photo4u.it


I faraglioni di Aci Trezza
I faraglioni di Aci Trezza
I faraglioni di Aci Trezza
I faraglioni di Aci Trezza
di Terin
Ven 24 Nov, 2023 7:25 pm
Viste: 169
Autore Messaggio
Terin
utente


Iscritto: 05 Nov 2023
Messaggi: 240

MessaggioInviato: Ven 24 Nov, 2023 7:25 pm    Oggetto: I faraglioni di Aci Trezza Rispondi con citazione

Luogo di una bellezza mozzafiato e fotograficamente molto inflazionato. Ho cercato, come sempre, di metterci il mio "modo"
Consigli e critiche ben accette
Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
1962
utente attivo


Iscritto: 16 Giu 2011
Messaggi: 16371
Località: Provincia Mantova

MessaggioInviato: Ven 24 Nov, 2023 7:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nell'introduzione hai praticamente commentato il tuo scatto.
Location incantevole che hai tradotto in un BW deciso e ricco
Per me ottima
Ciao

_________________
Claudio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Tony diGrigio
utente attivo


Iscritto: 13 Ott 2023
Messaggi: 742

MessaggioInviato: Ven 24 Nov, 2023 8:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Paesaggio spinto ad una drammatizzazione estrema da un bianco e nero particolarmente vigoroso.
Personalmente lo trovo un modo giusto di intervenire sul materiale catturato in ripresa per far emergere la propria interpretazione, il proprio "sentimento" della scena, arrivando anche a forzare molto i valori tonali, di contrasto e luminosità.
Su questa tua proposta trovo solo certi certi neri in alcune aree siano portati all'estremo della gamma, fino a fargli perdere del tutto la percezione di un minimo di dettaglio nelle ombre più scure (i due scogli in particolare, quello più a destra soprattutto).
Questione probabilmente di preferenze personali, a parte le quali trovo il risultato da te ottenuto di bell'effetto.
Complimenti.
Tony

_________________
«La lode è molto più noiosa della critica» (Ernst H. J. Gombrich)
«Le difficoltà di un'arte appaiono negli esemplari meno riusciti o addirittura cattivi di essa, i buoni dànno invece la certezza di una facile riuscita, proprio perché tutto vi è risolto e la fatica non appare» (Ennio Flaiano)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mario Zacchi
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2008
Messaggi: 6655

MessaggioInviato: Ven 24 Nov, 2023 8:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le alte luci fanno guardare più in basso che in profondità.
_________________
Belle foto. O perlomeno belle idee ->
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
littlefà
coordinatore


Iscritto: 12 Ago 2011
Messaggi: 15252

MessaggioInviato: Ven 24 Nov, 2023 9:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La tua scelta sulla conversione è un' interpretazione che da carattere e suggestione alla scena.. È un po' forte a colpo d'occhio lo stacco tra i bianchi in primo piano e le presenze massicce degli scogli che invece si tingono di neri profondi verso l'orizzonte e forse questo frena un pochino il fluido scorrere dello sguardo, ma è un impressione che si supera facilmente e lo scorcio , e la interpretazione che ne hai dato , a me piacciono. Ciao
_________________
Fabiana
_____________________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
lodovico
utente attivo


Iscritto: 02 Apr 2008
Messaggi: 6315

MessaggioInviato: Ven 24 Nov, 2023 10:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Rino, cupa e scura come la trama dei Malavoglia di Verga!
Rispetto la tua interpretazione del paesaggio, però i neri della foto sono davvero impenetrabili, meglio l'articolazione tonale del primo piano.
Un saluto.

_________________
Lodovico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Guido Pucciarelli
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2018
Messaggi: 2161
Località: Massa (MS)

MessaggioInviato: Sab 25 Nov, 2023 9:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Un bianco e nero molto crudo per questo paesaggio marino interpretato con toni decisi. Un cielo molto espressivo e un taglio di luce particolare ne arricchiscono il valore. Un modo di raccontare per immagini che a me piace molto. Un saluto, guido
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Raffaele Ballirano
utente


Iscritto: 13 Set 2023
Messaggi: 178

MessaggioInviato: Sab 25 Nov, 2023 12:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un bn dai contrasti profondi che lascia poco spazio ai toni di grigio. Questa interpretazione è vicina alle mie corde. Ti lasciato una stella Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mausan
moderatore


Iscritto: 12 Lug 2012
Messaggi: 22048

MessaggioInviato: Dom 26 Nov, 2023 12:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piace la verticalizzazione, meno i neri così chiusi e impenetrabili.
Ciao Ciao

_________________
Mauro

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Neytiri
utente


Iscritto: 11 Nov 2023
Messaggi: 328

MessaggioInviato: Dom 26 Nov, 2023 1:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho notato che spesso i tuoi cieli sono spinti verso il nero, in particolare nelle foto in formato verticale.
Ottimo sistema per chiudere verso l'alto e far restare l'occhio dell'osservatore dentro il frame!
gran bianco e nero, come sempre!

_________________
Bianca
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Terin
utente


Iscritto: 05 Nov 2023
Messaggi: 240

MessaggioInviato: Dom 26 Nov, 2023 5:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si è vero, i neri sugli scogli ai margini sono impenetrabili, spiegar perché l'ho tenuta così può non essere facile. Ma ci provo
Dovrei però tornare indietro nel tempo e chiederlo a me stesso Surprised
Comunque è una mia prerogativa, difficilmente le mie foto presentano con certezza matematica, quello che ha impresso il sensore
Giusto o sbagliato è il modo di esprimermi e di certo non vado a caso


Ringrazio di cuore tutti voi per come vi siete espressi

GRAZIE Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gfalco
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7700
Località: Mantova

MessaggioInviato: Mar 28 Nov, 2023 9:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il contrasto molto calibrato è prova evidente che la densità dell'immagine è cosa cercata.
Quindi al di là dei gusti personali, non si discute.
Dal mio punto di vista permangono le perplessità che ho più volte espresso sul taglio verticale nei paesaggi naturali che, seppur in questo caso funziona, ha la tendenza a soffocare il respiro dello scenario.
Ciao

_________________
Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi