blu |
|
NIKON D700 - 120mm
1/400s - f/4.0 - 200iso
|
blu |
di Neytiri |
Sab 11 Nov, 2023 10:45 pm |
Viste: 678 |
|
Autore |
Messaggio |
Neytiri utente

Iscritto: 11 Nov 2023 Messaggi: 328
|
Inviato: Mer 15 Nov, 2023 3:38 pm Oggetto: |
|
|
zigggy ha scritto: | Giusto per saper quali siano i miracoli fatti dal calcolatore e quali dal vetro della reflex. |
ciao zigggy
mi piacerebbe vedere le tue foto, per capire quale e' la tua visione, o il tuo modo di fotografare, ma non ne ho trovata nessuna.
In ogni piattaforma esistente di fotografia ci sono dei canoni che si formano tra i frequentatori di quella piattaforma.
nelle categorie sempre presenti, in particolare, ci sono i puristi e quelli che non lo sono.
Io sono appena arrivata qui, e non ho idea di come funzionino le cose qui:
non ho problemi a chiedere allo staff di togliere la mia foto, o di spostarla in altra sezione se ritieni che non sia una fotografia.
N
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tony diGrigio utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2023 Messaggi: 742
|
Inviato: Mer 15 Nov, 2023 4:47 pm Oggetto: |
|
|
Non c'è nulla di male nel lavorare un proprio scatto (che magari ha insieme delle qualità e delle debolezze) per migliorarlo, per sperimentare, per stravolgerlo oppure semplicemente "per vedere l'effetto che fa". Soprattutto se l'intervento non vuole "tradire" lo spettatore ma è onesto e trasparente (come qui).
Vale per oggi che queste operazioni si possono compiere "facilmente" con Photoshop, tanto quanto per ieri, quando si effettuavano artigianalmente in camera oscura. Secondo me contano soltanto due cose: onestà e risultato.
Detto ciò questa foto a mio avviso ha degli aspetti potenziali di una certa forza, innanzitutto lo sguardo diretto della bambina, intriso di una dolce malinconia, il suo essere velata, gli accostamenti cromatici caldo-freddo. Su queste qualità la lavorazione ha prodotto però (ai miei occhi) degli effetti che introducono un che di artefatto e sottraggono genuinità proprio a quelle qualità: lo sfondo "finto", il velo smaterializzato, come "estraneo" all'immagine, l'incarnato da bambolotto, e quei tratti (la linea del contorno del naso, le labbra) che nell'insieme restituiscono l'impressione che ciò che vediamo "sembri vero", ma in realtà non lo sia, un po' come certa scultura iperrealista. Ovviamente è la mia impressione del tutto soggettiva.
Ciao.
Tony
_________________ «La lode è molto più noiosa della critica» (Ernst H. J. Gombrich)
«Le difficoltà di un'arte appaiono negli esemplari meno riusciti o addirittura cattivi di essa, i buoni dànno invece la certezza di una facile riuscita, proprio perché tutto vi è risolto e la fatica non appare» (Ennio Flaiano) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zigggy bannato
Iscritto: 06 Lug 2023 Messaggi: 118
|
Inviato: Mer 15 Nov, 2023 6:24 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Neytiri!
Nessuna pignoleria la mia...voglio solo capire cosa ci sia di vero nelle tue immagini...per poterle valutare.
Io non ho foto in critica per mia precisa scelta, non sono particolarmente votata a fotogradare anche se proprio i ritratti e le persone sono i soggetti favoriti in quanto fanno spiccare qualcosa che esula dalla foto in sé: quando mi piace una foto lo dico chiaramente e quando non mi piace lo dico altrettanto, sono libera, non chiedo "likes" e non ne do in cambio.
Quanto al criticare, quando assaggio un piatto in un ristorante lo giudico e lo critico senza essere una cuoca.
Quando vedo un film, lo giudico e lo critico senza essere una regista.
E quando vedo un'opera, la giudico e la critico in egual maniera pur non essendo io un'artista ma una del pubblico a cui è rivolta.
Sono un po' vecchia maniera, ho sempre fotografato in analogico e questa possibilità di provare ad aggiungere col computer del patos a qualcosa che non è abbia in origine l'ho sempre considerata un escamotage per realizzare qualcosa che altrimenti è fuori dalla nostra portata.
D'altra parte il risultato odora di finto e lo strano è che nessuno sembra se ne sia accorto nonostante l'evidente solarizzazione ai bordi del velo con lo sfondo.
Poi questa immediata reazione: mi critichi ed allora vado a vedere le tue foto e vediamo cosa sai fare tu non migliora le foto oggetto di critica.
Ultima modifica effettuata da zigggy il Mer 15 Nov, 2023 6:32 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Neytiri utente

Iscritto: 11 Nov 2023 Messaggi: 328
|
Inviato: Mer 15 Nov, 2023 6:32 pm Oggetto: |
|
|
zigggy ha scritto: | Ciao Neytiri!
Nessuna critica la mia...voglio solo capire cosa ci sia di vero nelle tue immagini...per poterle valutare.
Io non ho foto in critica per mia precisa scelta, non sono particolarmente votata a fotogradare anche se proprio i ritratti e le persone sono i soggetti favoriti in quanto fanno spiccare qualcosa che esula dalla foto in sé: quando mi piace una foto lo dico chiaramente e quando non mi piace lo dico altrettanto, sono libera, non chiedo "likes" e non ne do in cambio.
Quanto al criticare, quando assaggio un piatto in un ristorante lo giudico e lo critico senza essere una cuoca.
Quando vedo un film, lo giudico e lo critico senza essere una regista.
E quando vedo un'opera, la giudico e la critico in egual maniera pur non essendo io un'artista ma una del pubblico a cui è rivolta.
Sono un po' vecchia maniera, ho sempre fotografato in analogico e questa possibilità di provare ad aggiungere col computer del patos a qualcosa che non è abbia in origine l'ho sempre considerata un escamotage per realizzare qualcosa che altrimenti è fuori dalla nostra portata.
D'altra parte il risultato odora di finto e lo strano è che nessuno sembra se ne sia accorto nonostante l'evidente solarizzazione ai bordi del velo con lo sfondo.
Poi questa immediata reazione: mi critichi ed allora vado a vedere le tue foto e vediamo cosa sai fare tu non migliora le foto oggetto di critica. |
l'andare a vedere le tue foto non e' una ritorsione, e' per capire come chi parla di fotografia la intenda.
La fotografia non e' una scienza esatta, ha tante diverse declinazioni, e tanti diversi modi di essere realizzata e letta.
Quando si parla di fotografi, quindi, occorre intendersi su cosa si cerchi e su cosa "si offra", e il modo migliore di capire la lettura di qualcuno che valuta la tua fotografia e vedere come la interpreta esso stesso. Motivo per cui ho cercato la tua gallery.
Non ho contestato la tua lettura, sono abituata a sottopormi alle critiche e ad accettarle qualunque esse siano, perche' questo mi fa capire se e come sono stata efficace oppure no.
Magari ci sono modi piu' pacati per esprimere i propri pareri, ma questo non e' legato alla fotografia, e' una regola generale universale.
Detto questo sei liberissima di criticare come e quando vuoi, nessun problema.
N
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15241
|
Inviato: Mer 15 Nov, 2023 7:07 pm Oggetto: |
|
|
Mi vedo costretta a chiedervi di evitare di alzare i toni. La foto in questione è palesemente ricca di post produzione, ma questo non va assolutamente a sminuire il valore del ritratto colto in origine. Il ritratto è racconto e a parlare spesso è il linguaggio del corpo e dello sguardo. Questo ritratto è forte emotivamente, lo sguardo è intenso e comunicativo. E quello non lo si aggiunge in post. Si coglie con il gesto fotografico. E Neytiri lo ha colto e anche molto bene.
Alludere al fatto che la foto sia finta è un qualcosa di pesante. Molto lavorata per una ricerca estetica , si, cosa che può piacere o meno, può essere condivisibile o meno,come hanno fatto notare gli altri. Con modi corretti.
Zigggy, nessuno vuole limitarti nella tua libertà di esprimere i tuoi pareri , cosa sempre molto gradita su questo forum. Ognuno di noi mette a disposizione le proprie immagini non solo per ricevere complimenti ma anche per ottenere consigli, critiche e confronti, ma ciò che pretendiamo è che questo confronto avvenga con modi costruttivi e cortesi. Tu continui ad intervenire a gamba tesa sulle foto che commenti, con osservazioni taglienti espresse in maniera decisamente antipatica, non privandoti mai di fare frecciatine anche nei confronti degli altri commentatori che non la pensano come te.
