoggiato sul lato inferiore, eliminando parte del bianco, possa acquistare maggior energia e dinamismo, mentre così rimane un po' statica e "seduta".
Solo un mio personale punto di vista che nulla toglie alla riuscita di questa tua interpretazione.
Complimenti.
Ciao.
Tony
_________________ «La lode è molto più noiosa della critica» (Ernst H. J. Gombrich)
«Le difficoltà di un'arte appaiono negli esemplari meno riusciti o addirittura cattivi di essa, i buoni dànno invece la certezza di una facile riuscita, proprio perché tutto vi è risolto e la fatica non appare» (Ennio Flaiano) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Mar 05 Dic, 2023 11:42 am Oggetto: |
|
|
Il richiamo a certe opere di Fontana è irresistibile...
Complimenti, davvero bella!
_________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
randagino utente attivo

Iscritto: 14 Set 2017 Messaggi: 6114 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 05 Dic, 2023 3:37 pm Oggetto: |
|
|
Combinazione molto riuscita, mi piace.
Non riesco a capire come mai le righe sul muro si deformino in corrispondenza del lunotto. Sul momento avevo pensato al riflesso, ma guardando meglio non è così.
Non me lo spiego...
_________________ Alessandro Cucchiero 🐾 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tony diGrigio utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2023 Messaggi: 742
|
Inviato: Mar 05 Dic, 2023 5:34 pm Oggetto: |
|
|
randagino ha scritto: | ...non riesco a capire come mai le righe sul muro si deformino in corrispondenza del lunotto. Sul momento avevo pensato al riflesso, ma guardando meglio non è così.
Non me lo spiego... |
Ah, che interessante: è vero!
Mi viene in mente che fosse perché le superfici erano molto calde e quindi generassero un fenomeno di deviazione dei raggi luminosi, chissà...
_________________ «La lode è molto più noiosa della critica» (Ernst H. J. Gombrich)
«Le difficoltà di un'arte appaiono negli esemplari meno riusciti o addirittura cattivi di essa, i buoni dànno invece la certezza di una facile riuscita, proprio perché tutto vi è risolto e la fatica non appare» (Ennio Flaiano) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo cadeddu staff foto

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 7058 Località: Torino
|
Inviato: Mar 05 Dic, 2023 5:51 pm Oggetto: |
|
|
Un occhio veramente attento e "fotografico"...un immagine scaturita solo da un accostamento cromatico...ottima
saluti
_________________ Sonya7 iv - Sony Alpha 850-Sony rx100 mk III
Paolo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Guido Pucciarelli utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2018 Messaggi: 2161 Località: Massa (MS)
|
Inviato: Mar 05 Dic, 2023 7:30 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per le osservazioni.Se per linee deformate intendete quelle che metto in evidenza nella foto che allego, non sono deformazioni ma gomiti, cioè le linee continuano girando a terra .Si tratta del muro di una autofficina che il gestore ha dipinto a mano. Un saluto, guido
Descrizione: |
|
Dimensione: |
187.27 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 429 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
randagino utente attivo

Iscritto: 14 Set 2017 Messaggi: 6114 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 05 Dic, 2023 9:19 pm Oggetto: |
|
|
Ma guarda tu!
Grazie Guido.
_________________ Alessandro Cucchiero 🐾 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 10860 Località: Vicenza
|
Inviato: Mer 06 Dic, 2023 8:30 am Oggetto: |
|
|
Sguardo, fantasia, tecnica: si crea un bel quadro di linee, forme, colori con armonia e buon gusto. Non importa cosa venga ripreso, ma il gradevolissimo risultato finale. Complimenti Guido! Ciao, Francesco
_________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giovanni schiavoni utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2014 Messaggi: 3530 Località: Gatteo mare
|
Inviato: Gio 07 Dic, 2023 12:11 pm Oggetto: |
|
|
Interazione tra geometrie e richiami cromatici.
_________________ Gianni. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Lun 11 Dic, 2023 6:30 pm Oggetto: |
|
|
capperi che grafismo ricercato.
Gran occhio!
_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Staff Photo4U moderatore

Iscritto: 27 Lug 2009 Messaggi: 18440
|
Inviato: Lun 08 Gen, 2024 10:09 pm Oggetto: Congratulazioni! |
|
|
Congratulazioni Guido Pucciarelli, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Varie nel mese di Dicembre 2023.
Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|