Autore |
Messaggio |
evangelion utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2022 Messaggi: 2929 Località: Toscana
|
Inviato: Mer 08 Nov, 2023 1:24 pm Oggetto: solido come la pietra |
|
|
La mia gratitudine a tutti coloro che con la massima sincerità vorranno commentare, criticare e/o suggerire _________________ 𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
randagino utente attivo

Iscritto: 14 Set 2017 Messaggi: 6124 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 08 Nov, 2023 3:59 pm Oggetto: |
|
|
Mi pare che si perda il dettaglio della casina dietro.
Perché f/5.6? _________________ Alessandro Cucchiero 🐾 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
evangelion utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2022 Messaggi: 2929 Località: Toscana
|
Inviato: Mer 08 Nov, 2023 4:49 pm Oggetto: |
|
|
randagino ha scritto: | Mi pare che si perda il dettaglio della casina dietro.
Perché f/5.6? |
Grazie per l'attenzione Alessandro.
Hai ragione sulla casa in secondo piano, sinceramente non saprei dirti il perchè di quell'apertura , considera però che sul micro 4/3 il valore va raddoppiato rispetto al FF, ad ogni modo potevo senza dubbio chiudere di più, la luce non mancava di certo  _________________ 𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Mer 08 Nov, 2023 5:52 pm Oggetto: |
|
|
C'è un brano che s'intitola ''Steady as a rock'' ed è perfetto per questo scatto
Pensare che vista così, per un occhio profano, sembra messa su in modo precario, invece penso che resisterebbe benissimo a 'scrolloni' potenti.
Sul 5,6 non mi pronuncio, magari avevi appena scattato con quella apertura, a me non dispiace, mette meglio in risalto il primo piano.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nonsolopane utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2010 Messaggi: 6822 Località: milano
|
Inviato: Mer 08 Nov, 2023 6:27 pm Oggetto: |
|
|
Certo con il tempo così veloce:1/2000s potevi permetterti una chiusura del diaframma molto maggiore, ma francamente a me va bene così perchè come dice Bruno mette in risalto maggiormente il primo piano e aggiungo da un senso maggiore di profondità.
Lo scatto è delizioso: mi piace molto.
L'occhio segue molto bene la diagonale che incomincia con la panchina per posarsi sulla costruzione in pietra arricchita dallo stacco cromatico dei fiori e infine fermarsi sulla seconda casa con lo sfondo del verde collinare. Qui l'occhio, grazie alla lieve sfocatura, legge bene il distacco, la distanza con la prima casa e ne rimane appagato.
Per me un'ottima proposta _________________ Giuseppe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7833 Località: monza
|
Inviato: Mer 08 Nov, 2023 7:04 pm Oggetto: |
|
|
per come la vedo io, preferisco avere la nitidezza maggiore sul caseggiato principale, anzi, avrei cercato di mettere più in evidenza la casa principale, potevi permetterei di tutto con quella giornata, tuttavia, lo scatto merita, ottimo lavoro.
ciao
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tony diGrigio utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2023 Messaggi: 742
|
Inviato: Mer 08 Nov, 2023 7:05 pm Oggetto: |
|
|
Buongiorno.
Posso mettere qualche piccolo contrappeso sull'altro piatto della bilancia? Trovo che la luce presente in quel momento, per direzione innanzitutto, ma anche per durezza e qualità (essendo, mi sembra, la luce "di mezzogiorno"), non riesca a rendere il meritato interesse del pur gradevole scorcio. Tutto risulta appiattito, privo di ombre che bilancino le ampie parti illuminate, il lastricato quasi bruciato, il cielo (ci si è messo anche lui!) senza una nuvola che lo movimenti. Per questo la ritengo, perdona la franchezza, una foto poco riuscita, più per colpa delle condizioni oggettive che del fotografo, probabilmente.
Ciao.
Tony _________________ «La lode è molto più noiosa della critica» (Ernst H. J. Gombrich)
«Le difficoltà di un'arte appaiono negli esemplari meno riusciti o addirittura cattivi di essa, i buoni dànno invece la certezza di una facile riuscita, proprio perché tutto vi è risolto e la fatica non appare» (Ennio Flaiano) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
evangelion utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2022 Messaggi: 2929 Località: Toscana
|
Inviato: Mer 08 Nov, 2023 9:41 pm Oggetto: |
|
|
Bruno Tortarolo ha scritto: | C'è un brano che s'intitola ''Steady as a rock'' ed è perfetto per questo scatto
Pensare che vista così, per un occhio profano, sembra messa su in modo precario, invece penso che resisterebbe benissimo a 'scrolloni' potenti.
Sul 5,6 non mi pronuncio, magari avevi appena scattato con quella apertura, a me non dispiace, mette meglio in risalto il primo piano.  |
Grazie Bruno
La Grafagnana è una zona sismica, suppongo che qualche scossetta negli anni l'abbiamo sopportata. _________________ 𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
evangelion utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2022 Messaggi: 2929 Località: Toscana
|
Inviato: Mer 08 Nov, 2023 9:44 pm Oggetto: |
|
|
nonsolopane ha scritto: | Certo con il tempo così veloce:1/2000s potevi permetterti una chiusura del diaframma molto maggiore, ma francamente a me va bene così perchè come dice Bruno mette in risalto maggiormente il primo piano e aggiungo da un senso maggiore di profondità.