Ti chiedo nuovamente, cosa che è già stata fatta precedentemente, di cercare di ammorbidire i tuoi toni, si può esprimere una critica senza necessariamente mortificare o infastidire chi la riceve.
Vi chiedo cortesemente di limitarvi al commento della foto o al parlare di fotografia senza scaldare i toni.
Grazie
_________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Neytiri utente

Iscritto: 11 Nov 2023 Messaggi: 328
|
Inviato: Mer 15 Nov, 2023 7:12 pm Oggetto: |
|
|
Allego, senza nessun problema, il file originale solo convertito in jpeg.
N
Descrizione: |
|
Dimensione: |
760.69 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 355 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Gio 16 Nov, 2023 8:38 am Oggetto: |
|
|
Focale lunghetta e se ti fossi avvicinata, certo, avresti evitato il pesante crop.
Ma l'attimo andava preso al volo, avevi lo sguardo e l'attenzione della ragazzina per cui hai fatto bene.
Giusto collocarla al centro, tanto era lei il tuo soggetto e tanto avresti poi potuto croppare come poi in effetti hai fatto.
Lo scatto e il ritratto dunque c'è, c'era, ma toccava sistemarlo, a partire dal crop.
C'è chi lo sa fare, chi ha la pazienza e la voglia di studiare PS e ha il "gusto" di trovare una interpretazione che sappia valorizzare ciò che lo scatto primigenio aveva in sé, e chi invece non ci riesce.
Avrei tenuto il rosso, e forse qualche intervento di lumeggiatura nel velo non mi convince del tutto (il lembo a dx specialmente), ma il risultato finale è davvero un bel vedere.
_________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Neytiri utente

Iscritto: 11 Nov 2023 Messaggi: 328
|
Inviato: Gio 16 Nov, 2023 11:49 am Oggetto: |
|
|
Klizio ha scritto: | Focale lunghetta e se ti fossi avvicinata, certo, avresti evitato il pesante crop.
Ma l'attimo andava preso al volo, avevi lo sguardo e l'attenzione della ragazzina per cui hai fatto bene.
Giusto collocarla al centro, tanto era lei il tuo soggetto e tanto avresti poi potuto croppare come poi in effetti hai fatto.
Lo scatto e il ritratto dunque c'è, c'era, ma toccava sistemarlo, a partire dal crop.
C'è chi lo sa fare, chi ha la pazienza e la voglia di studiare PS e ha il "gusto" di trovare una interpretazione che sappia valorizzare ciò che lo scatto primigenio aveva in sé, e chi invece non ci riesce.
Avrei tenuto il rosso, e forse qualche intervento di lumeggiatura nel velo non mi convince del tutto (il lembo a dx specialmente), ma il risultato finale è davvero un bel vedere.
 |
hai ragione, ma avvicinarsi non si poteva, il corteo che passava con la bambina su un carro era in un sottopasso, io ero sopra il bordo superiore a fianco, (per questo la foto e' presa dall'alto).
Il rosso l'ho cambiato per sperimentare in post.
Ho una gran fortuna, rispetto a tanti altri: mi piace pasticciare su photoshop. Per questo ogni tanto sperimento, magari senza successo, ma mi diverte molto.
Il rosso insieme all'incarnato non delicatissimo della bambina non mi soddisfava, e' un colore molto dinamico, molto invadente, ho voluto provare a rendere la foto piu' silenziosa, piu' sulle corde della espressione della bambina che sulla situazione reale.
Ho anche versioni diverse, con il rosso e un crop meno stretto, una versione che potrebbe andare in "street", con solo post produzione naturale, ma questa versione era una interpretazione personale che preferivo.
Grazie Klizio
N
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tony diGrigio utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2023 Messaggi: 742
|
Inviato: Gio 16 Nov, 2023 11:55 am Oggetto: |
|
|
Peccato che non abbia avuto l'occasione di catturare meglio l'interessante situazione originaria (per esempio inquadratura più stretta, in verticale comprendendo anche per intero la mano che svolge un ruolo importante nell'economia del ritratto finale).
Tony
_________________ «La lode è molto più noiosa della critica» (Ernst H. J. Gombrich)
«Le difficoltà di un'arte appaiono negli esemplari meno riusciti o addirittura cattivi di essa, i buoni dànno invece la certezza di una facile riuscita, proprio perché tutto vi è risolto e la fatica non appare» (Ennio Flaiano) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zigggy bannato
Iscritto: 06 Lug 2023 Messaggi: 118
|
Inviato: Gio 16 Nov, 2023 5:01 pm Oggetto: |
|
|
Oltre alla mia di critiche non ne ho viste.
