Autore |
Messaggio |
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6315
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2023 7:01 am Oggetto: mamma Mariam |
|
|
Quante speranze disattese e poi bruciate negli sguardi resi ciechi dalla violenza dell'Uomo! _________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabiopollio27 utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2019 Messaggi: 2094 Località: Provincia di Brescia
|
Inviato: Mer 01 Nov, 2023 12:35 pm Oggetto: |
|
|
Passo di qui. Non a commentare.
Ma a chiederti.
Raccontaci qualcosa di più di questa scena.
Chi è questa donna? È la madre del bimbo?
Sai qualcosa di più di loro?
Dove e come è avvenuto l'incontro?
Ciao Lodovico! _________________ Fabio Pollio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6315
|
Inviato: Mer 01 Nov, 2023 5:25 pm Oggetto: |
|
|
Grazie del passaggio Fabio. Probabilmente la mia era solo presunzione nel pensare che la foto potesse in qualche modo parlare da sola... pur con tutti i suoi limiti!
Mariam è una donna afghana, madre di cinque figli, profuga perchè moglie di un uomo che fa un mestiere bandito dai talebani: il cantante di matrimoni. Questo, al pari di quello del barbiere, è un mestiere ritenuto indegno ed impuro dal regime talebano. Il marito fu colpito da una "fatwa" in patria e costretto a fuggire per salvarsi la vita. Dopo molte vicissitudini approdò a Vienna dove venne fermato e foto segnalato, diventando a tutti glii effetti un rifugiato. Esercitò quindi il diritto di richiamare a se la moglie Mariam ed i figli. Io ho avuto modo di conoscerli ed essere loro onorato ospite a Vienna in occasione del matrimonio di Aimal, un fratello di Mariam e nostro protetto figlio.
Non credo che conoscere questa storia renda la foto più leggibile...
Se non sono riusciuto io a raccontare qualcosa con questo sguardo cosa possono fare quattro parole monche?.
Un saluto ed ancora grazie per il passaggio. _________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Mar 07 Nov, 2023 7:37 am Oggetto: |
|
|
È uno sguardo che colpisce, senza dubbio.
Ci leggo malinconia, ma anche fermezza e forza.
Già dallo "spazio" con cui separa il bambino da lei colgo una sorta di rispetto per il piccolo, che immagino lei istintivamente abbraccerebbe.
La storia di Mariam e di Aimal è toccante.
Un ritratto che racconta il lato interiore di Mariam
Molto bello
 _________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6315
|
Inviato: Mer 08 Nov, 2023 9:16 am Oggetto: |
|
|
Grazie Nicola per le tue parole e l'apprezzamento.
Un saluto. _________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Staff Photo4U moderatore

Iscritto: 27 Lug 2009 Messaggi: 18491
|
Inviato: Gio 09 Nov, 2023 10:06 pm Oggetto: Congratulazioni! |
|
|
Complimenti lodovico, la tua foto e' stata scelta dallo Staff come Foto della Settimana dal 30 Ottobre al 5 Novembre 2023 della sezione "Ritratto"
Potrai vedere tutte le altre Foto della Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6315
|
Inviato: Ven 10 Nov, 2023 8:49 am Oggetto: |
|
|
Grazie allo Staff per la selezione.
Un saluto a tutti!  _________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tony diGrigio utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2023 Messaggi: 742
|
Inviato: Ven 10 Nov, 2023 10:35 am Oggetto: |
|
|
lodovico ha scritto: | ...Non credo che conoscere questa storia renda la foto più leggibile...
Se non sono riuscito io a raccontare qualcosa con questo sguardo cosa possono fare quattro parole monche? |
Buongiorno.
Ero passato per questa foto e non l'avevo commentata solo perché, pur avendone intuita l'eco drammatica (e non per mia particolare sensibilità ma per l'efficacia della foto), mi mancava il contesto dentro il quale vederla e leggerla. Perché certe immagini se ben fatte possono raccontare un sentimento, e anche bene, ma non sempre riescono a raccontare la storia che dietro quel sentimento si cela. Il tuo racconto rende tridimensionale la foto e le dà valore e dignità più alti.
Complimenti, per la foto e per la selezione.
Tony _________________ «La lode è molto più noiosa della critica» (Ernst H. J. Gombrich)
«Le difficoltà di un'arte appaiono negli esemplari meno riusciti o addirittura cattivi di essa, i buoni dànno invece la certezza di una facile riuscita, proprio perché tutto vi è risolto e la fatica non appare» (Ennio Flaiano) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6315
|
Inviato: Ven 10 Nov, 2023 6:16 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Tony per il tuo contributo.
Un saluto. _________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|