Autore |
Messaggio |
reddo utente attivo

Iscritto: 08 Ott 2015 Messaggi: 4753
|
Inviato: Lun 23 Ott, 2023 8:12 am Oggetto: st |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bevilacqua redazione

Iscritto: 08 Ago 2014 Messaggi: 3304 Località: Sydney
|
Inviato: Lun 23 Ott, 2023 8:25 am Oggetto: |
|
|
Non sono molto esperto nella fotografia chiamiamola ''di prodotto'', ma mi sento di fare due considerazioni: lo sfondo, bello, ma forse un pò distrae dalla bottiglia; la bottiglia è caratterizzata da un effetto ''blur'' forse non proprio di questo genere, dove magari la nitidezza del prodotto è quasi d'obbligo.
Rimane comunque una buona prova, soprattutto dal punto di vista creativo; a proposito, come hai creato lo sfondo?
Un saluto _________________
Pietro
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Lun 23 Ott, 2023 11:40 am Oggetto: |
|
|
Concordo sul fatto dell'effetto dello sfondo , ma non per forza deve essere studio l'immagine di still life.
È una buona prova. _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
reddo utente attivo

Iscritto: 08 Ott 2015 Messaggi: 4753
|
Inviato: Lun 23 Ott, 2023 5:05 pm Oggetto: |
|
|
Pietro Bevilacqua ha scritto: | Non sono molto esperto nella fotografia chiamiamola ''di prodotto'', ma mi sento di fare due considerazioni: lo sfondo, bello, ma forse un pò distrae dalla bottiglia; la bottiglia è caratterizzata da un effetto ''blur'' forse non proprio di questo genere, dove magari la nitidezza del prodotto è quasi d'obbligo.
Rimane comunque una buona prova, soprattutto dal punto di vista creativo; a proposito, come hai creato lo sfondo?
Un saluto |
Grazie del commento. La resa un po' "morbida" della bottiglia e' dovuta alla massima apertura del diaframma ( f 1.4 ) dell'obbiettivo vintage che ho usato. D'altronde per avere lo sfondo con questo effetto non potevo chiudere di più.
Per ottenere questo sfondo ho direzionato una luce su un pannello ricoperto da della carta stagnola accartocciata. La resa del Minolta 58mm f1.4 a tutta apertura ha fatto il resto.
Un saluto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
reddo utente attivo

Iscritto: 08 Ott 2015 Messaggi: 4753
|
Inviato: Lun 23 Ott, 2023 5:07 pm Oggetto: |
|
|
DamianoPignatti ha scritto: | Concordo sul fatto dell'effetto dello sfondo , ma non per forza deve essere studio l'immagine di still life.
È una buona prova. |
Grazie Damiano del passaggio e dell'apprezzamento!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bevilacqua redazione

Iscritto: 08 Ago 2014 Messaggi: 3304 Località: Sydney
|
Inviato: Lun 23 Ott, 2023 8:15 pm Oggetto: |
|
|
reddo ha scritto: | Grazie del commento. La resa un po' "morbida" della bottiglia e' dovuta alla massima apertura del diaframma ( f 1.4 ) dell'obbiettivo vintage che ho usato. D'altronde per avere lo sfondo con questo effetto non potevo chiudere di più.
Per ottenere questo sfondo ho direzionato una luce su un pannello ricoperto da della carta stagnola accartocciata. La resa del Minolta 58mm f1.4 a tutta apertura ha fatto il resto.
Un saluto |
Grazie per la delucidazione, incredibili gli svariati utilizzi della carta stagnola in fotografia.
Un saluto _________________
Pietro
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29603
|
Inviato: Mar 24 Ott, 2023 7:25 am Oggetto: |
|
|
Notevole e suggestiva la resa del Minolta a tutta apertura,non sono esperto di questo genere di scatti ma l'immagine mi piace. Ciao,Sergio. _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Guido Pucciarelli utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2018 Messaggi: 2161 Località: Massa (MS)
|
Inviato: Mar 24 Ott, 2023 4:14 pm Oggetto: |
|
|
Decisamente più riuscita dalla precedente . Colore del liquido più veritiero. Ottima prova. mi piace. un saluto, guido |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Goldencharlie utente attivo

Iscritto: 28 Set 2006 Messaggi: 767
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2023 9:37 am Oggetto: |
|
|
Mi piace l'idea di utilizzare il riflesso di una carta stagnola accartocciata per cre4are un fondo di effetto! L'apertura a 1.4 ti ha penalizzato sulla definizione della bottiglia. Forse sovrapponendo due scatti uno per lo sfondo e uno a f 16 per la bottiglia ..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
reddo utente attivo

Iscritto: 08 Ott 2015 Messaggi: 4753
|
Inviato: Ven 27 Ott, 2023 1:47 pm Oggetto: |
|
|
Grazie anche a Sergio, Guido e Goldencharlie, per i graditi commenti e suggerimenti!
Un saluto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8461 Località: Como
|
Inviato: Lun 06 Nov, 2023 9:44 am Oggetto: |
|
|
esperimento interessante, affascinante la resa della lente _________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
reddo utente attivo

Iscritto: 08 Ott 2015 Messaggi: 4753
|
Inviato: Lun 06 Nov, 2023 1:40 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Carcat, si la lente e' un po' morbida a tutta apertura ma con la giusta luce regala degli sfondi bellissimi
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Staff Photo4U moderatore

Iscritto: 27 Lug 2009 Messaggi: 18440
|
Inviato: Lun 27 Nov, 2023 7:35 pm Oggetto: Congratulazioni! |
|
|
Congratulazioni reddo, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Studio & Fashion nel mese di Ottobre 2023.
Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Staff Photo4U moderatore

Iscritto: 27 Lug 2009 Messaggi: 18440
|
Inviato: Mar 02 Gen, 2024 10:05 pm Oggetto: Congratulazioni! |
|
|
Congratulazioni reddo, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Studio & Fashion nel mese di Novembre 2023.
Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|