Lo scatto è delizioso: mi piace molto.
L'occhio segue molto bene la diagonale che incomincia con la panchina per posarsi sulla costruzione in pietra arricchita dallo stacco cromatico dei fiori e infine fermarsi sulla seconda casa con lo sfondo del verde collinare. Qui l'occhio, grazie alla lieve sfocatura, legge bene il distacco, la distanza con la prima casa e ne rimane appagato.
Per me un'ottima proposta |
Grazie mille Giuseppe, i tuoi commenti sono sempre articolati, non banali e magnanimi, anche secondo me la panchina ed i fiori arricchiscono non poco la scena. _________________ 𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼
Ultima modifica effettuata da evangelion il Mer 08 Nov, 2023 9:54 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
evangelion utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2022 Messaggi: 2929 Località: Toscana
|
Inviato: Mer 08 Nov, 2023 9:45 pm Oggetto: |
|
|
Marco Deriu ha scritto: | per come la vedo io, preferisco avere la nitidezza maggiore sul caseggiato principale, anzi, avrei cercato di mettere più in evidenza la casa principale, potevi permetterei di tutto con quella giornata, tuttavia, lo scatto merita, ottimo lavoro.
ciao
Marco |
Grazie Marco, mi fa piacere il tuo apprezzamento, col senno di poi averi potuto sfocare maggiormente la casetta in PP. _________________ 𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
evangelion utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2022 Messaggi: 2929 Località: Toscana
|
Inviato: Mer 08 Nov, 2023 9:51 pm Oggetto: |
|
|
Tony diGrigio ha scritto: | Buongiorno.
Posso mettere qualche piccolo contrappeso sull'altro piatto della bilancia? Trovo che la luce presente in quel momento, per direzione innanzitutto, ma anche per durezza e qualità (essendo, mi sembra, la luce "di mezzogiorno"), non riesca a rendere il meritato interesse del pur gradevole scorcio. Tutto risulta appiattito, privo di ombre che bilancino le ampie parti illuminate, il lastricato quasi bruciato, il cielo (ci si è messo anche lui!) senza una nuvola che lo movimenti. Per questo la ritengo, perdona la franchezza, una foto poco riuscita, più per colpa delle condizioni oggettive che del fotografo, probabilmente.
Ciao.
Tony |
Grazie per per tuo contributo Tony, anche se la foto non ti ha entusiasmato sono contento che tu abbia voluto lo stesso commentare, lo apprezzo, è lo spirito giusto.
Inoltre è probabile che a parti invertite avrei espresso un opinione abbastanza in linea con la tua  _________________ 𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11796 Località: Roma
|
Inviato: Mer 08 Nov, 2023 11:07 pm Oggetto: |
|
|
Uno scorcio grazioso, una ripresa con qualche difetto che ti hanno già evidenziato ma nel complesso gradevole… Quello che penso io, però, è che sia uno scatto senza verve… orientato più alla tecnica che al lato emotivo… Dici che non brilli per fantasia, lo comprendo, ma qualche tentativo di proporre qualcosa di più originale e personale potresti farlo, anche a costo di infrangere qualche regola o commettere qualche errore…
Ciao!  _________________
Rossella
  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
batstef utente attivo

Iscritto: 20 Set 2013 Messaggi: 6396 Località: Provincia di Alessandria
|
Inviato: Mer 08 Nov, 2023 11:29 pm Oggetto: |
|
|
Soggetto piacevolissimo ed inquadratura corretta ma luce davvero troppo dura. E' un peccato trovarsi di fronte a certi paesaggi senza poter valorizzarli pienamente!  _________________ Stefano
Just because you're going forwards
Doesn't mean I'm going backwards |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 10871 Località: Vicenza
|
Inviato: Gio 09 Nov, 2023 7:21 am Oggetto: |
|
|
Fotogramma pieno di tutto quello serve per una inquadratura interessante, che forse avrebbe potuto essere appena un poco più larga per maggiore ariosità. Ottimi i dettagli e i colori e attraente il soggetto. Sul diaframma 5,6: ha già ricordato Riccardo che con il sensore microquattroterzi è come avere f11 sul formato 24x36 in termini di profondità di campo: vedendo la focale 17mm, f5,6 e la lieve sfocatura della costruzione in fondo, presumo che sia stato messo a fuoco sulla panchina in primo piano. Un saluto, Francesco _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
evangelion utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2022 Messaggi: 2929 Località: Toscana
|
Inviato: Gio 09 Nov, 2023 3:46 pm Oggetto: |
|
|
Rossella, Stefano
Grazie comunque per il vostro contributo, le critiche costruttive sono sempre le benvenute.
Grazie mille Francesco, le tue parole non possono che farmi piacere. _________________ 𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|