Autore |
Messaggio |
evangelion utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2022 Messaggi: 2929 Località: Toscana
|
Inviato: Ven 10 Nov, 2023 2:13 pm Oggetto: convergenze |
|
|
La mia gratitudine a tutti coloro che con la massima sincerità vorranno commentare, criticare e/o suggerire _________________ 𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
randagino utente attivo

Iscritto: 14 Set 2017 Messaggi: 6115 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 10 Nov, 2023 4:23 pm Oggetto: |
|
|
Le famose convergenze parallele!
O forse sono parallele convergenti...
(scusa, non ho resistito)
Comunque sia questo parco curato ma un pochino spampanato e in mezzo al nulla ha un discreto fascino tranquillo.
Trasmette una piacevole solitudine.
Il cielo sembra un po' opaco e probabilmente ha dato qualche problema...
 _________________ Alessandro Cucchiero 🐾 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
evangelion utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2022 Messaggi: 2929 Località: Toscana
|
Inviato: Ven 10 Nov, 2023 5:07 pm Oggetto: |
|
|
randagino ha scritto: | Le famose convergenze parallele!
O forse sono parallele convergenti...
(scusa, non ho resistito)
Comunque sia questo parco curato ma un pochino spampanato e in mezzo al nulla ha un discreto fascino tranquillo.
Trasmette una piacevole solitudine.
Il cielo sembra un po' opaco e probabilmente ha dato qualche problema...
 |
Grazie per il contributo Alessandro
Il sole era abbastanza alto e la luce non facile, ho fatto quel che ho potuto, comunque si può sempre migliorare........ o almeno provarci
Per per il titolo forse avrei dovuto dovuto essere più preciso e optare per "convergenze apparenti" o qualcosa di simile, se ho capito bene la tua battuta, sai i miei ricordi di geometria sono pochi ed incerti  _________________ 𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nonsolopane utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2010 Messaggi: 6820 Località: milano
|
Inviato: Ven 10 Nov, 2023 5:46 pm Oggetto: |
|
|
Un languido paesaggio con una buona gestione del controluce.
Un cielo non spettacolare ma ricco di sfumature, una distesa di verde punteggiata da alberi e da un casolare riportano ad una visione tranquilla.
Esce dagli schemi il primo piano con le intelaiature in legno conficcate nel terreno che grazie alle ombre danno vivacità, movimento e convergono sull'albero centrale.
Ma per convergenza come ha sottolineato l'arguto Alessandro si possono intendere anche le linee parallele immaginarie dei quattro telai che di sicuro convergeranno in un punto più avanti _________________ Giuseppe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
randagino utente attivo

Iscritto: 14 Set 2017 Messaggi: 6115 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 10 Nov, 2023 7:23 pm Oggetto: |
|
|
La mia battuta si riferisce a quella che fu forse la più criptica e immaginifica formula politica della Democrazia Cristiana nel secolo scorso.
Divenne un tormentone per riferirsi alle astruse alchimie parlamentari.
Poi Moro è finito com'è finito e i tempi e i modi sono bruscamente cambiati.
Scusate ancora la digressione che dà per scontato il fatto di avere una certa età...  _________________ Alessandro Cucchiero 🐾 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Terin utente
Iscritto: 05 Nov 2023 Messaggi: 240
|
Inviato: Ven 10 Nov, 2023 7:40 pm Oggetto: |
|
|
Vorrai scusarmi Riccardo, ma sarò sincero
Troppa roba, soprattutto le staccionate, creano solo caos
Prova ad immaginarla senza, ti pare meglio ?
Resta comunque un tranquillo parco, ma il frame risulta più placido...
Scusa ancora
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
evangelion utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2022 Messaggi: 2929 Località: Toscana
|
Inviato: Ven 10 Nov, 2023 8:26 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | La mia battuta si riferisce a quella che fu forse la più criptica e immaginifica formula politica della Democrazia Cristiana nel secolo scorso.
Divenne un tormentone per riferirsi alle astruse alchimie parlamentari.
Poi Moro è finito com'è finito e i tempi e i modi sono bruscamente cambiati.
|

Citazione: | Vorrai scusarmi Riccardo, ma sarò sincero
Troppa roba, soprattutto le staccionate, creano solo caos
Prova ad immaginarla senza, ti pare meglio ?
Resta comunque un tranquillo parco, ma il frame risulta più placido...
Scusa ancora
|
Non hai niente di cui scusarti Rino, se non fossi disposto ad accettare le critiche non sarei qui
Detto questo non sono d'accordo con la tua opinione, per come la vedo io quei telai di legno sono quello che da un senso allo scatto, sempre che ce l'abbia un senso , sono un qualcosa di più o meno interessante che occupa il primo piano e portano lo sguardo verso l'abete al centro del frame.
Non lo dico per polemizzare o per avere ragione a tutti i costi, non è il mio stile ed il mio storico su questo forum lo sta a dimostrare, è che la mia interpretazione della foto è opposta alla tua..................e va benissimo così  _________________ 𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Terin utente
Iscritto: 05 Nov 2023 Messaggi: 240
|
Inviato: Ven 10 Nov, 2023 8:39 pm Oggetto: |
|
|
evangelion ha scritto: |
Detto questo non sono d'accordo con la tua opinione |
Si può essere in disaccordo pur restando amici
Dovrebbe essere questo spirito dei forum
Però anch'io resto fermo nella mia idea
Ciaoooo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
evangelion utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2022 Messaggi: 2929 Località: Toscana
|
Inviato: Ven 10 Nov, 2023 9:56 pm Oggetto: |
|
|
nonsolopane ha scritto: | Un languido paesaggio con una buona gestione del controluce.
Un cielo non spettacolare ma ricco di sfumature, una distesa di verde punteggiata da alberi e da un casolare riportano ad una visione tranquilla.
Esce dagli schemi il primo piano con le intelaiature in legno conficcate nel terreno che grazie alle ombre danno vivacità, movimento e convergono sull'albero centrale.
Ma per convergenza come ha sottolineato l'arguto Alessandro si possono intendere anche le linee parallele immaginarie dei quattro telai che di sicuro convergeranno in un punto più avanti |
Ti ringrazio Giuseppe, il tuo contributo è sempre prezioso ed offre spesso degli interessanti spunti di riflessione. _________________ 𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29603
|
Inviato: Sab 11 Nov, 2023 8:54 am Oggetto: |
|
|
Mi piace questa luce fredda e l'effetto grandangolo che accentua la sensazione di convergenza all'infinito di immaginarie rette direzionate dai telai in legno.Bella immagine che dona un senso di algida tranquillità. Ciao,Sergio. _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11796 Località: Roma
|
Inviato: Sab 11 Nov, 2023 11:44 pm Oggetto: |
|
|
A me piace questa composizione mista, trovo che le staccionate introducano al paesaggio naturale retrostante e lo arricchiscano, donandogli un certo ordine e una sicura originalità La luce non era facile, ma mi sembra che tu l’abbia ben gestita, bello il contrasto tra il cielo grigio e il verde della vegetazione. Per me buona
Ciao!  _________________
Rossella
  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Dom 12 Nov, 2023 9:22 am Oggetto: |
|
|
Il pino più alto al centro della composizione sembra attirare a se le linee delle staccionate che, come da titolo, convergono verso il centro Una prospettiva giocata a proprio favore per mettere in evidenza un elemento.
Il controluce l' hai domato abbastanza bene e sei riuscito ad aprire le ombre per rendere leggibile il paesaggio.
La location in se non è da wow ma poco importa, per la foto è riuscita.
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|