Autore |
Messaggio |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 10887 Località: Vicenza
|
Inviato: Lun 02 Ott, 2023 5:58 am Oggetto: Autoscatto alpino |
|
|
Forcella del Cornetto 1825m. Sengio Alto, Piccole Dolomiti. Ottobre 2023.
Effetto 'Lastra antica' della Nik Collection per GIMP. _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12591 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Lun 02 Ott, 2023 6:53 am Oggetto: |
|
|
Bellissima, un'ottima proposta coerente in tutta la sua realizzazione. Un caro saluto  _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bevilacqua redazione

Iscritto: 08 Ago 2014 Messaggi: 3304 Località: Sydney
|
Inviato: Lun 02 Ott, 2023 8:01 am Oggetto: |
|
|
Beh ti sei portato a casa un bel ricordo.
Visto che il ricordo e l'impresa sono tuoi e' giusto portarli a casa come vuoi, per cui non dico nulla sull'effetto ''lastra''.
Un saluto _________________
Pietro
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20068 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Lun 02 Ott, 2023 12:42 pm Oggetto: |
|
|
Manca solo di seghettatura della cornice ... mi piace!
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
evangelion utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2022 Messaggi: 2929 Località: Toscana
|
Inviato: Lun 02 Ott, 2023 1:20 pm Oggetto: |
|
|
Il soggetto ed anche la tua posa mi piacciono molto, incastonato tra le rocce che aneli la vetta.
Ad un prima lettura la composizione sembrerebbe sbilanciata con la parte destra poco popolata ma credo che il tuo sguardo in quella direzione possa dare un senso al cielo vuoto, anche se io un leggero gradiente per scurire quella fetta di cielo lo avrei messo.
Il seppiato e la grana se non ricordo male sono una tua scelta stilistica, quindi va bene così.
Ben fatto Francesco. _________________ 𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nonsolopane utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2010 Messaggi: 6831 Località: milano
|
Inviato: Lun 02 Ott, 2023 3:41 pm Oggetto: |
|
|
Una posa, la tua, eccellente, incastonata com'è tra le due belle forme di roccia.
Anche l'ambientazione è notevole con la sua roccia viva e seghettata.
La grana e la seppiatura non mi dispiacciono, anzi..
Una proposta semplicemente ottima _________________ Giuseppe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11821 Località: Roma
|
Inviato: Lun 02 Ott, 2023 8:13 pm Oggetto: |
|
|
Ci hai abituati a questi “autoscatti alpini”, immagini sempre d’effetto Questa è particolare per il particolare viraggio che la rende un po’ vintage, per me originale e gradevole
Ciao!  _________________
Rossella
  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 10887 Località: Vicenza
|
Inviato: Mar 03 Ott, 2023 7:57 am Oggetto: |
|
|
Rossella, Riccardo, Ivo, Antonio, Pietro , Giuseppe: grazie per la vostra attenzione e per i commenti e apprezzamenti che avete lasciato. Come in altre situazioni simili, mi piace cercare di emulare immagini di alpinismo storico, vecchie mmagini che a volte resto a lungo ad ammirare Ciao, Francesco _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|