Solo lodi inutili da chi scrive solo lodi inutili.
Anche il colore del velo era falso! Ma mi si dirà che la brava fotografa lo ha cambiato in funzione del carattere espresso dalla foto minuscola e dall'alto verso il basso. Errore!
Ma se lo si dice si è crudeli e maleducati!
Forse dovreste fare un corso non di fotografia ma di onestà.
Pur di avere utenti passate sopra qualsiasi cosa!
20 anni fa ero una utente "acclamata" in questa testata...sono con curiosità tornata ma è cambiato tutto! Silvano me lo disse, aveva fatto bene ad andarsene. E sono rimasti quelli sbagliati e di pare passo l'autorevolezza è calata, l'autoritarismo spunta, la ridicolaggine impazza al pari che si arriva a scimmiottare foto altrui FATTE BENE con dei risultati improponibili.
Ovviamente lo sapete, ma in un pubblico gridare da sola che il re è nudo non basta.
Lunga vita e prosperità
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
Inviato: Gio 16 Nov, 2023 6:37 pm Oggetto: |
|
|
zigggy ha scritto: | Oltre alla mia di critiche non ne ho viste.
Solo lodi inutili da chi scrive solo lodi inutili.
Anche il colore del velo era falso! Ma mi si dirà che la brava fotografa lo ha cambiato in funzione del carattere espresso dalla foto minuscola e dall'alto verso il basso. Errore!
Ma se lo si dice si è crudeli e maleducati!
Forse dovreste fare un corso non di fotografia ma di onestà.
Pur di avere utenti passate sopra qualsiasi cosa!
20 anni fa ero una utente "acclamata" in questa testata...sono con curiosità tornata ma è cambiato tutto! Silvano me lo disse, aveva fatto bene ad andarsene. E sono rimasti quelli sbagliati e di pare passo l'autorevolezza è calata, l'autoritarismo spunta, la ridicolaggine impazza al pari che si arriva a scimmiottare foto altrui FATTE BENE con dei risultati improponibili.
Ovviamente lo sapete, ma in un pubblico gridare da sola che il re è nudo non basta.
Lunga vita e prosperità |
Lo quoto per i posteri
...
_________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23659 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Gio 16 Nov, 2023 6:38 pm Oggetto: |
|
|
zigggy ha scritto: | Oltre alla mia di critiche non ne ho viste.
Solo lodi inutili da chi scrive solo lodi inutili.
Anche il colore del velo era falso! Ma mi si dirà che la brava fotografa lo ha cambiato in funzione del carattere espresso dalla foto minuscola e dall'alto verso il basso. Errore!
Ma se lo si dice si è crudeli e maleducati!
Forse dovreste fare un corso non di fotografia ma di onestà.
Pur di avere utenti passate sopra qualsiasi cosa!
20 anni fa ero una utente "acclamata" in questa testata...sono con curiosità tornata ma è cambiato tutto! Silvano me lo disse, aveva fatto bene ad andarsene. E sono rimasti quelli sbagliati e di pare passo l'autorevolezza è calata, l'autoritarismo spunta, la ridicolaggine impazza al pari che si arriva a scimmiottare foto altrui FATTE BENE con dei risultati improponibili.
Ovviamente lo sapete, ma in un pubblico gridare da sola che il re è nudo non basta.
Lunga vita e prosperità |
Non avevo dubbi che tu fossi un utente di vecchia data, non potevi conoscere così in fretta determinate dinamiche, ma sappi che eri già sotto la lente di ingrandimento.
Mancava solo il tassello di dove porti, ma con tutta franchezza, a noi non ha mai interessato.
La tua acredine e modo di interagire è stata palese sin dai primi messaggi, ma come ben sai siamo anche bravi ad aprire i tombini, e ci sei finita (o finito..chissà) dentro con tutte le scarpe.
Del resto persone così irascibili non ci mettono molto a sbottare, e Silvano lo ricordo molto bene, ma lui almeno sapeva fotografare, tu invece non hai avuto le "palle" di esporti...
Buona vita, magari piùmorbida, rilassata...fa male al fegato.
_________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|